Previsioni meteorologiche
Luca Mercalli
Valentina Acordon
Claudio Castellano
Claudio Cassardo
Le prime formulazioni teoriche della previsione meteorologica numerica, risalenti al 1904 e dovute al [...] grigliato. Proprio perché le coordinate sigma seguono il naturale andamento del suolo, esse portano a una migliore spettrale. È quindi necessario trattare preliminarmente i dati da satellite, per uniformarli a quelli convenzionali; così facendo, si ...
Leggi Tutto
Sport estremi
Nessun limite come limite
Il piacere del brivido
di Gianfranco Colasante
29 maggio
Sir Edmund Hillary, che per primo riuscì a raggiungere la vetta dell'Everest, celebra a Katmandu il cinquantesimo [...] a due passi da casa, dopo averla catturata via satellite e seguita via computer.
Quasi un affronto per americani ai 600 m in acque vorticose e ricche di ostacoli naturali e artificiali (correnti, controcorrenti, rapide, rocce, sbarramenti ecc ...
Leggi Tutto
Miriam Kennet; Michelle S. Gale de Oliveira; Volker Heinemann
Green economy
«Viviamo in un’età di trasformazione globale, un’età di economia verde» (Ban Ki-moon)
Strumenti e obiettivi dell’economia ecologica
di [...] di crescita della domanda di energia. Data la limitatezza delle risorse naturali (la Terra), il tasso di crescita del PIL pro capite non metodologie per la costruzione di un Sistema satellite di contabilità ambientale ed economica integrata (SEEA ...
Leggi Tutto
Megalopoli
AAgostino Petrillo
di Agostino Petrillo
Megalopoli
sommario: 1. Introduzione. 2. Nascita del concetto. 3. Gli anni settanta-ottanta: discussione e crisi del modello. 4. Mega-città, città [...] sulla capacità dell'uomo di plasmare, trasformare l'ambiente naturale nel corso della storia, sfruttandone le risorse secondo la suburbanizzazione, spinte che creano una serie di centri satellite gravitanti attorno a esse (v. Castells, 1996).
Quello ...
Leggi Tutto
Beni essenziali
Alberto Maria Gambino
Natura
La teoria giuridica della circolazione si è tradizionalmente disinteressata delle qualità intrinseche dei beni, quali il loro valore e importanza, in quanto [...] di un valore economico di scambio e sono dunque iure naturali destinate all’uso comune di tutti; non sono dunque considerate elettrica) e servizi durevoli (telefonia, servizi televisivi via satellite); per essi è necessario il richiamo all’aspetto ...
Leggi Tutto
Spazio, la conquista dello
Paolo Santini
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. I sistemi statunitensi di trasporto spaziale. 3. Lo Spacelab. 4. I sistemi europei di trasporto spaziale. 5. Le stazioni spaziali. [...] onde termiche entro la struttura.
A questo punto viene naturale chiedersi quali vantaggi ci si possa aspettare da un'impresa installerà nel 1987-1988 il suo sistema DFS-Kopernikus, costituito da tre satelliti, due in orbita (23,50 E o 25,50 E) e ...
Leggi Tutto
Compatibilità elettromagnetica
Bruno Audone
La compatibilità elettromagnetica (electromagnetic compatibility, EMC) è una disciplina che copre un vastissimo campo di interessi: si può dire genericamente [...] e sistemi progettati dall’uomo oppure di origine naturale, che causa o può causare una risposta indesiderata seguente esempio. Per la correzione della traiettoria dei lanciatori di satelliti, per lo sgancio dei carichi alari sui velivoli militari e ...
Leggi Tutto
Vedi ESPLORAZIONE ARCHEOLOGICA dell'anno: 1960 - 1973 - 1994
ESPLORAZIONE ARCHEOLOGICA (v. vol. III, p. 444 e S 1970, p. 315)
G. Alvisi; P. A. Gianfrotta; G. Andreassi
(v. vol. III, p. 444 e S 1970, [...] con pellicole di tipo pancromatico o su quelle a colori naturali. Senza pertanto togliere nulla a questa nuova emulsione - per Pianura Padana, per l'utilizzazione delle riprese da satellite ai fini dell'individuazione dei resti delle centuriazioni. ...
Leggi Tutto
Conseguenze ambientali dei cambiamenti climatici
Fabio Catino
La conclusione della Conferenza sui cambiamenti climatici di Copenaghen (COP15, 15th Conference Of the Parties), tenutasi nel dicembre del [...] di calcolo e dati sperimentali rilevati sia da satellite sia da reti strumentali di superficie (fotometri solari +1,6 [−1, +0,8] Wm−2, rispetto, per es., a una variazione naturale dell’irradianza solare relativa al 1750 di +0,12 [−0,06, +0,18] Wm− ...
Leggi Tutto
Armamenti
Carlo Jean
Ogni epoca storica e società ha conosciuto differenti e peculiari tipi di guerra e armamenti. Le armi bianche – da taglio e da getto – e quelle da fuoco a corta gittata e a ridotta [...] delle loro dimensioni e del loro peso, si classificano in satelliti pesanti e leggeri, fino a giungere ai minisatelliti di pochi artificiale è in grado di infettare il suo ospite naturale Escherichia coli.
Due anni dopo un ricercatore dell’Università ...
Leggi Tutto
luna
s. f. [lat. lūna, affine a lūx «luce»]. – 1. a. Unico satellite naturale della Terra (l’oggetto celeste ad essa più vicino), di forma quasi sferica, privo di acqua e di atmosfera, la cui luminosità è dovuta a riflessione della luce del...
hapkeite
s. f. Minerale di ferro e silicio scoperto in un meteorite lunare rinvenuto nell’Oman nel 2000, con formula chimica Fe2Si; deve il suo nome a Bruce Hapke dell’Università di Pittsburgh, che, con trent’anni di anticipo, ne previde l’esistenza...