Restauro e conservazione
Gianluca Farinelli
Davide Pozzi
La disciplina del restauro cinematografico è un territorio dai confini incerti, ancora privo di regole codificate, di metodologie condivise, [...] . Quando si vede un film con Marilyn Monroe, la diva del Technicolor, in cui i colori sono pallidi e non hanno più la saturazione squillante degli anni Cinquanta, si tende a fare il confronto con quello che si ricorda o si crede di ricordare. Questa ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Ricerca
Massimiano Bucchi
di Massimiano Bucchi
Ricerca, politica della
L'ambito tematico
L'espressione 'politica della ricerca' (research policy) viene generalmente a comprendere l'insieme delle misure [...] , il processo di crescita esponenziale della scienza sarebbe inevitabilmente andato incontro a un limite massimo. Questo livello di saturazione, secondo Price, sarebbe stato raggiunto più rapidamente nei paesi - come gli USA o gli Stati europei - in ...
Leggi Tutto
Oligopolio
Renzo Bianchi
Marco Dardi
1. Introduzione
All'origine della nozione di oligopolio è l'idea che un mercato con pochi venditori, o di "concorrenza fra pochi" (v. Fellner, 1949), abbia caratteristiche [...] quando xj è uguale a zero; mentre xi raggiunge il minimo valore (zero) quando xj è sufficiente o più che sufficiente a saturare l'intera domanda di mercato al prezzo p=c. Inoltre, lungo la funzione di reazione il profitto di i cresce con continuità ...
Leggi Tutto
CIVIDALE
M.A. San Mauro
(lat. Forum Iulii; Civitas Austriae, Civitatum nei docc. medievali; od. Cividale del Friuli)
Centro del Friuli di origine preromana, sorto sulla riva destra del Natisone nell'omonima [...] con l'ampliamento del borgo.Alla metà del sec. 13° l'incremento dell'attività costruttiva e la progressiva saturazione degli spazi destinati a orti e vigne determinarono una consistente trasformazione del tessuto urbano. Gli episodi più rilevanti di ...
Leggi Tutto
Fonti di energia rinnovabili
Maurizio Masi
La sfida tecnico-scientifica probabilmente più importante del 21° sec. risiede nel proposito di fornire energia all’umanità in modo sicuro, sostenibile e pulito: [...] (elemento che costituisce circa il 28% della crosta terrestre, ed è quindi secondo solo all’ossigeno), ma alla saturazione delle capacità produttive delle cinque aziende che detenevano circa il 90% del mercato del silicio iperpuro (Hemlock, Tukuyama ...
Leggi Tutto
La ricerca musicale
Giorgio Battistelli
Il problema
L’orizzonte della ricerca musicale appare oggi molto più indefinito che in passato. Non è nemmeno più ovvio distinguere tra una musica di ricerca [...] c’è indugio in questo tipo di esperienze sonore e l’incanto, quando si produce, svanisce subito per logoramento, saturazione, o per l’avvento di una tecnologia ulteriore. Al contrario, le composizioni guidate dal criterio del perfezionamento della ...
Leggi Tutto
VIABILITÀ, REGNO D'ITALIA E REGNO DI GERMANIA
TThomas Szabó
Federico II aveva ereditato un Impero che si estendeva dal Mare del Nord fino alla Sicilia e dalla contea di Borgogna e dalla Provenza fino [...] crescita vertiginosa del numero di nuove fondazioni. Ma al più tardi a partire dal principio del XIII sec. si verificò una saturazione dello spazio, in conseguenza della quale le nuove piazze entrarono in concorrenza con le più antiche e la loro vita ...
Leggi Tutto
Tempo libero
Maria Carmen Belloni
Definizione e terminologia
Un primo problema che pone lo studio del tempo libero è quello della sua definizione. Sotto il profilo concettuale e terminologico si riscontrano [...] come in questi anni, la società americana sia stata oppressa da un tale eccesso di lavoro e da un tale sentimento di saturazione del proprio tempo (v. Schor,1992). Se l'orario di lavoro ufficiale diminuisce, aumenta infatti la tendenza a svolgere un ...
Leggi Tutto
Modelli, Teoria dei
Silvio Bozzi
Malgrado le modeste origini che ne hanno segnato la nascita, la teoria dei modelli ha sviluppato nel corso del tempo idee e metodi che l'hanno resa uno dei settori più [...] numero possibile di tipi definiti su sottoinsiemi di cardinalità minore di un dato k infinito. Sono queste le strutture k-sature analizzate sistematicamente nel 1962 da Morley e Vaught sulla scorta di precedenti lavori di Fraissé e B. Jonsson; una ...
Leggi Tutto
Concorrenza
Ruggero Paladini
Introduzione
La nozione di concorrenza sorge con il definirsi dell'economia politica come scienza autonoma. È strettamente connessa con l'idea di libertà, che dal punto [...] possibilità per l'impresa dominante di determinare delle barriere all'entrata attraverso una politica di ricerca volta alla 'saturazione' delle innovazioni. In questo caso avremmo una produzione di innovazioni che non vengono utilizzate se non quando ...
Leggi Tutto
saturazione
saturazióne s. f. [dal lat. tardo saturatio -onis «saziamento», der. di saturare: v. saturare]. – 1. Processo attraverso cui una determinata proprietà di un corpo, un sistema, una sostanza, espressa in genere da una grandezza misurabile,...
satura
sàtura s. f. – Variante dotta, usata spec. dagli storici e dai filologi classici, per lo più con riferimento alla cosiddetta satira drammatica (v. satira, n. 1 a) ma anche agli altri sign. assunti da questo termine nella storia letteraria...