• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
6 risultati
Tutti i risultati [6]

scagliare²

Sinonimi e Contrari (2003)

scagliare² [der. di scaglia] (io scàglio, ecc.) . - ■ v. tr. 1. [rompere o ridurre in scaglie pietre, metalli e sim.] ≈ scheggiare, sfaldare. ‖ frantumare, spezzettare. 2. (non com.) [liberare il pesce [...] : s. le trote prima di cucinarle] ≈ squamare. ⇑ pulire. ■ scagliarsi v. intr. pron. 1. [di pietre, metalli sim., rompersi in scaglie: una pietra che si scaglia facilmente] ≈ scheggiarsi, sfaldarsi. ‖ frantumarsi, spezzettarsi. 2. (non com.) [di ... Leggi Tutto

scaglioso

Sinonimi e Contrari (2003)

scaglioso /ska'ʎoso/ agg. [der. di scaglia]. - [ricoperto di scaglie o squame o di formazioni simili a scaglie] ≈ ruvido, squamoso. ↔ compatto, levigato, liscio. ... Leggi Tutto

scaglia

Sinonimi e Contrari (2003)

scaglia /'skaʎa/ s. f. [dal germ. skalja, propr. "tegola, embrice"]. - 1. a. (zool.) [ciascuna delle formazioni lamellari che ricoprono e proteggono il corpo dei pesci e dei rettili] ≈ squama. b. (bot.) [...] ] ≈ squama. 2. (estens.) [piccolo e sottile frammento, spec. di forma appiattita, di un materiale, di una sostanza e sim.: s. di vetro; sapone per bucato in scaglie] ≈ scheggia, [di oro] calia, [spec. di metallo] lamella, [spec. di metallo] lamina. ... Leggi Tutto

fissile

Sinonimi e Contrari (2003)

fissile /'fis:ile/ agg. [dal lat. fissĭlis, der. di findĕre "spaccare"]. - 1. (miner.) [che si può fendere in lamine o in lastre o scaglie] ≈ ‖ duttile, malleabile. 2. (fis.) [di nucleo atomico suscettibile [...] di produrre una fissione nucleare] ≈ fissionabile ... Leggi Tutto

parte

Sinonimi e Contrari (2003)

parte [lat. pars partis]. - ■ s. f. 1. a. [ciascuna delle cose in cui un intero è diviso o può essere diviso, sia che esse siano materialmente staccate l'una dall'altro, sia che possano essere considerate [...] di oggetti vecchi o ormai inutilizzabili: sonvi in un canto o vi erano i rottami di una chiesa [A. Oriani]), scaglia (pezzetto piatto e oblungo: una scaglia di parmigiano; mi è entrata una scaglietta di ferro in un occhio), scheggia (per lo più per ... Leggi Tutto

parte. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi parte. Finestra di approfondimento Parti astratte e concrete - Ciò che è compreso in un tutto è detto p., termine generico (per insiemi sia astratti sia concreti, per parti integranti o secondarie, [...] di oggetti vecchi o ormai inutilizzabili: sonvi in un canto o vi erano i rottami di una chiesa [A. Oriani]), scaglia (pezzetto piatto e oblungo: una scaglia di parmigiano; mi è entrata una scaglietta di ferro in un occhio), scheggia (per lo più per ... Leggi Tutto
Enciclopedia
scagliato
scagliato Per " fatta a scaglie, a sbalzi ", scagliata rocca è variante, ma secondaria, dell'Urbinate lat. 366, in If XVII 134, di stagliata rocca; cfr. Petrocchi, ad locum.
clivaggio
In geologia, tendenza secondaria dei cristalli a fendersi in scaglie o lamine lungo superfici piane, acquisita in seguito a deformazioni meccaniche. È dovuto a fenomeni di compressione e si accompagna sempre a strutture piegate.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali