Chirurgo ortopedico (Sormano 1849 - Milano 1901). Svolse la sua attività a Milano, prevalentemente alla direzione dell'Istituto dei rachitici. Fu il primo a sperimentare su larga scala il trattamento radicale [...] incruento della lussazione congenita dell'anca e fornì fondamentali contributi alla tecnica di raddrizzamento forzato del ginocchio valgo. Nel 1884 fondò con F. Margary l'Archivio di ortopedia e nel 1891 costituì la Società ortopedica italiana. ...
Leggi Tutto
(IV, p. 63; App. II, I, p. 129; III, II, p. 122; IV, I, p. 150)
Un tempo di grandi cambiamenti è quello attraversato dall'a. in questi ultimi quinquenni. Tre brevi giudizi di Ph. Johnson − contenuti il [...] sulla grande scala territoriale.
Una puntuale denuncia della situazione di accademizzazione generata presa in esame la documentazione completa è quello del duomo diMilano, questo campo di ricerca conosce solo ora una ripresa d'interesse, insieme con ...
Leggi Tutto
Lavoro
Franca Rabaglietti
Aris Accornero
Francesco Mattioli
(XX, p. 650; App. I, p. 780; II, ii, p. 166; III, i, p. 968; IV, ii, p. 312; V, iii, p. 150)
Il tema del l. è stato esposto in maniera analitica [...] 1997 n. 196, Milano 1997.
mutamenti sociali e nuovi lavori
di Aris Accornero
Dal lavoro ai lavori
Nel mondo del l. è in corso la transizione dal modello taylorista-fordista, fondato sulla produzione di massa e sulle economie discala, a nuovi modelli ...
Leggi Tutto
STATI UNITI
Costantino Caldo
Giorgio Gomel
Tiziano Bonazzi
Hermann W. Haller
Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis
Marcia E. Vetrocq
Franca Bossalino
Nicola Balata
Gian Luigi [...] , nuova ediz., ivi 1989; Scrittori ebrei americani, a cura di M. Materassi, Milano 1989; E. Zolla, I letterati e lo sciamano: l' bronzo fuso, ferro fuso e legno. Le case in scala ridottissima evocavano la vulnerabilità dell'infanzia, l'intimità e una ...
Leggi Tutto
Televisione
Luigi Rocchi
Carlo Sartori
Giuseppe Santaniello
Aldo Grasso
Giuseppe Cereda
Federico di Chio
Peppino Ortoleva
(XXXIII, p. 439; App. II, ii, p. 964; III, ii, p. 914; IV, iii, p. 600; [...] ridefiniscono le categorie percettive e concettuali e le scaledi valori che stanno a fondamento dell'esperienza Panatta e, per un breve periodo, N. Rocco.
L'altra pietra miliare dello sport televisivo fu Il processo alla tappa, ideato da S. Zavoli ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Cesare Emanuel
Sono definite città gli insediamenti che, generati da un processo di concentrazione geografica della popolazione, degli impianti produttivi e dei servizi, si differenziano, [...] (Londra, New York, Los Angeles, Milano), le c. nodali (Verona, Lilla, scalaredi centri via via più numerosa e funzionalmente impoverita, compresa entro l'area di gravitazione, o di mercato, della prima. Il grafo organizzativo di questa rete sarà di ...
Leggi Tutto
TUMORE
Alberto Fonnesu
Lorenzo Magno
(XXXIV, p. 474; App. II, 11, p. 1030; III, 11, p. 990).
Agenti cancerogeni: Agenti cancerogeni chimici, p. 693; Agenti cancerogeni virali, p. 693. Immunologia dei [...] immagine, rappresentata a colori o in bianco e nero su una scaladi grigi, compare su un monitor e può essere fotografata o , U. Veronesi e altri, Trattato di oncologia clinica, 3 voll., Milano 1973; Cancer Medicine (a cura di J. F. Holland, E. Frey ...
Leggi Tutto
(fr. droit; sp. derecho; ted. Recht; ingl. law).
Sommario: Filosofia del diritto, p. 983; Storia del diritto, p. 986; Etnografia e folklore: il diritto presso i primitivi, p. 987; Il diritto popolare, [...] le Consuetudines di Genova (anteriori al 1056), il Constitutum usus di Pisa (1161), il Liber consuetudinum diMilano (1216), e che sono stati ripresi su più larga scala da Pio XI con la costituzione di due commissioni parallele: una per la ricerca ...
Leggi Tutto
Raccolta libraria, ordinata e custodita, con opportuni cataloghi, a determinati scopi di cultura; distinta perciò dal deposito, dall'emporio, dalla bottega di libri, con o senza ordine riuniti ad altro [...] d'azione per le scuole del popolo pure diMilano, il Consorzio nazionale delle biblioteche in Torino, scaffale.
Ogni magazzino deve essere provvisto di una comoda scala, preferibilmente a giorno, con ascensore, e di uno o più montacarichi per i ...
Leggi Tutto
POPOLAZIONE
Arnaldo MOMIGLIANO
Gino LUZZATTO
Roberto ALMAGIA
Luigi GALVANI
Ugo GIUSTI
. Popolazione nel mondo antico. - Salvo che per l'Egitto (per cui v. oltre), non è possibile alcun calcolo [...] stati uccisi da Goti e Borgognoni nella presa diMilano, e di un esercito di 150.000 Goti, che sarebbe stato riunito per piccole circoscrizioni di area conosciuta e indicando con una scaladi colori o di tratteggi la densità in ciascuna di tali aree ...
Leggi Tutto
biciclettata s. f. Negli usi colloquiali, escursione in bicicletta, di solito fatta in gruppo e spesso in occasione di eventi organizzati da istituzioni, enti, associazioni. ◆ «Ecolimpiadi» prevede appuntamenti allo stadio, alla pista di pattinaggio,...
cognatismo s. m. Forma di nepotismo caratterizzata dal fatto che chi favorisce e chi è favorita o favorito sono, tra di loro, cognati. ♦ Il potere personale di cui godeva Olimpia [Maidalchini, cognata di papa Innocenzo X] venne stigmatizzato...