STAGNO (fr. étain; sp. estaño; ted. Zinn; ingl. tin)
Livio CAMBI
Angelo MANGINI
Armando MAUGINI
Livio CAMBI
Leonardo MANFREDI
Elemento chimico, il cui simbolo è Sn; peso atomico 118,70; numero [...] è di 11 • 10-3 Ohm/cm.; è paramagnetico. Nella scala elettrochimica, si trova tra il cadmio e il piombo (e quindi il 10-15 tonn. di minerale: il crogiolo a fondo inclinato è mobile per il ripristino periodico del rivestimento.
Il forno a vento, con ...
Leggi Tutto
Dalla fine degli anni Quaranta ai giorni nostri, per m.c. si intendono in genere veicoli automobili, armati e protetti, in grado di muoversi più o meno agevolmente sia su rotabili sia fuori strada, e studiati [...] importanza. Naturalmente, ancora esistono e vengono prodotti, su scala minore e per impieghi particolari, carri leggeri come peso 21 t, cannone da 25 con mitragliatrice abbinata e missile, mobilità pari al nuovo carro C1). In Gran Bretagna se ne è ...
Leggi Tutto
SCUDO (dal lat. scutum e dal gr. σκῦτος, a lor volta derivati dal sanscrito sku- "coprire"; fr. bouclier; sp. escudo; ted. Schild; ingl. shield)
George MONTANDON
Gioacchino MANCINI
Ugo BADALUCCHI
Carlo [...] frammisti e non è possibile dissociarli su una carta a piccola scala. Per l'Africa, avendo considerato insieme il dominio dello scudo quanto o più del piatto dello scudo, il quale è mobile sull'asse costituito dalla bacchetta stessa. Il piatto è di ...
Leggi Tutto
Operazione mediante la quale si separano sostanze solide, più o meno suddivise, da un liquido nel quale si trovano in sospensione. Per compierla si fa passare la sospensione attraverso un materiale opportuno [...] quale è fissato il tessuto filtrante. La testata mobile porta inferiormente, in corrispondenza di ogni telaio, raggiunto il voluto spessore (il che si vede dall'esterno su apposita scala graduata) si sospende l'arrivo del liquido, si riapre la valvola ...
Leggi Tutto
PASTA ALIMENTARE (fr. pâtes d'Italie, macaroni; sp. pastas alimenticias; ted. Teigwaren; ingl. macaroni, vermicelli)
Carlo Rodanò
Pasta non fermentata, di semolino o anche di farina di frumento, che [...] si cominciò a eseguire la formatura meccanicamente, e perciò su scala relativamente grande, con i torchi a vite. Questi allora essere state caricate. Il torchio è provvisto di un fondo mobile che, manovrando un volantino, si dispone al disotto della ...
Leggi Tutto
VOLO
Raffaele GIACOMELLI
Rodolfo GENTILE
. Volo degli animali. - Su 420.000 specie animali conosciute, 260.000, cioè il 62%, sono volanti. Il numero maggiore di esseri alati è dato dagli insetti, [...] entro certi limiti, giacché nel caso dell'ala mobile e variabile dell'animale vivo, il movimento da suo peso essendo, in alcune specie, inferiore ai 3 grammi.
All'altro estremo della scala dei pesi c'è il condor con 9 kg. Segue il grifone con 7,500, ...
Leggi Tutto
FUCILE (da focile "acciarino"; fr. fusil; sp. fusil; ted. Flinte, Gewehr; ingl. gun, firelock)
Mariano BORGATTI
Romeo MELLA
Arma da fuoco portatile, costituita di una canna di ferro vuota, fermata [...] nell'altro, e dei quali l'esteriore (detto culatta mobile) è avvitato alla parte posteriore della canna e presenta gl'inconvenienti che sarebbero derivati dal loro uso su vasta scala in guerra coi conseguenti danni d'ordine materiale e morale. ...
Leggi Tutto
Inquinamento ambientale
Amedeo Lancia
Roberto Nigro
Qualunque alterazione delle caratteristiche chimiche, biologiche o fisiche delle matrici ambientali (aria, acqua, suolo) in grado di provocare cambiamenti [...] e temporale, le sorgenti si possono suddividere in sorgenti fisse o mobili a seconda che la loro posizione sia costante (per es., ecc.) presenti sul territorio di interesse. La dispersione su scala regionale estende il suo campo di azione fino a 1000 ...
Leggi Tutto
(XV, p. 400; App. I, p. 598; II, I, p. 944; III, I, p. 616; IV, I, p. 809)
Popolazione. − Sia pure con lievi incrementi (0,3% annuo), la popolazione finlandese continua a presentare una tendenza positiva: [...] con opere caratterizzate dall'economia di forme e da una ristretta scala cromatica. M. Rantanen (n. 1956), invece, ha portato la Mallander (n. 1945), ha preso parte alla mostra all'aperto Mobile terra di morte (Helsinki 1983), in cui fu proclamato l ...
Leggi Tutto
LOCAZIONE
Roberto MONTESSORI
Giuseppe TASSINARI
Emilio ALBERTARIO
. Diritto romano. - Già nel diritto romano la locatio conductio presenta tre tipi fondamentali: locatio rei, locatio operis faciendi, [...] osservando i termini della consuetudine locale. La locazione di un appartamento mobiliato s'intende fatta ad anno, a mese, o a giorno, piccolo affitto può considerarsi un gradino della scala che porta dalla condizione di semplice lavoratore manuale ...
Leggi Tutto
scala
s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o a pioli, che consentono alle persone di...
mobile1
mòbile1 agg. [dal lat. mobĭlis, der. di movēre «muovere»]. – 1. a. Che può essere mosso, spostato, rimosso; si contrappone, oltreché a immobile, a fisso, stabile, e si dice di tutto ciò che si può levare e rimettere, sollevare e abbassare,...