SERRATURA (gr. κλεῖϑρον; lat. sera, claustrum; fr. serrure; sp. cerradura; ted. Schloss; ingl. lock)
Giulio PELA
Emilio MAGALDI
Filippo ROSSI
La serratura, intesa come elementare mezzo meccanico di [...] stesso Fichet, il quale inizia la lavorazione su vasta scala delle serrature di sicurezza, attrezzando un'officina con ben balaustro o a guglia gotica che servono anche a fissarla sul mobile e che spiccano su due sottili lamine di ferro traforate ...
Leggi Tutto
. Disciplina che ha per oggetto l'indagine, teorica e sperimentale, sulle interazioni fra le sollecitazioni di origine fluidodinamica alle quali sono soggette determinate strutture elastiche e le deformazioni [...] si immagini che il profilo (fig. 2) sia dotato di parte mobile (alettone). La rotazione positiva β dell'alettone genera: a) un incremento libertà. Inoltre, l'impiego, ormai su vasta scala, delle macchine calcolatrici elettroniche (analogiche in sede ...
Leggi Tutto
Astronomo, nato il 22 luglio 1784 a Minden in Vestfalia, dove il padre era ufficiale giudiziario. Le ristrettezze finanziarie gli fecero interrompere a 15 anni le scuole regolari; desideroso di dedicarsi [...] fra gli estremi delle due spranghe, basterà leggere sulla scala in quale punto avvenga il contatto con lo spigolo a trovare, rispetto ai cunei terminali fissi e ai cilindretti mobili, nell'identica posizione in cui si trovano le spranghe. Nella ...
Leggi Tutto
È l'ablazione totale o parziale o anche la semplice incisione del prepuzio negli uomini; il taglio della clitoride o delle piccole labbra nelle donne. La circoncisione appartiene a quella serie di mutilazioni [...] -Haupt). E vi fu praticata, almeno nell'epoca antica, su larghissima scala da tutte le classi della popolazione come afferma Erodoto (II, 36,104 corona del glande dovendo rimanere coperta da una zona mobile di cute e la continuità della cute e della ...
Leggi Tutto
PLANETARIO
Lucio GIALANELLA
Luigi LENZI
. È un apparecchio o dispositivo capace di rappresentare e raffigurare gli aspetti e i movimenti dei corpi celesti, con speciale riguardo a quelli che compongono [...] del planetario, le orbite planetarie sono eseguite in scala piccolissima conservando i rapporti quali sono in natura. per dimostrazioni connesse al suo uso; se lo strumento è mobile, la sala può essere usata con vantaggio anche per proiezioni e ...
Leggi Tutto
Sono i declivî di larghezza varia e non rigorosamente determinabile, con i quali la terraferma termina nel mare: non sono soltanto linee-limiti fra terra e mare, ma intere zone. La loro conformazione è [...] che si possono desumere da carte di piccola scala per un tratto costiero piuttosto grande, occorre opporsi essenzialmente ad ardite incursioni con forze limitate; e una difesa mobile, pure a terra, in eventuale appoggio di quella fissa, ma ...
Leggi Tutto
- L’importanza del fare nella cultura americana. Un ripensamento del lavoro artigiano in Europa. Evoluzione tecnologica e lavoro artigiano. Artigiani tradizionali e artigiani digitali. Un nuovo ecosistema [...] che molta manifattura italiana, dalla meccanica al mobile-arredo, dalla moda all’agroalimentare, dovrebbe riconoscere servizi per risultare economiche anche in presenza di una scala dimensionale contenuta. Nel prossimo futuro è plausibile immaginare ...
Leggi Tutto
. L'una e l'altra parola hanno assunto grande importanza nel linguaggio geografico e sociologico col realizzarsi della società industriale. Dapprima come descrizione degli aspetti visivi di una determinata [...] . Ma più recentemente, con l'ampliarsi della scala dei problemi delle concentrazioni urbane, tali metodi di fino a includere la componente decorativa e quella della suppellettile mobile della città e del patrimonio edilizio. Tale tendenza è ...
Leggi Tutto
LOS ANGELES
Anna Bordoni
Livio Sacchi
(XXI, p. 509; App. IV, II, p. 359)
Nel 1990 la conurbazione L.A.-Anaheim-Riverside contava 14.531.529 ab., la sola città 3.485.398. Tra il 1970 e il 1980 l'accrescimento [...] farmaceutiche, della gomma, del vetro e del mobile).
Un ruolo di rilievo viene poi svolto dalle migliorare la vivibilità dell'area centrale. Non mancano i progetti a scala urbana di densificazione e di pedonalizzazione di alcune aree, nel tentativo ...
Leggi Tutto
IDROFONO (da ὕδωρ "acqua" e ϕωνή "suono")
Raffaele PALLADINO
Si chiamano idrofoni tanto gli apparecchi destinati a trasmettere (o a ricevere) segnali acustici subacquei tra navi o da una nave a terra [...] al suono per percorrere Ac; perciò s'inseriscono col contatto mobile k2 tanti membri che compensino la differenza che, per sorgente sonora sentirà il massimo che non sugli altri punti della scala graduata da 0° a 180° per ciascuno dei lati della ...
Leggi Tutto
scala
s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o a pioli, che consentono alle persone di...
mobile1
mòbile1 agg. [dal lat. mobĭlis, der. di movēre «muovere»]. – 1. a. Che può essere mosso, spostato, rimosso; si contrappone, oltreché a immobile, a fisso, stabile, e si dice di tutto ciò che si può levare e rimettere, sollevare e abbassare,...