Interfasi: caratteristiche chimico-fisiche
Elio Santacesaria
La materia che ci circonda si presenta in tre distinti aspetti caratterizzati da diversa densità. Questi tre differenti stati della materia [...] all'interno di un telaio di metallo che abbia un'estremità mobile di lunghezza l. In tal caso occorre applicare una forza per C. Griffin una scala arbitraria denominata HLB (Hydrophilic lipophilic balance). Questa scala assume valori compresi tra ...
Leggi Tutto
Serie storiche, analisi delle
Franco Giusti
Finalità
Una serie storica è un insieme finito cronologicamente ordinato di osservazioni x₁, x₂, x₃,..., xT relative a un carattere X, generalmente equidistanti, [...] a quelli cubici - e più recentemente le medie mobili di Henderson. Il metodo delle medie mobili si è aperto, in un contesto meno empirico, ) che ne hanno favorito l'applicazione su larga scala con l'impiego del calcolatore. Può farsi rientrare nel ...
Leggi Tutto
Energia
Sergio Carrà
L’energia si identifica con la capacità di compiere il lavoro richiesto per modificare lo stato di un sistema fisico. Esistono diverse forme di energia che traggono origine da particolari [...] alle indagini in corso, il valore dell’URR è un obiettivo mobile verso l’alto come si desume dai dati dell’United States Geological acquisita e il graduale passaggio verso un’economia di scala grazie alla quale il costo di un manufatto diminuisce ...
Leggi Tutto
Manipolazioni di molecole
Felix Ritort
La manipolazione e lo studio di singole molecole sono diventate aree centrali di ricerca della biofisica moderna. Il recente sviluppo delle nanotecnologie ha permesso [...] California. L'AFM è costituito da una punta di metallo mobile che agisce come sonda per determinare la rugosità di una superficie srotola passando dalla normale struttura B a una struttura a scala nella quale le basi si inclinano, orientandosi in modo ...
Leggi Tutto
Previsioni del tempo
Andrea Buzzi
Prevedere il tempo è stato fin dall’antichità uno degli obiettivi dell’uomo per poter far fronte ai rischi che i fenomeni meteorologici comportano in tanti settori [...] geostrofico si fonda sull’ipotesi, valida per i moti a grande scala, che vi sia un quasi equilibrio tra le variazioni della pressione passata da circa 1 kiloflop (mille operazioni in virgola mobile al secondo) dell’ENIAC alle decine di teraflop (mille ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Metodi del calcolo numerico
Dominique Tournès
Metodi del calcolo numerico
Prima del 1870 l'analisi numerica non si era ancora sviluppata come disciplina autonoma; esisteva [...] analogia con le tavole numeriche si immaginarono, per il calcolo grafico, tavole grafiche formate da linee di livello, con scale graduate, mobili o meno, sulle quali si poteva leggere direttamente, in funzione dei dati, la soluzione di un'equazione o ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Ludovico
Gino Benzoni
Quarto dei cinque figli maschi del duca di Mantova Federico II e di Margherita Paleologo, vede la luce il 18 sett. 1539: lo precedono Francesco, Federico (che muore in [...] verso il cielo mentre le finestre disegnano l'andamento spiraliforme della scala. Né la rinuncia alla "mira del Monferrato", cui di fatto sempre in movimento, dall'altro, a mo' di centro mobile, dispone l'invio di truppe nelle varie province, ora ...
Leggi Tutto
Per i grammatici antichi, il termine consonante (gr. stoikhêion [o grámma] sýmphōnon, lat. littera consonans) indicava una lettera che (per es., gr. β, γ, δ, lat. b, c, d) si riteneva non potesse essere [...] consonantici (e le vocali) si ordinano secondo una scala di sonorità (o di forza consonantica), che rispecchierebbe fatti salvi i casi in cui il diaframma sia realizzato tra due pareti mobili – per es. labbra o pliche vocali – e con l’eccezione delle ...
Leggi Tutto
Cucina
Eva Barlösius e Anna Laura Palazzo
Il termine cucina, che deriva dal latino coquere, "cuocere", ha, come i suoi corrispettivi in molte lingue europee, un duplice significato: indica da un lato [...] di minor dimensione è riservato all'acqua potabile. Tinozze mobili in legno o in metallo, oppure un acquaio generalmente realizzato tra il modello tradizionale ormai improponibile su vasta scala e lo spazio di lavoro chiuso, monofunzionale, ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Sistemi disordinati
David Sherrington
Sistemi disordinati
I sistemi disordinati sono estremamente comuni e appaiono con svariate forme e componenti in discipline molto differenti, [...] in questo contesto.
La transizione di fase da uno stato mobile a uno congelato è una transizione dal disordine all'ordine, alla temperatura considerata, con comportamento secondo legge di scala che dipende dal rapporto tra il tempo passato dall ...
Leggi Tutto
scala
s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o a pioli, che consentono alle persone di...
mobile1
mòbile1 agg. [dal lat. mobĭlis, der. di movēre «muovere»]. – 1. a. Che può essere mosso, spostato, rimosso; si contrappone, oltreché a immobile, a fisso, stabile, e si dice di tutto ciò che si può levare e rimettere, sollevare e abbassare,...