Convergenze tecnologiche nel web
Paolo Marocco
La rete come grande piattaforma
Nel film di fantascienza Bis ans Ende der Welt (Fino alla fine del mondo), diretto da Wim Wenders nel 1991, anno che curiosamente [...] il principale componente di quel dispositivo (il telefono mobile) era ancora un oggetto a diffusione limitata. Qualche grandi dimensioni, attente alle analisi e agli effetti di mercato su scala globale.
Considerando i pro e i contro del web e delle ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. Produzione, circolazione e gestione dei testi
Jean-Pierre Drège
Produzione, circolazione e gestione dei testi
I supporti della scrittura
Le più antiche testimonianze [...] grazie alla sostituzione dello schermo fisso del setaccio con una forma mobile, costituita da una cornice di legno e da uno schermo oggetto di analisi, interpretazioni e selezioni, segue una scala gerarchica, all'interno della quale il primo, il ...
Leggi Tutto
Allestire oggi
Beppe Finessi
Italo Lupi
Dagli anni Trenta del 20° sec. a oggi, una particolare propensione per i progetti di allestimenti ha contraddistinto la storia dell’architettura italiana. In [...] sono state esaltate nella loro forza espressiva e piegate al nitore generale dell’impianto: scale metalliche, carri ponte, piattaforme che si presumono mobili (verniciate di colore grigio, rispetto all’insieme generale uniformato da un colore bianco ...
Leggi Tutto
Natura
Paolo Casini
Il termine latino natura, passato nelle principali lingue moderne, conserva nella propria etimologia, da nasci, "nascere", l'antica idea di generazione, crescita (affine al greco [...] , dando luogo al movimento circolare eterno, che muove il primo mobile e le sfere sottostanti: "Il primo principio, il primo fra Dio i singoli gradi delle creature. In questa grande scala dell'essere i fenomeni del mondo sensibile figurano come ...
Leggi Tutto
Yacht design
Andrea Vallicelli
Gli yacht sono prodotti molto differenziati per dimensione, natura tecnica e formale. Se da una parte sono assimilabili ad architetture, in quanto artefatti abitabili, [...] e d’arredo, quali il posizionamento dei letti (allineati quasi sempre per chiglia), la forma dei mobili, la configurazione di scale e corridoi. Dato che si cammina spesso scalzi e poco coperti, assume primaria importanza il controllo progettuale ...
Leggi Tutto
Le telecomunicazioni integrate
Marina Ruggieri
Convergenza nelle telecomunicazioni
Il mondo delle telecomunicazioni sta vivendo da qualche anno un’incredibile rivoluzione, incentrata sull’introduzione [...] del segmento terrestre, come per i problemi derivanti da black-out su scala estesa, anche nazionale o multinazionale. Diventa, inoltre, possibile comunicare con operatori mobili su mezzi terrestri, navali e aerei, inclusi elicotteri.
Anche in questa ...
Leggi Tutto
Robotica medica e società
Edoardo Datteri
Guglielmo Tamburrini
I rapidi sviluppi della robotica negli ultimi vent’anni del 20° sec. hanno dato un forte impulso alla progettazione di sistemi robotici [...] joystick a micromovimenti dell’utensile. Il fattore di scala può essere variato durante l’intervento dal chirurgo Robot di questo tipo (come PAM-Aid, Personal Adaptive Mobility, sviluppato presso il Trinity college di Dublino) vengono effettivamente ...
Leggi Tutto
forma
Alfonso Maierù
I valori del termine sono molteplici nell'uso dantesco: " aspetto esteriore ", " figura di un corpo ", " composizione e struttura di una realtà " e, nella terminologia filosofica, [...] pp. 73 ss.). Il richiamo alla dottrina neoplatonica della scala degli esseri è evidente, anche alla luce del ‛ discorrimento In Cv II XIII 17 oggetto della scienza naturale è il corpo mobile, i principi del quale sono tre: materia, privazione e forma ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. America Settentrionale
Mario Sartor
Thomas R. Hester
Caratteri generali
di Mario Sartor
I fenomeni di osmosi in campo architettonico tra l'America Settentrionale [...] travature lignee per la copertura. Di legno erano pure le scale d'accesso, retrattili per la difesa, che davano su dalla caccia al bisonte. I tipi delle Pianure erano strutture mobili di pali e pelli che potevano essere trasportate durante le ...
Leggi Tutto
La rete medium globale
Gino Roncaglia
Internet e il web strumenti di comunicazione
La rete Internet rappresenta lo strumento di comunicazione (e il medium di massa) che forse più di ogni altro caratterizza [...] comunicazione bidirezionale fra due interlocutori.
Ma la scala globale e aperta sulla quale Internet ha radio, del televisore, di audio e videocassette, del fax, della telefonia mobile, e, a partire dalla fine degli anni Settanta, con la progressiva ...
Leggi Tutto
scala
s. f. [lat. tardo scala -ae (nel lat. class. soltanto al plur., scalae -arum), der. di scandĕre «salire»]. – 1. Termine generico per indicare varî tipi di strutture fisse o mobili, a scalini o a pioli, che consentono alle persone di...
mobile1
mòbile1 agg. [dal lat. mobĭlis, der. di movēre «muovere»]. – 1. a. Che può essere mosso, spostato, rimosso; si contrappone, oltreché a immobile, a fisso, stabile, e si dice di tutto ciò che si può levare e rimettere, sollevare e abbassare,...