Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Marcella Raiola
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La Svezia si costituisce già nel corso dell’Ottocento a Stato costituzionale e movimenti [...] al re Gustavo V succede il figlio Gustavo VI), nella salvaguardia della sicurezza nazionale e dell’intesa tra gli Stati scandinavi. Nelle elezioni del 1962 il Partito Socialdemocratico raggiunge il massimo dei voti con una percentuale del 51 percento ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Oslo 1952
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: VI
Data: 14 febbraio-25 febbraio
Nazioni partecipanti: 30
Numero atleti: 694 (585 uomini, 109 donne)
Numero atleti italiani: 33 [...] a rifarsi nello slalom gigante su un altro austriaco, Christian Pravda, staccato di quasi 2″. Prima medaglia d'oro norvegese anzi scandinava nello sci alpino, Eriksen dunque fu anche lui personaggio, con Colò e con altri, uomini e donne, di una ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Regni, imperi e principati barbarici
Umberto Roberto
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Se nell’area mediterranea si attuano processi di [...] una grande fioritura dell’aristocrazia locale.
Si tratta di corredi funebri che documentano la formazione dei primi regni scandinavi, destinati a un sorprendente sviluppo interno e caratterizzati da grande apertura per i contatti con le terre al ...
Leggi Tutto
ghiacciaio
Fabio Catino
Il laboratorio del freddo
I ghiacciai sono enormi riserve di ghiaccio derivate dall'accumulo e dalla trasformazione delle precipitazioni nevose. Nascono e si sviluppano in particolari [...] , continuano a fornire molteplici informazioni, specie sul clima del passato.
Altra tipologia di ghiacciai polari sono quelli scandinavi, nei quali da una massa glaciale situata sopra un altopiano si dipartono più braccia lungo valli degradanti. I ...
Leggi Tutto
calcio - Norvegia
Enzo D'Orsi
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: Norges Fotballforbund
Anno di fondazione: 1902
Anno di affiliazione FIFA: 1908
NAZIONALE
Colori: rosso-bianco-blu
Prima partita: 12 [...] : anche ai Mondiali del 1938, l'Italia dovette ricorrere ai tempi supplementari per piegare la strenua resistenza degli scandinavi tra i quali figuravano giocatori di assoluto valore. In seguito la Norvegia non sarebbe più riuscita ad assemblare una ...
Leggi Tutto
Biologia
Lotta per la vita, o per l’esistenza
(struggle for life, o for existence) Locuzioni che esprimono il concetto darwiniano della competizione fra gli organismi viventi, dovuta alla necessità per [...] per l’educazione fisica dei cavalieri e dei soldati. In tale senso ebbe una diffusione notevole, soprattutto in Germania, nei Paesi Scandinavi e in Gran Bretagna.
La l. nel senso moderno ha avuto origine verso la metà dell’Ottocento in Francia e in ...
Leggi Tutto
tiro Lancio di un oggetto anche come attività ludica o sportiva.
Lancio eseguito con un’arma da getto o da fuoco allo scopo di colpire un bersaglio.
Scienza militare
A seconda del tipo di arma, del tipo [...] per le donne, 70, 60, 50, 30 m.
Tra le nazioni che vantano le migliori tradizioni sono gli Stati Uniti, i paesi scandinavi e dell’Europa orientale, e quelli asiatici (specie la Repubblica di Corea). In Italia già negli anni 1920 si costituì a Milano ...
Leggi Tutto
LANA (dal lat. lana; fr. laine; sp. lana; ingl. wool; ted. Wolle)
Roberto DODI
Oscarre GIUDICI
Aristide CALDERlNl
Gino LUZZATTO
Fibra tessile costituita dai filamenti che crescono sul corpo degli [...] le importazioni di lane pettinate, di filati e di tessuti si sono ridotte nel 1931 a cifre molto basse.
Dei tre paesi scandinavi, la Svezia è quella dove l'industria laniera è più sviluppata, riuscendo a occupare circa 12.000 operai. Più modesto è l ...
Leggi Tutto
NORD, Mare del (fr. Mer du Nord; ted. Nordsee; mgl. North Sea; A. T., 11-12, 13-14)
Giuseppe Morandini
Appartiene a quella categoria che gli oceanografi distinguono con il nome di "mari litorali, adiacenti [...] largamente verso l'oceano Atlantico.
Con questo il Mare del Nord comunica attraverso tre vie; il largo braccio tra la costa scandinava e le Isole Shetland, il canale dell'Isola Fair tra le Shetland e le Orcadi, e quello molto più angusto di Pentland ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: il fondo
Roberto L. Quercetani
Il fondo uomini
I 5000 e 10.000 m
Nell'era moderna l'alba delle corse lunghe s'identifica di solito con il pedestrianism, un'alternanza di [...] e Volmari Iso-Hollo (1932 e 1936), tutti atleti che erano anche, se non soprattutto, dei buoni fondisti. Gli scandinavi avevano reso comunque omaggio ai pionieri inglesi, adottando i 3 piedi (91,4 cm) come altezza degli ostacoli; le barriere ...
Leggi Tutto
scandinavo
scandinàvo (meno corretto scandìnavo) agg. e s. m. (f. -a). – Relativo, appartenente alla Scandinàvia, penisola dell’Europa settentr. circondata dal mar di Norvegia, dal mare del Nord, dal mar Baltico e dal golfo di Botnia: i fiordi...
scandinavistica
scandinavìstica s. f. [der. del nome della Scandinavia]. – Studio della storia, della cultura, della lingua e letteratura dei paesi scandinavi, spec. come disciplina universitaria.