Voce generica, che comprende qualsiasi sorta di danno, subito da una nave, tale da renderla o inabile o anche solo menomata nei mezzi che ha a disposizione per affrontare o continuare una navigazione: [...] nave contribuisce per tutto il suo valore, e il nolo per la metà (Brasile, Danimarca, Giappone, Messico, Spagna, Belgio, Paesi Scandinavi); in Inghilterra e negli Stati Uniti si fa una speciale deduzione dal nolo. S'intende che si tratta sempre del ...
Leggi Tutto
STRATIGRAFIA
Piero LEONARDI
Giovanni PATRONI
. La stratigrafia è quel ramo delle discipline geologiche che studia i materiali costituenti la crosta terrestre nell'ordine della loro successione cronologica.
Nozioni [...] variazioni dì materia, forma e tecnica caratterizzanti varî livelli o età. Così, un secolo fa, riuscì ai dotti scandinavi (Chr. J. Thomsen, 1832) di porre le basi scentifiche dell'archeologia preistorica nella successione accertata delle età della ...
Leggi Tutto
SINFONIA (gr. συνϕωνία propr. "accordo di voci o di suoni")
Giulio Cesare Paribeni
Nome di una forma di musica strumentale.
Se tale è l'accezione odierna della parola, questa tuttavia ha avuto significati [...] , A. Borodin, N. Rimskij-Korsakov, P. Čajkovskij, A. Rubinstein, A. Glazunov, l'ungherese K. Goldmark, l'inglese E. Elgar, gli scandinavi S. Swendsen e C. Sinding, i francesi C. Saint-Saëns, E. Lalo, V. D'Indy, P. Dukas, C. Widor, E. Chausson ...
Leggi Tutto
IMPRESSIONISMO
Giorgio CASTELFRANCO
Palma BUCARELLI
Nel 1874 ebbe luogo a Parigi, organizzata dalla Société anonyme des artisies peintres sculpteurs et graveurs, un'esposizione dei pittori C. Monet, [...] volta, trova proseliti nel gruppo Scholle di Monaco, p. es. in Leo Putz e in Adolf Munzer. Tra i pittori scandinavi, i danesi imparano dalla nuova visione e dalla tecnica che conobbero anche attraverso la mirabile galleria creata da Guglielmo Hansen ...
Leggi Tutto
RADIOCOMUNICAZIONI
Angelo Bernardini
(XXVIII, p. 703; App. I, p. 956; II, II, p. 650; III, II, p. 558; IV, III, p. 132)
Questi ultimi anni sono stati caratterizzati da una serie di mutamenti nella concezione [...] Germania (attualmente in via sperimentale, sarà resa operativa nel 1995) e la Mobitex (Radio Data Standard) nei paesi scandinavi. Reti basate sullo standard Mobitex furono anche introdotte in Inghilterra, in Olanda e in Francia.
Differenti esigenze e ...
Leggi Tutto
La resistenza dei batteri agli antibiotici è in progressivo incremento in tutto il mondo, a dimostrazione della capacità di adattamento dei microrganismi a diverse condizioni ambientali attraverso lo sviluppo [...] pneumoniae resistenti alla penicillina è stabilmente intorno al 10%, ma varia a seconda dell'area geografica considerata (nei Paesi scandinavi circa il 10%, in Spagna il 30%); la resistenza all'eritrocina è in progressiva crescita in molti Paesi ...
Leggi Tutto
Vedi Romania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
I territori dell’odierna Romania comprendono le storiche regioni della Valacchia e della Transilvania. La regione della Valacchia ottenne l’indipendenza [...] Romania è inferiore a quello registrato in molti stati europei, tra cui Germania, Regno Unito, Francia, Italia e paesi scandinavi.
Difesa e sicurezza
L’elemento più rilevante della politica di sicurezza e difesa della Romania negli ultimi anni è ...
Leggi Tutto
Oceanografia
EEmer Steemann Nielsen
Henry Charnock
Oceanografia biologica, di Emer Steemann Nielsen
Oceanografia fisica, di Henry Charnock
Oceanografia biologica
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. L'oceanografia [...] con molta frequenza la tecnica del retino, nonostante la sua scarsa attendibilità, mentre altri, in particolare i biologi scandinavi e statunitensi, già nel periodo fra le due guerre mondiali avevano proseguito col metodo di Lohmann le ricerche sulla ...
Leggi Tutto
Partiti politici
Maurice Duverger
di Maurice Duverger
Partiti politici
sommario: Introduzione. 2. Differenti tipi di partito. a) I partiti di quadri. b) I partiti di massa. 3. Le funzioni dei partiti. [...] ). Raramente si trova una terza categoria distinta dalle due precedenti: il caso più notevole è quello dei partiti agrari scandinavi, sorta di partiti liberali rurali. Essi corrispondono a una classe media rurale che poggia su una lunga tradizione ...
Leggi Tutto
Neopositivismo
FFrancesco Barone
di Francesco Barone
Neopositivismo
sommario: 1. Cenni storici. 2. Fonti e precedenti del neopositivismo. 3. Prima fase del neopositivismo: analisi logica del linguaggio [...] Boston, sotto la presidenza del Frank, l'Institute of the Unity of Science. Centri minori di interesse si ebbero anche nei paesi scandinavi e in Finlandia (con K. Marc-Wogau, J. Joergensen, G.H. von Wright), in Inghilterra (A.J. Ayer), in Italia (con ...
Leggi Tutto
scandinavo
scandinàvo (meno corretto scandìnavo) agg. e s. m. (f. -a). – Relativo, appartenente alla Scandinàvia, penisola dell’Europa settentr. circondata dal mar di Norvegia, dal mare del Nord, dal mar Baltico e dal golfo di Botnia: i fiordi...
scandinavistica
scandinavìstica s. f. [der. del nome della Scandinavia]. – Studio della storia, della cultura, della lingua e letteratura dei paesi scandinavi, spec. come disciplina universitaria.