Sistemi giuridici comparati
Giovanni Bognetti
Sistemi giuridici e grandi modelli
Gli ordinamenti giuridici consistono in gruppi organizzati di soggetti umani i quali, per realizzare fini che coltivano [...] sogliono distinguere una sottofamiglia latina (Francia, Italia, Spagna, Portogallo) da una sottofamiglia germanico-nordica (Germania, Paesi Scandinavi, ecc.). Il modello di civil law, attraverso le più varie vicende, ha trovato via via accoglimento ...
Leggi Tutto
NORDICO-GERMANICA, Arte
H. Jankuhn
Il problema della delimitazione geografica e cronologica dell'antica arte g. è connesso strettamente al problema dell'origine ed alla prima espansione di questo gruppo [...] libro di Lindau, per poi far posto a nuovi motivi ornamentali nel corso della rinascita carolingia.
Soltanto nel N scandinavo questa decorazione ad animali ebbe un nuovo risveglio all'inizio delle spedizioni vichinghe, ovvero circa attorno all'8oo d ...
Leggi Tutto
I problemi della rappresentanza politica
Gianfranco Pasquino
La rappresentanza politica intercorre con diverse modalità fra una società nelle sue varie articolazioni – territoriali, professionali, culturali, [...] , era riuscito a influenzarla nei suoi tessuti profondi e a ridefinirla in maniera significativa. Più precisamente, nei Paesi scandinavi, così come, per es., in Austria e in Svizzera, erano emersi triangoli virtuosi di rappresentanza degli interessi ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: le prove multiple
Giorgio Reineri
Le prove multiple
Il decathlon
La parola decathlon, che proviene dal greco deca "dieci" e athlos, "lotta", "combattimento", fu usata per [...] e l'abilità tecnica del marciatore sulle più vere caratteristiche del decathleta: la velocità e l'esplosione dinamica. Americani e scandinavi dominarono il decathlon per tutti gli anni Venti e Trenta. Solo occasionalmente un tedesco ‒ come per es ...
Leggi Tutto
Football americano
Antonio Maggiora Vergano
Le origini
Il football, conosciuto in Italia come football americano e internazionalmente come American football per evitare confusione con il calcio (detto [...] cui il football americano trova un buon seguito sono Germania, Austria, Gran Bretagna, Francia, Olanda e paesi scandinavi, in particolare la Finlandia, storica avversaria degli azzurri nelle prime edizioni degli europei. Ultimamente anche in Russia ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. L'Europa del Nord e i territori non romanizzati. L'area slava. La Polonia
Stanislaw Tabaczynski
La polonia
Polska è il nome del Paese dei Polani, poi della Grande Polonia [...] qua non del successo per il gruppo sociale che stava costruendo uno Stato centralizzato. Come in altri Paesi slavi e scandinavi, questa élite attendeva dalla Chiesa un avallo al nuovo ordine sociale e politico. Si aspettava inoltre un supporto per ...
Leggi Tutto
BRATTEATO
S. Piattelli
L'aggettivo b. si riferisce alla decorazione, impressa su di uno stampo mediante la battitura a martello, di sottili lamine di metallo, in genere prezioso. Il nome b. propriamente [...] , Statens historiska mus.), nella quale viene riprodotto con fedeltà un busto imperiale già presente su alcuni medaglioni trovati in area scandinava, oppure, nel c.d. tipo C, una figura di profilo su di un animale a quattro zampe, come per es ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. Il cristianesimo nelle regioni occidentali. L'organizzazione ecclesiastica delle campagne
Pier Giorgio Spanu
L’organizzazione ecclesiastica delle campagne
Nonostante [...] del X secolo, la Danimarca nella seconda metà dell’XI secolo, mentre in altre regioni quali la Prussia e i Paesi scandinavi tale strutturazione si pose in tempi ancora successivi.
Da un punto di vista archeologico, i criteri distintivi di una chiesa ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Albertville 1992
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XVI
Data: 8 febbraio-23 febbraio
Nazioni partecipanti: 64
Numero atleti: 1801 (1313 uomini, 488 donne)
Numero atleti italiani: [...] , le distanze a tecnica libera prevedevano e in pratica comandavano il nuovo passo, il pattinaggio, a lungo avversato dagli scandinavi, sacerdoti da sempre dello sci nordico e nemici dei 'riti' moderni, fra l'altro spesso premianti la forza delle ...
Leggi Tutto
VECCHI, Orazio Tiberio
Sauro Rodolfi
VECCHI, Orazio Tiberio. ‒ Nato a Modena da Giovanni e da Isabetta Garuti, fu battezzato il 6 dicembre 1550 nella parrocchiale di S. Giovanni Evangelista.
Allo stesso [...] , acquistare sue composizioni e significargli la fama di cui godeva anche in Danimarca: si presentò invece Capilupi, che agli scandinavi donò musiche proprie e non del maestro (Spaccini, 1993, p. 346), rivelando così di nutrire verso di lui un ...
Leggi Tutto
scandinavo
scandinàvo (meno corretto scandìnavo) agg. e s. m. (f. -a). – Relativo, appartenente alla Scandinàvia, penisola dell’Europa settentr. circondata dal mar di Norvegia, dal mare del Nord, dal mar Baltico e dal golfo di Botnia: i fiordi...
scandinavistica
scandinavìstica s. f. [der. del nome della Scandinavia]. – Studio della storia, della cultura, della lingua e letteratura dei paesi scandinavi, spec. come disciplina universitaria.