GRÅBERG DI HEMSÖ, Jacob
Carla Pinzauti
Nacque a Gannarve, nell'isola svedese di Gotland, il 7 maggio 1776 da Christian e Magdalena Tofftén. Avviato agli studi dal padre, giudice provinciale dell'isola, [...] anni giovanili gli aveva fatto scrivere il Saggio sui poeti scandinavi e nel 1822 un altro lavoro sulla Scandinavia preistorica (La Scandinavie vengée de l'accusation d'avoir produit les peuples barbares qui détruisirent l'Empire de Rome), lo indusse ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel corso del Novecento il problema della “razza” e della conservazione della sua purezza entra nelle [...] Trenta l’eugenetica è dunque una dottrina complessa, ramificata e spesso influente a livello politico. È nei Paesi anglosassoni, in Scandinavia e in Germania che raccoglie i più larghi successi. In Paesi latini e cattolici come la Francia o l’Italia ...
Leggi Tutto
BARZINI, Luigi
Piero Melograni
Nato a Orvieto il 7 febbr. 1874, da Ettore, piccolo industriale, e da Maria Bartoccini, frequentò l'Istituto tecnico di Perugia, ove avrebbe dovuto diplomarsi in ragioneria. [...] volo di J. Chávez); Sotto la tenda, Piacenza 1915 (sul viaggio in Marocco nel 1906); Impressioni boreali, Milano 1921 (corrispondenze dalla Scandinavia, ove il B. si era recato sperando di entrare nell'U.R.S.S.); Sul mare dei Caraibi, ibid. 1923; U ...
Leggi Tutto
CHAMPAGNE
A. Prache
(Campania nei docc. medievali)
Regione del Nord-Est della Francia che costituisce attualmente l'unità amministrativa C.-Ardenne, comprendente i quattro dip. di Marne, Aube, Ardennes [...] campo architettonico e scultoreo penetrarono sia in Lorena, in Alsazia e nei paesi germanici sia in Fiandra e in Scandinavia. Negli anni sessanta del Duecento Saint-Urbain a Troyes, fondazione di papa Urbano IV (1261-1264), annuncia nella struttura ...
Leggi Tutto
Orienteering
Giorgio Lo Giudice
cenni generali
L'orienteering (neologismo inglese derivato dallo svedese orientering, "orientamento"), inteso come sport codificato, è una disciplina relativamente giovane, [...] Comitato nazionale per l'energia nucleare), un gruppo di operatori che avevano fatto esperienze di studio e lavoro in Scandinavia si organizzava per dar vita ad alcune gare di orientamento e di dimostrazione della disciplina dell'orienteering in zone ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Carlo Schiavi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel Settecento quel che dai lontani Paesi dell’Estremo Oriente arriva in Europa [...] preso il sopravvento in Inghilterra, a lui si ispireranno tutti gli architetti di giardini in Francia, Germania, Scandinavia, Russia e Stati Uniti. Significativa testimonianza di eclettismo nell’architettura esotica dei giardini è la raccolta di ...
Leggi Tutto
Genere unico della famiglia dei Cavalli o Equidi (Equidae, Gray 1821).
Gli Equidi.
Caratteri della famiglia. - Gli Equidi sono Ungulati perissodattili, di statura piuttosto grande, forme robuste con muscolatura [...] la rivoluzione ha distrutto parte del lavoro compiuto, che ora pare venga faticosamente ripreso dall'U.R.S.S.
Scandinavia. - Possiede una numerosa popolazione ippica mesomorfa, robusta, derivata dal ripetuto incrocio col puro-sangue inglese o con le ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (A. T., 47-48, 49-50)
Herbert John FLEURE
Mario SARFATTI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Anna Maria RATTI
*
È il nome generico dato alla maggiore [...] occidentali scozzesi e nelle Ebridi; ma, come in quelle regioni, così anche nell'isola di Man vi sono notevoli tracce scandinave posteriori alla caduta dell'Impero Romano. L'isola di Man e la regione dei laghi cumbrici sono luoghi di villeggiatura ...
Leggi Tutto
OSPEDALE (ted. anche Krankenhaus)
Alessandro CANEZZA
Adolfo PAOLINI
Giulio MARCOVIGI
La parola deriva dal latino hospitale; hospitalia erano chiamate le stanze destinate agli ospiti. Ma soltanto nel [...] medesimi frati. Non soltanto i paesi latini, ma il resto dell'Europa, fino all'Inghilterra, alla Danimarca e alla Scandinavia, ebbero numerose e fiorenti istituzioni collegate con l'ospedale romano. Insieme con l'Italia la Germania si presenta come ...
Leggi Tutto
SMALTO
Carlo CECCHELLI
Filippo ROSSI
Giovanni VACCA
. Antichità. - Nel senso in cui noi l'intendiamo, la parola smalto non appare che nell'avanzato Medioevo, derivando dal tedesco schmelzen ("fondere"; [...] a Vienna prima della metà del secolo, e per il Reno a Magonza, Aquisgrana; se ne trovano le propaggini anche in Scandinavia. Quasi contemporanea è l'apparizione della nuova tecnica in Francia (collare del busto di S. Valeria a Chambon, mitra di S ...
Leggi Tutto
scandinaviano
agg. e s. m. [dall’ingl. Scandinavian «scandinavo, della Scandinavia»]. – Termine della cronologia geologica, poco usato, corrispondente a quello di cambriano superiore.