Elementi di politica
Carlo Galli
I problemi di Croce
Elementi di politica è la seconda parte dello scritto di Benedetto Croce Etica e politica (1931), preceduto da Frammenti di etica. Si tratta di un [...] 1900); ecco il costante confronto con l’elitismo (nonostante le critiche alla pretesa autonomia della scienzapolitica: cfr. Elementi di politica, cit., p. 199) per la sua concreta ricognizione della realtà sociale; ecco soprattutto la valorizzazione ...
Leggi Tutto
Africanismo
Basil Davidson
Significati
Il termine 'africanismo' è antico, e per lungo tempo ha avuto significati differenti, ma più o meno legati tra loro. Il più antico uso conosciuto in inglese, per [...] ha posto le basi per una esauriente comprensione dei principali ceppi linguistici e dei percorsi del loro sviluppo. La scienzapolitica si è unita all'antropologia sociale per dare profondità e prospettiva a sistemi e strutture di società e governo ...
Leggi Tutto
Croce: Machiavelli e la storia della filosofia della politica
Francesca Izzo
La filosofia di Benedetto Croce, come la critica più recente ha messo in luce, è ben lontana da quella armonica serenità [...] dialettica, Roma 1966, pp. 55-69.
E.V. Alfieri, Filosofia e filologia, Napoli 1967.
A. Bruno, Croce e le scienzepolitico-sociali, Firenze 1975.
G. Sasso, Benedetto Croce. La ricerca della dialettica, Napoli 1975.
M. Maggi, La filosofia di Benedetto ...
Leggi Tutto
Croce: socialismo, democrazia, massoneria
Carlo Altini
Il pensiero filosofico di Croce è intrinsecamente politico, ma non solo in quanto ‘filosofia civile’ attenta alle questioni della vita pratica [...] appartengono a diversi alberi genealogici e a diverse tradizioni culturali. Il liberalismo riposa sulla tradizione della scienzapolitica italiana – in particolare di Niccolò Machiavelli – che non separa l’affermazione «concreta» della libertà dal ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Il problema dell'amministrazione
Fabio Rugge
Il periodo storico e le sue scansioni
Le personalità e le figurazioni della cultura giuridico-amministrativa di cui nel seguito ci occuperemo si muovono [...] tipo e spesso le articola e filtra attraverso materiali e punti di vista che oggi attribuiamo a discipline diverse: la scienzapolitica, l’economia, la storia, la statistica ecc. (Rebuffa 1981, p. 24).
Va notato che, a rigore, questa commistione di ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La filosofia del diritto nel primo Novecento
Mauro Barberis
Nella cultura italiana fra le due guerre, la filosofia del diritto acquista grande visibilità; la coltivano, occasionalmente, personaggi di [...] pure aveva osteggiato la speculazione filosofica e favorito la scienza empirica, promuovendo scienzapolitica, economia, criminologia. Il positivismo filosofico, infatti, amava la scienza empirica, basata sull’osservazione e l’esperimento: non certo ...
Leggi Tutto
Giuseppe Ugo Rescigno
Abstract
Usando la distinzione tra regola e regolarità ed il concetto e la pratica della opinio, si mostra: 1) che nel diritto pubblico è presente la parola prassi e che diverse [...] , A.-Giupponi, T.F., La prassi degli organi costituzionali, Bologna, 2008; Bartole, S., Le convenzioni della costituzione tra storia e scienzapolitica, in Studi in onore di P. Biscaretti di Ruffia, Milano, 1984; Bederman, D.J., Custom as a Source of ...
Leggi Tutto
Cesarismo
Angelo Panebianco
Definizione
Per cesarismo si intende, in prima approssimazione, un regime politico il cui fondamento è costituito da un rapporto diretto, veicolato da tecniche plebiscitarie [...] sue componenti maggioritarie). In questa prospettiva si può spiegare facilmente anche la scarsa attenzione che la scienzapolitica presta ai fenomeni cesaristici. Trattandosi di regimi di transizione, i regimi cesaristici hanno una vita effimera ...
Leggi Tutto
Cameralismo
Pierangelo Schiera
1. Introduzione
Il cameralismo non è fenomeno facile da definire preliminarmente, sulla base di criteri interni attinenti, come di consueto, ai contenuti della sua esistenza [...] , di Polizei. Ecco perché si può affermare che il momento cruciale in cui il cameralismo si presenta come vera e propria scienzapolitica e dello Stato è quello in cui esso assume fra i propri oggetti la polizia. Per fare un esempio esplicito, è ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Pietro Silva
Domenico Fisichella
Personalità aperta, disponibile, mai rancorosa, generosa verso gli allievi, Pietro Silva è in pari tempo uomo di principi morali e politici fermi e rigorosi. Accademico [...] storici, di primario rilievo. Non potremmo parlare di dispotismo orientale perché l’Oriente è un concetto astronomico? La scienzapolitica non potrebbe lavorare a una teoria di medio raggio, diacronica e sincronica, cioè con tutte le variazioni e le ...
Leggi Tutto
politica
polìtica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. politico (sottint. arte); cfr. gr. πολιτική (τέχνη)]. – 1. a. La scienza e l’arte di governare, cioè la teoria e la pratica che hanno per oggetto la costituzione, l’organizzazione, l’amministrazione...
politico1
polìtico1 agg. [dal lat. politĭcus, gr. πολιτικός, der. di πολίτης «cittadino»] (pl. m. -ci). – 1. a. Che riguarda la politica, cioè l’arte del governo, l’esercizio dei pubblici poteri, l’amministrazione dello stato e, in genere,...