La scienza in Cina: i Ming. Produzione, circolazione e gestione dei testi
Jean-Pierre Drège
Produzione, circolazione e gestione dei testi
Il processo d'innovazione tecnica che aveva interessato il libro [...] cui, per esempio, i testi dedicati all'agricoltura, alla botanica, alla zoologia e alla matematica.
L'introduzione dellescienze occidentali, determinata dall'arrivo dei missionari gesuiti alla corte cinese, si tradusse in un insieme di pubblicazioni ...
Leggi Tutto
rete di Petri
Mauro Cappelli
Strumento teorico per la modellazione di processi in un sistema distribuito a stati discreti. Proposte nel 1962 da Carl Adam Petri, le reti di Petri rappresentano una teoria [...] a transizioni). In un fissato istante di tempo, lo stato della rete è rappresentato ponendo dei token (marche) nei posti del grafo nell’intelligenza artificiale e nella gestione dei processi.
→ Informatica teorica; Sistemi, scienza e ingegneria dei ...
Leggi Tutto
govèrno s. m. [lat. gŭbĕrnum «timone della nave»; in alcuni sign., der. di governare]. – 1. ant. Timone: barca ... Disarmata di vele e di governo (Petrarca). 2. L’atto e l’ufficio di governare, in tutti i sign. del verbo: a. La guida di una...
biodigestore s. m. Dispositivo o impianto di riciclaggio che decompone i rifiuti organici tramite batteri anaerobi, generando biogas. ◆ È possibile infatti utilizzare le deiezioni animali per la produzione di biogas e riciclare i residui come...