TOSSICOLOGIA (dal gr. τοξικόν "veleno")
Efisio Mameli
La tossicologia è la scienza che studia i veleni e la loro azione sugli organismi (intossicazione, avvelenamento), dal punto di vista chimico, fisiologico, [...] parti e, come scienza di applicazione, si vale dell'ausilio di diverse scienze fondamentali. La nutrizione, le condizioni fisiologiche (mestruazione, gravidanza, allattamento, menopausa, stato di pienezza o di vacuità dello stomaco e natura delle ...
Leggi Tutto
PROTOZOI (lat. scient. Protozoa Goldfuss, 1820; fr. Protozoaires; ted. Protozoen, Urthiere Oken, 1805; ingl. Protozoa)
Pasquale Pasquini
Denominazione introdotta dal Goldfuss, ma usata nel 1845, in senso [...] hanno acquistato importanza notevolissima tanto per la scienza pura quanto per quella applicata (v. nutrizione olozoica, saprofitica, autotrofica od olofitica, eterotrofica. La nutrizione olozoica presuppone la presa occasionale o continuata dell ...
Leggi Tutto
RISORSE
Umberto Colombo-Giuseppe Lanzavecchia
L'uomo, per vivere, ha sempre avuto bisogno di ricorrere alle r. offerte dal pianeta − territorio, acqua, aria, cibo, materie prime (vegetali, animali, [...] e così pure per i nuovi stili di alimentazione e nutrizione di uomini e animali (una più attenta alimentazione, a essere realizzata con le tecniche avanzate dellascienza dei materiali, della chimica, della biologia, in molecole e strutture materiali ...
Leggi Tutto
INTERESSE (XIX, p. 378)
Giovanni CALO'
Giovanni DEMARIA
Carlo DE CUGIS
Pedagogia. - Nell'accezione più vasta, psicologica, è la disposizione favorevole dell'animo verso un certo oggetto, l'attrazione [...] Decroly pone a base del suo metodo gl'i. che chiama di nutrizione, di difesa (contro le intemperie e i nemici), di riposo e ecc.).
Bibl.: G. Calò, La psicologia dell'attenzione in rapporto alla scienza educativa, Firenze 1907; J. Dewey, Interest and ...
Leggi Tutto
PSICOTECNICA
Mariano L. Patrizi
. Neologismo recente, ritenuto improprio anche da chi l'adotta, e qua e là sostituito con le locuzioni "scienza del lavoro", "ordinamento razionale del lavoro", "tecnopsicologia", [...] della capacità attentiva, il quoziente individuale della respirazione, e il metabolismo materiale ed energetico (rapporti tra nutrizione fu comunicato da M. L. Patrizi all'Accademia dellescienze di Modena nel giugno 1910 (Un indice autografico ...
Leggi Tutto
ULTRAVIRUS
Eugenio CENTANNI
. Più comunemente, ma meno esattamente, chiamati virus filtrabili, costituiscono una categoria di agenti infettivi, distinti dalle tre proprietà: essere filtrabili, invisibili, [...] verso il più minuto, la scienza è riuscita a trovare due per diversi virus, che realmente il liquido della parte bassa del tubo viene ad acquistare ; e inoltre che se, per difetto di nutrizione o di temperatura o per presenza di sostanze ostacolanti ...
Leggi Tutto
OPOTERAPIA (dal gr. ὀπός "succo" e ϑεραπεία "cura"); sinonimo Organoterapia
Nicola Pende
Consiste nella cura di disordini funzionali o di malattie mediante succhi, estratti di organi animali, od organi [...] cavia, l'opoterapia cominciò a diventare scienza, e più precisamente un ramo dell'endocrinologia. Tuttavia non tutta l' essere vitamine o aminoacidi o proteine o lipoidi necessarî alla nutrizione. Gli ormoni veri s'introducono quando l'opoterapia è ...
Leggi Tutto
Farmacogenomica
GGianni Cesareni
di Gianni Cesareni
Farmacogenomica
sommario: 1. Definizione. 2. Farmacologia razionale. a) Identificazione dei bersagli. b) Convalida dei bersagli. c) Progettazione [...] delle risposte individuali a una particolare terapia vi sono lo stadio raggiunto dalla malattia nel momento in cui si interviene, l'interazione con altri farmaci, l'età, il livello di nutrizione di progressi dellescienze biologiche con conseguenti ...
Leggi Tutto
L'Africa tardoantica e medievale. Arte copta
Loretta Del Francia Barocas
Mario Cappozzo
di Loretta Del Francia Barocas
Il termine "copto" fu coniato dagli Arabi, i quali, al momento della conquista [...] , alimento ricercato per la nutrizione quotidiana, in piccionaie, ancora caratteristiche dell'Egitto rurale di oggi. testo della Genesi. I codici di N.H. sono di fondamentale importanza anche per la scienza codicologica che prima della loro scoperta ...
Leggi Tutto
Proprieta
Walter Euchner
Walter Santagata
Antonio Gambaro
di Walter Euchner, Walter Santagata, Antonio Gambaro
PROPRIETÀ
Filosofia e politica di Walter Euchner
Introduzione
Il rapporto tra proprietà [...] delle forme di proprietà comprendenti la schiavitù sarebbe stato efficiente, sia sotto il profilo delle condizioni di nutrizione di proprietà sul proprio corpo deriva dallo sviluppo dellascienza medica che ha enormemente aumentato la domanda di ...
Leggi Tutto
educazióne s. f. [dal lat. educatio -onis, der. di educare: v. educare]. – 1. In generale, l’attività, l’opera, e anche il risultato di educare, o di educarsi, come sviluppo di facoltà e attitudini, come affinamento della sensibilità, come correzione...
nutrigenomica
s. f. Disciplina che studia le relazioni tra il cibo e la struttura del Dna individuale, formulando modelli di alimentazione personalizzati. ◆ E il futuro? È sotto il segno della nutrigenomica. Si tratta della nuova disciplina...