Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
I Flavi: il primato dell'amministrazione
Giovanni Salmeri
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
In un brano degli Annali di Tacito la parsimonia [...] primo luogo si preoccupa di risanare le finanzedello stato dopo i dissesti dell’epoca neroniana e del 69, e Tigellino, che vede in lui un rivale ben più abile nella scienza dei piaceri. S’aggrappa quindi alla crudeltà del principe, passione che ...
Leggi Tutto
Borgia, Cesare
Anna Maria Oliva
Nacque nel 1475, forse in settembre, da Rodrigo Borgia, allora cardinale, e Vannozza Catani. Da questa unione nacquero anche Lucrezia, Giovanni e Goffredo. Cesare venne [...] duca, però, erano inesauribili, potendo contare sulle immense finanze del pontefice e sull’appoggio politico del re di , Machiavelli, Cesare Borgia. Arte storia e scienza in Romagna 1500-1503, catalogo della mostra, Rimini, Castel Sismondo, Roma 2003; ...
Leggi Tutto
FAMBRI, Paolo (Paulo)
Nicola Labanca
Nacque a Venezia il 10 nov. 1827 da Lorenzo e da Elena Correnti.
Fu battezzato Paolo, ma assai presto il giovane F. volle farsi chiamare Paulo. Come tale firmò molte [...] non più secondario, visto che le sue finanze e il suo giro di affari si facevano sempre più ristretti. Qualche anno più tardi, scrivendo a C. Conte, si sentiva ormai "un invalido della politica, dellascienza e della spada" e scherzava, ma non troppo ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Carlo (Carlo M.) Cipolla
Giovanni Vigo
Carlo M. Cipolla è stato uno degli storici più eminenti del 20° secolo. Studioso dai multiformi interessi, ha dato un contributo essenziale al rinnovamento della [...] il liceo scientifico, si iscrisse alla facoltà di Scienze politiche dell’Università di Pavia dove si laureò nel 1944 con era anche un fardello economico che pesava sulle finanze pubbliche, sui traffici che dovevano essere bruscamente interrotti ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Carlo Botta
Gian Paolo Romagnani
Scienziato, medico militare, militante giacobino impegnato come amministratore pubblico nel ‘triennio democratico’, poi notabile napoleonico, infine esule volontario [...] saranno tumulate a Firenze in Santa Croce nel 1875.
Lo scienziato e il militante rivoluzionario
Le tre stagioni in cui è suddivisa Consiglio del governo provvisorio, come membro della Deputazione di Giustizia e finanze. Nel 1814 è nominato censore ...
Leggi Tutto
ESTOUTEVILLE (Tuttavilla), Guillaume (Guglielmo) d'
Anna Esposito
Nato in Normandia verso il 1412 da una nobile famiglia imparentata con la casa reale di Francia, fu creato cardinale da Eugenio IV il [...] Anche la nobiltà romana, baronale e non, ricorse spesso alle finanzedell'E. per mutui garantiti da beni immobili, di cui percepiva al mondo dellascienza è considerata negativamente da Paolo Cortesi, che anzi in ciò individua la causa dell'oblio in ...
Leggi Tutto
È difficile ricondurre la lingua dei mezzi di comunicazione di massa (o mass media) a un unico tipo, nonostante alcuni fenomeni comuni. Prendendo in prestito l’abitudine dell’Accademia della Crusca di [...] l’influenza angloamericana: caro-petrolio, commissione finanze, dirigenti Fiat, discorso bomba, governo fantoccio Fabio (2003), La lingua dello sport, in Enciclopedia dello Sport. Arte, scienza, storia, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, pp. ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Carolina Belli
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
A partire dagli ultimi decenni del Cinquecento si fa strada in molte realtà europee la [...] del trattato di pace a Westfalia. Emergono – provenienti dalla finanza e dal commercio i cui dispositivi hanno coniugato, in una Germania luterana celebra l’apoteosi della giudaistica protestante come scienza e come disciplina storico-filologica ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Pietro Corsi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il Settecento si presenta come un secolo caratterizzato da un vivace sviluppo dellescienze [...] strade, ponti, finanze, esazione delle imposte – per stabilire le coordinate geografiche delle terre conquistate o da dagli umani nell’ordine della natura.
Verso la fine del secolo si afferma la nozione di una scienzadell’uomo che ne esamini la ...
Leggi Tutto
MORSELLI, Enrico
Patrizia Guarnieri
MORSELLI, Enrico. – Nacque a Modena il 17 luglio 1852, da Giuseppe e da Melania Saccozzi, di famiglia nobile.
Il padre, ragioniere alle Finanze ducali degli Estensi [...] scientifica e filosofia del positivismo italiano, in Physis, XXV (1983), pp. 301-36. L. Rossi, E. M. e le scienzedell’uomo nell’età del positivismo, Reggio Emilia 1984 (suppl. di Rivista sperimentale di freniatria, CVIII [1984], 6, pp. 2198-2218 ...
Leggi Tutto
finanza2
finanza2 s. f. [dal fr. finance, e questo dal provenz. finansa, der. di finar (v. finare)]. – 1. In generale, i mezzi (patrimonio, reddito, credito) di cui si dispone per raggiungere i proprî fini e, più specificamente e comunemente,...
scienza
sciènza s. f. [dal lat. scientia, der. di sciens scientis, part. pres. di scire «sapere»]. – 1. Il fatto di sapere, di conoscere qualche cosa; notizia, conoscenza: come ’l mio corpo stea Nel mondo sù, nulla scïenza porto (Dante); siccome...