Africa - L'Egitto dalle origini all'età romana
Rodolfo Fattovich
Sergio Pernigotti
Paola Davoli
Loretta Del Francia Barocas
Premessa
Il termine ΑἴγυπτοϚ è la traslitterazione greca dell'egiziano [...] con i paesi confinanti, inprimo luogo con quelli della in cui la ricerca di un nuovo linguaggio si traduce in una scomposizione della figura umana nelle sue parti costitutive e in si rivelerà a lungo andare un fattore di crisi sotto il successore di ...
Leggi Tutto
INFORMAZIONE, SCIENZA DELLA
Roman Tirler
Pierluigi Ridolfi
Stefano Ceri e Alfonso Fuggetta
Tecnologie della comunicazione di Roman Tirler
Sommario: 1. Introduzione. 2. Tecniche di comunicazione dati: [...] . Due fattori hanno favorito il loro successo: in molti casi essi sono stati i primi a essere in grado di aiutare il progettista in tutte le fasi del progetto, dal disegno delle strutture dell'oggetto da produrre, fino alla sua scomposizione ...
Leggi Tutto
Informatica
Luigi Dadda
Peter J. Denning
di Luigi Dadda, Peter J. Denning
INFORMATICA
Informatica ed elettronica dei calcolatori
di Luigi Dadda
sommario: 1. Introduzione. 2. Evoluzione storica degli [...] si possono seguire due strade distinte. Con la prima si codificano i 10 caratteri numerici (e i una capacità di memorizzazione minore quasi di un fattore 10, a parità di costo. La progettazione è la scomposizione del problema in pochi componenti, ...
Leggi Tutto
Arte
Giulio Carlo Argan
di Giulio Carlo Argan
Arte
sommario: 1. L'arte nel XX secolo. 2. I movimenti artistici. 3. I ‛beni culturali'. 4. Il rapporto con le ideologie politiche. 5. I movimenti americani. [...] loro ricerca, sperimenta nella poesia i procedimenti di scomposizione formale del cubismo, tenta una sintesi di poesia e integrazione totale di fattori pittorici, plastici, poetici, musicali. Già nella prima fase (1909-1917), in cui scene e costumi ...
Leggi Tutto
Gli strumenti dello scambio: i sistemi di misura
Maria Giovanna Biga
Lorenza-Ilia Manfredi
Nicola Parise
Annalisa Polosa
Maria Emanuela Alberti
Paolo Güll
Daniele Castrizio
Maria Giovanna Stasolla
Liliana [...] sottomultipli delle varie misure si ottengono con fattori che sono ora 10 e le sue frazionamento dell'heqat in subunità secondo la scomposizione dell'Occhio di a.C., la documentazione dei primi scambi in metallo in ambito italico non consente la ...
Leggi Tutto
Marxismo
Pietro Rossi
Il marxismo come scienza della società
Il marxismo nasce, negli scritti di Marx e di Engels degli anni quaranta dell'Ottocento, sotto forma di una scienza della società che intende [...] altra fase comporta però sempre la scomposizione di un'attività artigianale unitaria in operazioni parziali, svolte non più l'unico fattore della produzione; ché, al contrario, in essa intervengono anche altri fattori, e inprimo luogo il capitale ...
Leggi Tutto
Terra
Enzo Boschi e Michele Dragoni
Ottavio Vittori
Terra solida di Enzo Boschi e Michele Dragoni
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Dalle osservazioni ai modelli: a) la gravità e la forma della Terra; [...] teorie, richiedendo la scomposizione del sistema studiato in classi di fenomeni . Pitagora e i suoi discepoli furono tra i primi, nel VI secolo a.C., a sostenere la di dare un'idea della dipendenza di FA↓ dai fattori T e u. Nella fig. 3 sono riportate ...
Leggi Tutto
Scienza indiana. La scienza nella cultura indiana
Frits Staal
La scienza nella cultura indiana
Il concetto di scienza e la classificazione delle scienze
Per designare le conoscenze sistematiche indiane [...] verificate alla luce di entrambi questi fattori. Nello studio del passato non è la scomposizione del pentaedro in un prisma triangolare e in un unica tra le grandi culture ad aver superato le prime fasi della sua formazione senza la scrittura (Staal ...
Leggi Tutto
Progettazione
Renato De Fusco
di Renato De Fusco
Progettazione
sommario 1. Introduzione. 2. Definizione. 3. Aspetti linguistici della progettazione. 4. Progettazione e architettura moderna. 5. La progettazione [...] stereometrica, la pianta libera, la dissimmetria, la scomposizione del volume in piani o, quanto meno, una nuova articolazione prima solo in ordine ai problemi della conformazione, del gusto, della novità del messaggio e simili, tutti fattori cioè ...
Leggi Tutto
Commercio
Maurice Aymard
Introduzione
Il commercio ha conquistato nel XVIII secolo il posto, al tempo stesso centrale e contestato, dove si incontrano economia, storia e politica, posto che è suo ancora [...] numero di prodotti rari e di materie prime (come lo stagno delle Cassiteridi, necessario paese sono quelli che utilizzano in maniera intensiva i fattori di produzione di cui esso un simile lavoro di scomposizione delle difficoltà: scambi multilaterali ...
Leggi Tutto
scomposizione
scomposizióne s. f. [der. di scomporre]. – L’atto, l’operazione dello scomporre e il risultato: effettuare la s. di una parola in sillabe, in fonemi; la s. di una figura, come tecnica pittorica e grafica. In partic., in tipografia,...