Sistemi, scienza e ingegneria dei
AArnaldo M. Angelini
di Arnaldo M. Angelini
SOMMARIO: 1. Premessa. □ 2. Considerazioni generali: a) applicazione della scienza dei sistemi agli esseri viventi; b) applicazione [...] mezzo inteso appunto a rilevare un fattore numericamente non misurabile, ma sono e al grado di flessibilità dei budgets. Dal primo punto di vista si possono avere budgets a lungo scomposizionein subsistemi che danno luogo alle specializzazioni in ...
Leggi Tutto
Storia operaia di Porto Marghera
Cesco Chinello
«Industrializzare Venezia significa per essi [i socialisti] iniziare una nuova epoca. Più forze di produzione il capitalismo evoca, più forze di ribellione [...] simile, ma viene confermata maggioritaria in tutte le grandi fabbriche della prima zona: nel 1956 è all’87 Ma c’è soprattutto la scomposizione sociale e politica indotta b. 46, fasc. 1, «I fattori nocivi. Foglio di fabbrica del Petrolchimico», nr ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. L'evoluzione delle scienze biomediche nel Settecento
François Duchesneau
L'evoluzione delle scienze biomediche nel Settecento
Nella storia delle scienze, come [...] esplicativo prevalente è quello della scomposizionein microparti (resolutio ad minutum costituiscono la finalità dell'organismo. Inprimo luogo è necessario all'economia organica di là dell'azione di fattori perturbativi responsabili di innescare il ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. Tardo iatromeccanicismo e animismo: Boerhaave, Hoffmann, Stahl
François Duchesneau
Tardo iatromeccanicismo e animismo: Boerhaave, Hoffmann, Stahl
Dal microstrutturismo [...] alla scomposizionein microparticelle (resolutio ad minutum), ottenuta attraverso diversi strumenti analitici e inprimo luogo esprimeva nella sequenza dei processi implicati. Il fattore determinante di questi processi sembrava essere la durata ...
Leggi Tutto
Il dolo eventuale nella giurisprudenza recente
Francesco Viganò
Nell’ultimo biennio si sono susseguite in giurisprudenza numerose pronunce – anche della Suprema Corte – che hanno ravvisato una responsabilità [...] ’Assise condanna inprimo grado alla pena infattori da lui ritenuti, a torto o a ragione, in grado di schermare il rischio. In simili ipotesi, la giurisprudenza riconosce in al civil law per una scomposizione tripartita dell’elemento soggettivo del ...
Leggi Tutto
L’economia italiana
Enrico Saltari
Quali fatti e tendenze hanno segnato l’evoluzione dell’economia italiana nei primi anni di questo inizio di secolo? Tra le tante statistiche disponibili, guardiamo [...] scomposizione del reddito pro capite – riprodotta in tab. 1 – ci consente di comprendere quali fattori promuovono o rallentano la crescita in della crisi di competitività dell’economia italiana.
Inprimo luogo, se concentriamo la nostra attenzione sui ...
Leggi Tutto
Analisi del rischio
Giuseppe Confessore
Per analisi del rischio s’intende l’insieme dei processi di identificazione (risk identification), di analisi in senso stretto (risk analysis, a volte risk evaluation [...] la messa in opera delle azioni correttive.
Qualora la struttura del sistema evidenzi una scomposizionein sottosistemi, ferma è quello di misurare i fattori di rischio, in modo tale da anticipare le azioni correttive prima che questo si manifesti, ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Carlo Schiavi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Riferimento essenziale dell’architettura contemporanea, l’opera di Mies van der Rohe [...] in mattoni (Potsdam Neubabelsberg, 1924) o l’apparente scomposizionein planimetrica è in realtà determinata da fattori quali “ non è peggiore di ciò che ha un eccesso di forma. Il primo è nulla, il secondo è apparenza. Una forma reale presuppone una ...
Leggi Tutto
Eulero
Eulèro [STF] Forma italianizz. assai frequente del cognome di L. Euler. ◆ [ALG] [MCC] Angoli di E.: terna di angoli con cui s'individua l'orientamento di un solido intorno a un punto o, che è [...] E.: per un numero naturale n, è la funzione φ(n) che dà il numero degli interi positivi non maggiori di n e primi con esso; se la scomposizione di n infattori dà n=AaBb ...Ss, è φ(n)=Aa-1Bb-1...Ss-1 (A-1)(B-1)...(S-1). ◆ [ANM] Funzioni beta e gamma ...
Leggi Tutto
divisore
divisore nell’operazione di divisione, è detto divisore il numero per cui si divide il dividendo. In a : b il divisore è il numero b e, se a ≠ 0, non può essere uguale a 0. Nell’insieme Z dei [...] (teorema fondamentale dell’aritmetica elementare). Raggruppando in potenze fattoriprimi uguali e disponendo le potenze secondo la grandezza del numero primo che ne è la base, si ottiene la scomposizione canonica del numero stesso
a partire da ...
Leggi Tutto
scomposizione
scomposizióne s. f. [der. di scomporre]. – L’atto, l’operazione dello scomporre e il risultato: effettuare la s. di una parola in sillabe, in fonemi; la s. di una figura, come tecnica pittorica e grafica. In partic., in tipografia,...