Il cielo appare come una cupola azzurra appiattita, la cui base circolare riposi sull'orizzonte. Ci sembra così schiacciata che, se dividiamo a occhio in due parti uguali un arco verticale tra lo zenit [...] infanzia del metodo: la storia della fotografia celeste comincia con la scopertadell'emulsione secca al bromuro d' in origine, furono poi separati); ma si trova anche nell'America Settentrionale (California meridionale, ecc.), nell'Africa (Negri) e ...
Leggi Tutto
Copricapo che asseconda la forma della testa, circondato quasi sempre da un breve lembo sollevato o abbassato, detto tesa. Se ne trovano tracce fin dalla più remota antichità e presso tutti i popoli.
In [...] ultimo il colombiano. La Livistona Australis dell'America centrale fornisce una fibra elastica e particolarmente tessili.
Un cenno deve però ancora essere fatto dell'industria del truciolo del Carpigiano, scoperta da Nicola Biondo nel sec. XV e che ...
Leggi Tutto
Peso atomico 12; numero atomico 6. Il carbonio è l'elemento contenuto nelle varie specie di carboni; si trova puro in natura come diamante e come grafite; esiste, combinato, nell'anidride carbonica dell'aria [...] carbonio, pece, olî, resine (fig. 4) o anche, in America, del gas naturale, ricco di metano e altri idrocarburi; data la seguendo cioè la stessa via che lo aveva condotto alla scopertadell'aldolo. Stando così le cose il Maquenne considera la ...
Leggi Tutto
SCULTURA
Pericle DUCATI
Michele GUERRISI
Raffaello BATTAGLIA
. Nella parola scultura, dal verbo latino sculpere, è insita l'idea dell'intaglio; nella parola analoga plastica, dal verbo greco πλάσσω, [...] da popolazioni indonesiane, melanesiane e polinesiane; le regioni settentrionali dell'Asia e dell'America, in cui si svolse la civiltà artica. Tra le popolazioni viventi dell'America la scultura ha scarsa importanza. Si distinguono da tutte le ...
Leggi Tutto
I denti sono organi peculiari degli animali Vertebrati Gnatostomi, con la bocca cioè provvista di mascelle; offrono grande varietà di caratteri minori, mentre in tutte le classi mantengono una sola linea [...] avendone gli abbozzi nell'embrione. Gli osteoganoidi (Lepidosteus, Amia, dell'America) hanno denti numerosi e forti del tipo dei pesci ossei non può dirsi che presentino riduzione dell'apparato. La scoperta di fossili di antropomorfi (Propliopithecus, ...
Leggi Tutto
PIEMONTE
Carla Lanza Dematteis
Liliana Mercando
Giovanni Romano
Vera Comoli Mandracci
(XXVII, p. 171; App. II, II, p. 546; III, II, p. 420; IV, II, p. 796)
Con una superficie di 25.399 km2 il P. [...] a livelli del tardo Eneolitico.
Eccezionale la recente scopertadell'abitato di Chiomonte (alta Val di Susa) catalogo della mostra, Arona 1977; AA.VV., Africa, America, Oceania. Le Collezioni etnologiche del Museo Civico di Torino, catalogo della ...
Leggi Tutto
Cavità di varia origine naturale (v. grotta) o artificiale, di dimensioni e forme svariatissime, talora seguita dalle acque e che s'addentra in pareti rocciose oppure nel suolo.
L'uomo delle caverne.
Abitazioni [...] , si trovarono anche resti di focolari, ceramica e oggetti di ferro.
America. - Le scoperte di avanzi preistorici nelle grotte naturali dell'America (p. es. quelle della California e del Brasile) sono molto discusse e non permettono di venire ...
Leggi Tutto
Deformazioni e mutilazioni del corpo. - Quasi tutti i popoli della terra tendono a modificare la forma naturale del corpo: a questo fine si praticano deformazioni e mutilazioni alle quali l'uomo si sottopone [...] Ethnica Americana del Virchow. Ma il graduale conoscimento craniologico dell'America è stato il fatto di gran lunga più saliente che .
Per i "telai" una scoperta recente, in un cimitero indigeno dell'Argentina nord-occidentale, ci ha permesso ...
Leggi Tutto
Con questo vocabolo s'indica ogni specie di indumento che rivesta il piede o anche parte della gamba, per utilità o per ornamento.
Antico Oriente. - L'uso della calzatura presso gli antichi popoli orientali, [...] interamente scoperta. In Cina era uso generale, sino a qualche anno fa, di deformare sistematicamente i piedi delle sono molti degl'industriali dell'America Meridionale, e anche degli operai e dei modellisti delle fabbriche nord-americane.
La ...
Leggi Tutto
Con questo nome s'intende quel complesso di miti, di teorie che ogni popolo ha elaborato nelle fasi successive della sua cultura, per rendersi ragione dell'origine dell'universo.
I miti cosmogonici.
Le [...] a produrre l'alba.
Gl'Indiani dell'America, soprattutto Settentrionale, sanno generalmente creare delle combinazioni più larghe. L'attore è l'edificio delle sfere materiali dopo la scoperta dei satelliti di Giove e dell'appartenenza delle comete al ...
Leggi Tutto
allucinazione della (o di) intelligenza artificiale locuz. s.le f. Informazione errata prodotta da un sistema di intelligenza artificiale, non corrispondente alla realtà o incoerente rispetto ai dati forniti. ◆ Lo stato di “allucinazione dell’intelligenza...
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...