OCEANIA (A. T., 162-163 e 164-165)
Ferdinando MILONE
Michele GORTANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Renato BIASUTTI
*
In senso largo sotto il nome di Oceania s'intende la vastissima area geografica [...] le Viti o Figi e le Tonga. Ma il gruppo delle Samoa non era scoperto se non agl'inizî del secolo XVIII, per opera degli 1916); id., Petrography of the Pacific Islands, in Bull. Geol. Soc. America, XXVII (1916); F. R. C. Reed, The geology of the ...
Leggi Tutto
LEBBRA (lat. lepra; fr. lèpre, ladrerie; sp. mal de San Lázaro; ted. Aussatz; ingl. leprosy)
Jader CAPPELLI
Cesare SIBILLA
Malattia infettiva, trasmissibile, a decorso cronico con esito generalmente [...] in Puglia, in Liguria, e casi di origine esotica in emigrati reduci dall'America Meridionale).
Etiologia. - L'agente patogeno della lebbra è un microrganismo scoperto da A. Hansen nel 1871 nel tessuto di noduli cutanei, successivamente dimostrato da ...
Leggi Tutto
MAGELLANO, Ferdinando (port. Magalhães, sp. Magallanes)
Alberto Magnaghi,
Nacque di nobile famiglia a Sabrosa, provincia di Trazos-Montes, nel 1480. Per una sorte che è comune agli altri sommi navigatori [...] via: dopo la scoperta del Mare del Sud, non solo gli Spagnoli intensificavano le ricerche di uno stretto nell'America Centrale, ma attendevano, sotto Pedrarias d'Avila, alla formazione di una base sulla costa occidentale dell'Istmo di Panama, dalla ...
Leggi Tutto
FLORIDA (A. T., 145-146)
Roland M. HARPER
Carlo ERRERA
Henry FURST
È lo stato più sud-orientale della Confederazione nord-americana, che occupa per intero la penisola omonima e una sottile striscia [...] agli Spagnoli occupatori delle Indie Occidentali anche prima del 1513, si attribuisce la scopertadella penisola a Juan la Florida, dietro la rinuncia americana al Texas e a tutta l'America occidentale fra il Rio Grande e il Sabine River, e al sud ...
Leggi Tutto
. Metil-benzoil-ecgonina: C17H21O4N. È l'alcaloide principale delle foglie di coca (v.) in cui essa si trova insieme con piccole quantità di cinnamilcocaina, α e β trussilina, benzoilecgonina, tropacocaina, [...] nelle foglie dell'Erythroxylon coca che cresce spontaneamente nell'America del Sud. A causa della razionale amorfe, amare e non posseggono azione anestetica.
Tropacocaina. C15H19O2N. - Scoperta da Giesel (1891) in una coca di Giava e studiata da ...
Leggi Tutto
PREISTORIA
Arnaldo MOMIGLIANO
. A stretto rigore, la nozione di "preistoria" si dissolve in quella di "storia"; ma la distinzione tra i due termini e i due concetti ha un senso, in quanto al disotto [...] a forme di vita civile. Solo si può dire che la scoperta dei metalli essendo stata un momento fondamentale dello sviluppo civile umano, i periodi anteriori alla scoperta (età paleolitica ed età neolitica) vanno incondizionatamente posti per tutti i ...
Leggi Tutto
Ecologia
PPaul Duvigneaud
di Paul Duvigneaud
SOMMARIO: 1. Introduzione e definizioni. □ 2. L'ecologia agli inizi del XX secolo. □ 3. Metabolismo dell'individuo e della popolazione. □ 4. La popolazione: [...] alle abitudini di vita. Lo studio dei Vertebrati e la scoperta di numerosi fossili di Vertebrati di epoca recente in uno cactiformi delle regioni semidesertiche dell'America tropicale (Cactaceae), dell'Africa orientale (Euphorbiaceae) e dell'Africa ...
Leggi Tutto
Cultura
PPietro Rossi
di Pietro Rossi
Cultura
sommario: 1. Introduzione. 2. La cultura come designazione dell'elemento propriamente umano. 3. Origine e evoluzione della cultura. 4. Le basi psichiche [...] da parte troppo scoperte esaltazioni di stampo etnocentrico della civiltà contro la barbarie, o della civiltà occidentale nei e nei paesi dell'America meridionale. Essa ha trovato il suo principale campo di prova nell'analisi delle culture centro- e ...
Leggi Tutto
Religione
Mircea Eliade
sommario: 1. Definizioni: la religione e il sacro. 2. Manifestazione del sacro. 3. Lo spazio sacro. 4. Vivere in un mondo sacro. 5. Il tempo sacro. 6. La struttura delle feste. [...] acutamente sentita che in diverse lingue degli Indiani dell'America settentrionale la parola che significa ‛mondo' viene o nuova vita, che l'esperienza mistica rivela, può significare la scopertadella ‛vera anima' (il Sé, ātman, nous) o un nuovo ...
Leggi Tutto
EINAUDI, Luigi
Riccardo Faucci
Nacque a Carrù (Cuneo) il 24 marzo 1874, da Lorenzo, ricevitore delle imposte di quel Comune, e da Placida Fracchia. Nel 1888, morto prematuramente Lorenzo, la vedova [...] offerta della cattedra di economia politica di Ginevra, lasciata scopertadella penetrazione nei mercati dell'America latina da parte di un industriale tessile lombardo, Enrico Dell'Acqua, che agli occhi dell'E. sembrava aprire una nuova pagina dell ...
Leggi Tutto
allucinazione della (o di) intelligenza artificiale locuz. s.le f. Informazione errata prodotta da un sistema di intelligenza artificiale, non corrispondente alla realtà o incoerente rispetto ai dati forniti. ◆ Lo stato di “allucinazione dell’intelligenza...
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...