Enzo Ciconte
Le mafie costituiscono – e non da oggi – un fenomeno internazionale, innanzitutto nella misura in cui gruppi criminali organizzati ‘di stampo mafioso’ si sono sviluppati, in modo autonomo, [...] quasi uguali (rispettivamente, circa il 40%) tra i mercati dell’America del Nord e dell’Europa, con il restante 20% commerciato altrove - e, in la fine della Guerra fredda
Nella fase del trapasso da un millennio all’altro, l’Italia s’è scoperta un ...
Leggi Tutto
Breve storia del cattolicesimo degli emigranti
Matteo Sanfilippo
Sommario: Introduzione ▭ Emigrazione italiana e assistenza religiosa prima dell’Unità. Sant’Uffizio e Propaganda fide ▭ La crescita dell’emigrazione [...] liturgico, si parla soltanto la lingua del luogo.
La ‘scoperta’ dell’emigrazione
Tra il 1815 e il 1848 la Segreteria di Stato propri connazionali91. Però, nel Nord come nel Sud delleAmeriche, sono le congregazioni femminili a sostenere l’opera di ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: la fine della conoscenza naturale 1700-1770. Mathematica mixta
Curtis Wilson
Niccolò Guicciardini
Alan E. Shapiro
Mathematica mixta
Astronomia
di Curtis Wilson
Nel XVIII sec. l'accuratezza [...] dellescoperte di Bradley e dell'introduzione di nuovi metodi di determinazione delle orbite.
La scopertadell'aberrazione della luce e quella dellaAmerica (1755).
Nella proiezione 'stereografica' la sfera terrestre è proiettata da un punto della ...
Leggi Tutto
MACHIAVELLI, Niccolò
Giorgio Inglese
– Nacque a Firenze il 3 maggio 1469, nel "popolo" di S. Trinita. Era figlio di Bernardo di Niccolò di Buoninsegna, dottore in legge di modesta condizione economica, [...] la cultura politica che guidò le colonie inglesi d’America all’indipendenza.
Nel corso del Settecento, affiora la tesi crociana che inquadra la scopertadell’autonomia della politica nella prospettiva della filosofia dello spirito, la lettura ...
Leggi Tutto
Medicina
Nicola Dioguardi e Riccardo de Sanctis
La medicina è la scienza che ha per oggetto lo studio delle malattie, la loro cura e prevenzione. Pratiche terapeutiche e sistemi che riguardano la salute [...] del 20° secolo, alla luce dellescopertedella biologia molecolare (v. biologia) e della genetica. Nel 1895 la scoperta dei raggi X, avvenuta per , i raddrizzatori di ossa. Da secoli, in America come in Europa, esisteva una medicina manipolativa a ...
Leggi Tutto
Massimo Nicolazzi
Una rivoluzione. Il ritorno dell’America all’indipendenza energetica. La fine del peak oil. Sono i titoli che (spesso) accompagnano e annunciano il nostro (presunto) ingresso nell’era [...] prende nome dalle conseguenze che ebbero sull’economia olandese la scoperta e lo sfruttamento del grande giacimento di Groningen. Il A Catalyst to Reindustrialize America, Washington, Dc
Questa voce elude il tema della sostenibilità ambientale e in ...
Leggi Tutto
DNA antico
Jr.
(Department of Entomology Oregon State University Corvallis, Oregon, USA)
George O. Poinar
A partire dalla seconda metà degli anni Ottanta, l'impiego della tecnica della reazione a catena [...] morfologica convergente del tilacino sia con i carnivori marsupiali dell'America Meridionale che con i veri cani placentati e di verifiche si è resa necessaria in seguito alla scopertadelle numerose forme di contaminazione che si possono verificare, ...
Leggi Tutto
Giampaolo Calchi Novati
I popoli, i paesi e le realizzazioni che fanno parte di ciò che passa sotto il nome di ‘Sud del mondo’ si sono affermati per distacco dal Nord attraverso un processo di emancipazione [...] della civiltà, disconoscendo la validità e l’esistenza stessa della cultura dei popoli colonizzati. L’emancipazione dei neri passa per la scoperta debito che colpì alcuni dei più importanti paesi dell’America Latina, fra cui il Messico e il Brasile ...
Leggi Tutto
ARMAMENTI
Massimo Pivetti e Luigi Bonanate
1. Aspetti economici e sociali di Massimo Pivetti
2. Controllo degli armamenti di Luigi Bonanate
Aspetti economici e sociali
di Massimo Pivetti
Introduzione
Il [...] corso nei confronti di alcuni paesi dell'Asia, dell'Africa e dell'America Latina. È vero che un impegno sviluppo industriale seguito alla rivoluzione inaugurata dalle grandi scoperte tecnologiche della seconda metà del XVIII secolo) incominciarono ben ...
Leggi Tutto
Ecotossicologia
David B. Peakall
(Monitoring and Assessment Research Center, The Old Coach House, King's College, Londra, Gran Bretagna)
L'ecotossicologia è l'area di studio che integra l'analisi degli [...] in zone dove si riscontrano 6÷8 ng/l.
Dopo le prime scoperte in Francia e in Inghilterra, l'imposex è stato ampiamente documentato negli scomparsa del falco pellegrino nelle zone orientali dell'America Settentrionale. A metà degli anni Cinquanta, ...
Leggi Tutto
allucinazione della (o di) intelligenza artificiale locuz. s.le f. Informazione errata prodotta da un sistema di intelligenza artificiale, non corrispondente alla realtà o incoerente rispetto ai dati forniti. ◆ Lo stato di “allucinazione dell’intelligenza...
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...