CECCHI, Emilio
Felice Del Beccaro
Nato a Firenze il 14 luglio 1884 da Cesare - d'origine campagnola, lavorava in un negozio di ferramenta - e da Marianna Sani, secondo di sei figli, trascorse l'infanzia [...] lui noti gli riservarono la sorpresa di nuove scoperte (Manalive di Chesterton, che pure tradusse). Cecchi, I cipressi di Bolgheri, Firenze 1969; D. Fernandez, Il mito dell'America negli intell. ital. dal 1930 al1950, Caltanissetta-Roma 1969, pp. 19 ...
Leggi Tutto
Sistemi riproduttivi
John D. Reynolds
(School of Biological Sciences, University of East Anglia Norwich, Gran Bretagna)
I sistemi riproduttivi sono caratterizzati dai comportamenti riguardanti le relazioni [...] sulle cime delle montagne oltre il limite degli alberi (Charadrius) e nelle praterie dell'America Settentrionale (Steganopus è stata la scoperta che le femmine di ittero alirosse s'impegnano in così tante copulazioni al di fuori della coppia che il ...
Leggi Tutto
Antonio Golini
Il mondo ha registrato, in particolare a partire da dopo la Seconda guerra mondiale, una straordinaria crescita della popolazione, che ha toccato livelli che soltanto pochi decenni fa erano [...] , efficace, facile e sicura. La scoperta da parte di Pincus della contraccezione ormonale, la cosiddetta ‘pillola’, urbanizzazione rallenta nei paesi di antica industrializzazione dell’Europa e dell’America settentrionale, essa è in forte crescita ...
Leggi Tutto
Fulvio Irace
Auditorium
Dove il progetto dello spazio sposa l'arte del suono
Le architetture per la musica di Renzo Piano
di Fulvio Irace
21 aprile
Si inaugura a Roma, con un concerto dell'orchestra e [...] dal 1937, quando venne demolito l'Augusteo per mettere allo scoperto i resti del Mausoleo di Augusto.
Musica e spazio una tipica sala da concerto moderna ad alta fedeltà dell'America Settentrionale.
Gli auditori ad acustica modificabile. - Nel corso ...
Leggi Tutto
Nascite, controllo delle
Silvana Salvini
Introduzione: concetti, definizioni, modelli esplicativi
Nelle tendenze della fecondità europea a partire dalla seconda metà dell'Ottocento si possono individuare [...] soprattutto dalla scoperta e dalla veloce diffusione dei metodi ormonali, con l'approvazione della classe medica e % dell'uso contraccettivo delle regioni meno sviluppate e la loro diffusione è più elevata nelle regioni cattoliche dell'America Latina ...
Leggi Tutto
Nuoto
«Water is our world» (logo della FINA)
La lunga storia del nuoto
17 luglio
Si apre a Roma la 13a edizione dei FINA World Championships, durante i quali 2500 atleti provenienti da 170 nazioni si sfideranno [...] della pratica del nuoto presso le antiche popolazioni dell’America. Tra gli esempi più celebri, i dipinti murali della risultavano censite in Italia 22 piscine coperte e 83 piscine scoperte. Gioielli del regime erano il Littoriale di Bologna e il ...
Leggi Tutto
Le lingue dei segni nel mondo
Mauro Mottinelli
Virginia Volterra
A differenza delle lingue vocali, che usano il canale acustico-vocale, le lingue dei segni si servono della modalità visivo-gestuale. [...] .
La ricerca sulle lingue dei segni e la scopertadelle loro peculiari caratteristiche linguistiche hanno rafforzato l’idea che Spagna, Svezia) ed extraeuropei (Stati Uniti e Paesi dell’America Latina) si è andato affermando un modello di educazione ...
Leggi Tutto
Cooperazione
Gerald S. Wilkinson
(Department of Zoology, University of Maryland, College Park, Maryland, USA)
La cooperazione si verifica quando due organismi traggono beneficio da un'azione comune. [...] ad alimentarsi in quanto le prede, costituite in gran parte dell'America latina da bovini o cavalli, spesso li riconoscono e li Gli operai comunicano la loro scoperta con vocalizzazioni che richiamano i membri della colonia alla fonte di cibo. ...
Leggi Tutto
Rene
Gabriella Argentin
Giulio A. Cinotti
Il rene è un organo proprio dei Vertebrati, che assicura l'eliminazione dall'organismo (attraverso un complesso meccanismo di filtrazione glomerulare e riassorbimento/secrezione [...] . Il ratto canguro, per es., che abita nei deserti dell'America Settentrionale, può vivere indefinitamente di cibo secco senza mai bere: della riduzione della funzione renale e dalla velocità con la quale questa si instaura, cosicché la scopertadell ...
Leggi Tutto
Oceanografia
Forese Carlo Wezel
Sommario: 1. Introduzione. 2. La nascita dell'oceanografia. a) Il rilievo dei grandi oceani. b) Archi insulari. c) Atolli e guyots del Pacifico. 3. La fioritura dell'oceanografia: [...] antichi di 260 milioni di anni.
d) La scopertadelle anomalie magnetiche lineari degli oceani
Il paleomagnetismo fornì a molti del Guatemala hanno dimostrato che il margine della Fossa dell'America centrale è stato sottoposto a episodi ripetuti di ...
Leggi Tutto
allucinazione della (o di) intelligenza artificiale locuz. s.le f. Informazione errata prodotta da un sistema di intelligenza artificiale, non corrispondente alla realtà o incoerente rispetto ai dati forniti. ◆ Lo stato di “allucinazione dell’intelligenza...
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...