Stato del Vicino Oriente, confinante a N con il Libano, a E con la Siria e la Giordania, a SO con l’Egitto.
Dal punto di vista morfologico il territorio può essere diviso in 4 aree (la pianura costiera; [...] di start-up companies, al primo posto (escludendo l’America Settentrionale) per società quotate nel listino NASDAQ, al primo 1990 è stata oggetto di una vera e propria scoperta da parte dell’editoria italiana. Degli scrittori più famosi è infatti ...
Leggi Tutto
(lat. Mars)
Religione
Antica divinità italica, corrispondente al dio greco Ares e venerata soprattutto come dio della guerra; fu assai più venerata e popolare tra gli Italici che non Ares tra i Greci. [...] delle regioni settentrionali. Un’altra importante caratteristica topografica del pianeta è la presenza di una regione vulcanica, i Monti Tharsis, vasta quasi quanto l’America dalla scoperta che la loro estensione variava periodicamente nel corso dell’ ...
Leggi Tutto
Americani di origine africana, che condividono l’eredità storica della deportazione in schiavitù, iniziata nel 16° sec. e conclusa tre secoli dopo.
America Settentrionale
Nel Nordamerica i primi Africani [...] impregiudicata per parte della popolazione a. una condizione di emarginazione e povertà.
America Centrale e Meridionale
Per quanto concerne l’America Centrale e Meridionale, gli Africani apparvero poco dopo la scoperta del continente, trasportati ...
Leggi Tutto
Ingegnere statunitense (Germantown, Pennsylvania, 1856 - Filadelfia 1915). Considerato l'iniziatore dell'organizzazione scientifica del lavoro, T. sostenne che, in base all'analisi dei processi di lavorazione [...] , divenne uno dei maggiori centri della metallurgia americana (fu qui che fece la sua celebre scoperta degli acciai da taglio rapido); in America e in Europa fino alla morte, sempre più allargando il campo d'applicazione delle sue teorie ...
Leggi Tutto
In senso lato, ogni sistema materiale capace di trasformare una forma di energia qualsiasi in energia meccanica.
Biologia
Gli esseri viventi si definiscono m. animati, in quanto considerati come macchine [...] commerciali; la reversibilità di funzionamento della macchina a corrente continua fu da lui scoperta casualmente nel 1873 per l’ in quegli anni N. Tesla, ingegnere croato trasferitosi in America, spinto dal desiderio di costruire un m. per corrente ...
Leggi Tutto
Classe del phylum Artropodi, collocata, in seguito alle revisioni sistematiche degli ultimi decenni del 20° sec., nella superclasse degli Esapodi. Sono considerati il gruppo più ricco di forme esistente [...] continua scoperta di nuove specie.
Diffusione
Gli I. compaiono nell’Era paleozoica e le prime testimonianze della loro presenza è questo il caso della fillossera della vite, e della dorifora della patata, importate dall’America in Europa e divenute ...
Leggi Tutto
L’insieme di attività e di servizi a carattere polivalente che si riferiscono al trasferimento temporaneo di persone dalla località di abituale residenza ad altra località per fini di svago, riposo, cultura, [...] t. di esplorazione (che mira alla scoperta di realtà alla moda, anche lontane di breve durata in ogni periodo dell’anno.
Alla decisione di fare t il Nordamerica anglosassone e il 5,3 verso l’America Latina); si dividono il restante 10,2% l’Africa ...
Leggi Tutto
Qualsiasi fonte o mezzo che valga a fornire aiuto, soccorso, appoggio, sostegno, specialmente in situazioni di necessità. In economia si parla di risorse naturali, fornite dalla natura, e non naturali, [...] nell'area subsahariana e nell'America Meridionale, rimane incerto il decollo dell'agricoltura, soprattutto in mancanza di lavoro, ma anche attraverso lo sfruttamento delle fonti di energia (dalla scopertadella macchina a vapore, al motore a ...
Leggi Tutto
Fondatore della psicanalisi (Freiberg, Moravia, 1856 - Londra 1939). Le sue teorie hanno avuto un enorme impatto su tutti i settori della cultura (psicologia dell'arte, della religione ecc.) e hanno influito [...] 1896), e presto seguita dalle scopertedella situazione edipica e della motivazione del sogno. Finita e a queste dissidenze, in tempi più recenti si formarono, specie in America, nuovi indirizzi, i cui principali esponenti furono la K. Horney, ...
Leggi Tutto
La religione rivelata da Gesù Cristo, che è in pari tempo fondatore del c. e oggetto di adorazione. Alcuni caratteri del c. (religione divinamente rivelata, dogmatica, missionaria, universalistica, soteriologica [...] e risorto; a questa fede è indissolubilmente legato, come primo precetto della legge antica e nuova, l’amore per Dio e per il il ricupero di territori in Europa, l’espansione in America, scoperta da potenze cattoliche, e una straordinaria ripresa di ...
Leggi Tutto
allucinazione della (o di) intelligenza artificiale locuz. s.le f. Informazione errata prodotta da un sistema di intelligenza artificiale, non corrispondente alla realtà o incoerente rispetto ai dati forniti. ◆ Lo stato di “allucinazione dell’intelligenza...
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...