(X, p. 784; App. I, p. 442; II, I, p. 645; III, I, p. 405; IV, I, p. 485)
Popolazione. - Oltre un terzo della popolazione complessiva (30,7 milioni di abitanti nel 1988) vive nelle 4 maggiori città, fenomeno [...] ultime e i porti.
Bibl.: G. Corna Pellegrini, L'America Latina, Torino 1987
Storia. - La recessione economica conosciuta dalla C tematiche del romanzo. Il passaggio necessario è la scopertadella città con tutte le problematiche del tessuto urbano. ...
Leggi Tutto
(fr. alcaloïdes; sp. alcaloides; ted. Alkaloide; ingl. alcaloids; dall'arabo al-qalī unito al suffisso scientifico -oide: perciò alcaloide "simile ad alcali").
Generalità. - Per il modo con cui si vennero [...] varie stricnacee erano usate dalle popolazioni d'America prima della conquista europea. I primi ad occuparsi composti della serie grassa ed il benzene per quelli della serie aromatica. La scopertadella acridina (Gräbe e Caro, 1870), dell'isochinolina ...
Leggi Tutto
MISSILE
Gaspare SANTANGELO
Con questo termine si indica in generale ogni veicolo spaziale che presenta i due seguenti aspetti distintivi: a) propulsione propria, per tutta o parte della traiettoria, [...] . Missili inglesi furono impiegati altrove e contro l'America nella guerra d'indipendenza. Studî sui m. furono Terra, con risultati di grande valore scientifico: tra questi, la scopertadelle cosiddette "cinture di Van Allen" (v. in questa App., ...
Leggi Tutto
GHIACCIAIO (fr. glacier; sp. ventisquero; ted. Gletscher; ingl. glacier)
Aldo SESTINI
Alessandro GHIGI
Fabrizio CORTESI
Aldo SESTINI
È noto che la temperatura media dell'aria, nella parte inferiore [...] ; esso è esteso circa 2 milioni di kmq., rimanendone scoperta solo una fascia costiera poco ampia. Questa è però rotta .
L'America possiede ghiacciai soltanto nelle catene lungo il margine occidentale. Le catene marginali dell'Alasca prossime ...
Leggi Tutto
INDIANA, UNIONE (App. III, 1, p. 853)
Sebastiano Monti
Daniela Primicerio
Luciano Petech
Oscar Botto
Giovanni Verardi
Popolazione e sviluppo urbano. - Con una popolazione di 610.077.000 ab. secondo [...] Cina e (in misura minore) dall'America portarono alla fine anche formale dell'equidistanza in politica estera. All'interno, gupta, si è giunti al più antico livello kuṣāṇa con la scoperta di un tempio absidato, già fondato in epoca śuṅga, dedicato al ...
Leggi Tutto
La cementazione ha per scopo di indurire superficialmente un pezzo metallico in modo da renderlo resistente all'usura, pur conservandogli al cuore, terminato il ciclo delle operazioni necessarie, una notevole [...] in America. Le prime ricerche sistematiche eseguite per definire l'azione delle sostanze carburanti nella cementazione dell' 1722); esse diedero impulso all'industria dell'acciaio cementato, specie dopo la scoperta di Beniamino Hurtsman, il quale, nel ...
Leggi Tutto
Per molto tempo questo termine fu più specialmente assegnato agli argini che difendono dalle acque del mare; oggi però esso si riferisce a qualunque opera atta a formare, in modo permanente o temporaneo, [...] una località non molto distante dalla sede della diga, e dove si trovi un da tutti i lati dalla parte scoperta, e si approfondisce alle sponde a tetto. - Il tipo a tetto, alquanto diffuso in America dove prende il nome di bear-trap "trappola da orsi", ...
Leggi Tutto
I. La giovinezza. - Nacque il 25 febbraio 1707 a Venezia, nel palazzo dei Centani a S. Tomà, da Giulio e da Margherita Savioni. Il nonno Carlo Alessandro, notaio, si era trasferito a Venezia da Modena. [...] con la faccia scoperta, il G. sua vita, le sue opere, Milano 1907; G. Ortolani, Della vita e dell'arte di C. G., Venezia 1907; M. Apollonio, L Antol., i novembre 1921; id., G. in Inghilterra e in America, in Riv. d'It., 1923; id., Per la fortuna del ...
Leggi Tutto
RAI - RADIOTELEVISIONE ITALIANA
Franco Monteleone
(App. IV, III, p. 146)
Con la riforma della RAI, dopo il 1975, in soli quattro anni l'intero settore dei media in Italia subì un mutamento radicale, [...] falsariga di quanto già era accaduto da decenni in America, da cui non a caso provenivano grandi quantità della stessa. L'ingresso dell'iniziativa privata nel settore radiotelevisivo coincise con la scopertadelle potenzialità dello sfruttamento della ...
Leggi Tutto
Agli inizi del 21° sec. la produzione delle a. v. mostra di aver portato al massimo compimento le premesse poste cento anni prima, sia riguardo alle modalità di diffusione sia nel rinnovamento del linguaggio [...] scoperta scientifica, continua a predominare nei rapporti tra la persona e la sua salute. Un capitolo a sé riguarda la rappresentazione della n. 1967), Orozco, per il Centro e il Sud America, e numerosi artisti africani. Da ricordare i cicli di ...
Leggi Tutto
allucinazione della (o di) intelligenza artificiale locuz. s.le f. Informazione errata prodotta da un sistema di intelligenza artificiale, non corrispondente alla realtà o incoerente rispetto ai dati forniti. ◆ Lo stato di “allucinazione dell’intelligenza...
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...