Rete
Mario Salerno
Tomás Maldonado
Cesare Emanuel
Nel campo delle telecomunicazioni, il termine rete indica genericamente un insieme di circuiti e altri impianti mediante i quali viene svolto un servizio [...] deve attribuire alla radiologia medica. Alle origini della radiologia medica vi è la scoperta dei raggi X da parte di W Williams, New York 1978.
Th.P. Hughes, The electrification of America. The system builders, in Technology and culture, 1979, 1, pp ...
Leggi Tutto
Lavoro
Jean Fourastié
Gino Giugni
di Jean Fourastié e Gino Giugni
LAVORO
Lavoro di Jean Fourastié
sommario: 1. Introduzione generale. a) Il ‛fatto' del lavoro è millenario, il termine ‛lavoro' è recente. [...] .
In realtà possiamo affermare, e tutte le attuali scopertedella storia e della preistoria lo confermano, che la natura allo stato naturale diritto del lavoro, particolarmente in Francia e in America Latina). Nei paesi anglosassoni prevale invece in ...
Leggi Tutto
Tecnologia
George Bugliarello
Luciano Gallino
di George Bugliarello, Luciano Gallino
TECNOLOGIA
Tecnologia di George Bugliarello
sommario: 1. La tecnologia come fenomeno. a) Introduzione. b) L'evoluzione [...] del microscopio nel Seicento, poi con la scoperta dei raggi X alla fine dell'Ottocento e, soprattutto, con i progressi nella pp. 153-170 (tr. it.: Industria e università negli Stati Uniti d'America, in ‟Il veltro", 1980, XXV, 5-6, pp. 463-490).
...
Leggi Tutto
Sesso
Sheldon J. Segal
Kurt Loewit
Vincenzo Cappelletti
di Sheldon J. Segal, Kurt Loewit, Vincenzo Cappelletti
SESSO
Biologia del sesso, di Sheldon J. Segal
Sessualità umana, di Kurt Loewit
Sessualità: [...] ' (1855) di Cl. Bernard, desunto dalla scopertadella funzione glicogenetica del fegato, è sostanzialmente ampliato sul - che faranno a lungo notizia in America e in Europa, è l'esempio della deformazione conoscitiva che il Devereux combatte. All ...
Leggi Tutto
Marxismo
Pietro Rossi
Il marxismo come scienza della società
Il marxismo nasce, negli scritti di Marx e di Engels degli anni quaranta dell'Ottocento, sotto forma di una scienza della società che intende [...] si è venuto formando, a causa dello sviluppo della società borghese-capitalistica, un mercato mondiale del distacco da tale comunità: una scoperta le cui premesse si trovano già negli anche in Africa e nell'America precolombiana. Una rilettura corretta ...
Leggi Tutto
Borghesia
Luciano Cafagna
Introduzione
'Borghesia' e 'borghese' sono termini che mirano a denominare, nell'uso oggi corrente, un gruppo sociale storico proprio della civiltà europea e occidentale, germinato [...] il suo essere una importante scoperta di possibilità di acquisire potere per il mezzo della formazione di solidarietà attiva fra e polemiche europee, il 'nome'. Il cittadino della nuova America può forse, con sommaria analogia, essere paragonato al ...
Leggi Tutto
Poverta
Irma Adelman
Nicola Negri
di Irma Adelman, Nicola Negri
POVERTÀ
Economia di Irma Adelman
Definizione del concetto
La povertà è uno stato di indigenza assoluta o relativa, e include oltre [...] America Latina negli anni settanta e all'inizio degli ottanta privilegiarono gli interessi delle élites, e di conseguenza i costi dell ).
4. Esclusi ma cittadini
La scoperta del rapporto fra fallimenti dell'assistenza ed economia di mercato ha avuto ...
Leggi Tutto
Donna
Simonetta Piccone Stella
di Simonetta Piccone Stella
Donna
sommario: 1. Introduzione. 2. Il coinvolgimento negli accadimenti mondiali. 3. L'evoluzione dell'istruzione. 4. Il rapporto fra occupazione [...] negli altri continenti - in Asia, Africa, America Latina - dove gli elementi prima elencati (acculturazione Genere e generazioni, Milano: Angeli, 2000.
Società Italiana delle Storiche, A volto scoperto. Donne e diritti umani (a cura di S. Bartoloni ...
Leggi Tutto
Religione
Hans G. Kippenberg
1. Introduzione
La sociologia della religione non è nata come ramo particolare della scienza della religione, bensì in seno alla sociologia stessa (v. Tenbruck, 1991, p. [...] indagine alle religioni extraeuropee fu la scopertadella peculiarità del razionalismo occidentale. Il concetto ), New York 1964.
Finke, R., Stark, R., The churching of America, 1776-1990. Winners and losers in our religious economy, New Brunswick, ...
Leggi Tutto
Comunicazione
Carlo Marletti
sommario: 1. Lo sviluppo dei sistemi di comunicazione e i media come apparato sociale. 2. La neo-televisione e il declino della comunicazione di massa tradizionale. 3. I [...] ogni tipo: sono solo alcune delle mirabilia di cui Negroponte decanta l'imminente scoperta e messa in circolazione. Di 1989 presidential election: constructing a president, in Communication in Latin America (a cura di R. R. Cole), Wilmington, Del.: ...
Leggi Tutto
allucinazione della (o di) intelligenza artificiale locuz. s.le f. Informazione errata prodotta da un sistema di intelligenza artificiale, non corrispondente alla realtà o incoerente rispetto ai dati forniti. ◆ Lo stato di “allucinazione dell’intelligenza...
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...