• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
75 risultati
Tutti i risultati [2071]
Sport [75]
Biografie [720]
Storia [435]
Religioni [180]
Geografia [122]
Arti visive [106]
Letteratura [90]
Europa [73]
Diritto [71]
Storia delle religioni [52]

Il rugby azzurro sbarca all'Olimpico

Il Libro dell'Anno 2011

Marco Filoni Il rugby azzurro sbarca all’Olimpico Se c’è uno sport che nell’ultimo anno ha avuto, più d’ogni altro, una crescita di interesse, di pubblico e di popolarità, è senza dubbio il rugby. Disciplina [...] a quello che al tempo era il Cinque nazioni, il torneo che vedeva coinvolte le quattro nazionali della Gran Bretagna (Inghilterra, Galles, Scozia e Irlanda) e la Francia. Era il 2000, e da allora il torneo ha assunto il nome di Sei nazioni. In quell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE

CALCIO - COMPETIZIONI PER NAZIONALI

Enciclopedia dello Sport (2002)

Calcio - Competizioni per Nazionali Adalberto Bortolotti Enzo D'Orsi Matteo Dotto Filippo Maria Ricci I Campionati Mondiali di Adalberrto Bortolotti Nasce e si realizza l'idea dei Mondiali Sin dalla [...] è presente soltanto una squadra dell'Est, oltre a due britanniche e alla Germania Occidentale. Nelle semifinali, l'Inghilterra si afferma sulla Scozia, mentre la Germania batte l'URSS in due partite dal risultato nettissimo: 4-3 e 5-0. Gli inglesi si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE

DE BOER, Ronald

Enciclopedia dello Sport (2002)

DE BOER, Ronald Franco Ordine Olanda. Hoorn, 15 maggio 1970 • Ruolo: centrocampista • Squadre di appartenenza: 1987-91: Ajax; 1991-93: Twente; marzo 1993-gennaio 1999: Ajax; gennaio 1999-2000: Barcellona; [...] Supercoppa Europea (1995), 1 Coppa Intercontinentale (1995), 1 Campionato spagnolo (1998-99), 1 Coppa UEFA (1991-92), 1 Coppa di Scozia (2001-02), 1 Coppa di Lega scozzese (2001-02) Non bisognerebbe mai separare i gemelli monozigoti, ma sia l'Ajax ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GEMELLI MONOZIGOTI – FRANK DE BOER – GLASGOW – HOORN

CANIGGIA, Claudio Paul

Enciclopedia dello Sport (2002)

CANIGGIA, Claudio Paul Matteo Dotto Argentina. Henderson, 9 gennaio 1967 • Ruolo: ala • Esordio in serie A: 9 ottobre 1988 (Verona-Lecce, 1-2) • Squadre di appartenenza: 1985-88: River Plate; 1988-89: [...] 1-3) • Vittorie: 1 Campionato argentino (1985-86), 1 Coppa Interamericana (1987), 1 Coppa America (1991), 1 Coppa di Scozia (2001-02), 1 Coppa di Lega scozzese (2001-02) Seconda punta, in possesso di un'eccezionale velocità, abbinata a buone doti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARGENTINA – GLASGOW – ITALIA – DOPING

Whillans, Donald Desbrow ('Don')

Enciclopedia dello Sport (2004)

Whillans, Donald Desbrow ('Don') Alessandro Gogna Gran Bretagna • Salford (Manchester), 1933-Oxford, 1985 Portò un contributo decisivo all'affermazione della nuova scuola britannica non solo in Himalaya [...] , spesso con Joe Brown, arrampicate di grande difficoltà nelle classiche palestre del Distretto dei Laghi, del Galles e della Scozia, tra cui le prime salite dell'Old Man di Stor, dello Slanting Slab, del Taurus, dell'Extol, del Carnivore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

MEISL, Hugo

Enciclopedia dello Sport (2002)

MEISL, Hugo Salvatore Lo Presti Austria. Mahren, 16 gennaio 1881-Vienna, 17 febbraio 1937 • Squadre di appartenenza: Austria Vienna; Admira • In nazionale: 9 presenze e 1 rete • Carriera di allenatore: [...] 1937, formando il temutissimo Wunderteam, la "squadra delle meraviglie", che ha guidato a successi rilevanti (come il 5-0 alla Scozia, il 6-0 alla Germania, il 4-3 all'Inghilterra). Figlio di un banchiere giramondo, Meisl decise il proprio futuro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HERBERT CHAPMAN – EUROPA CENTRALE – VITTORIO POZZO – AUSTRIA – VIENNA

ATLETICA - Le specialita: il cross country

Enciclopedia dello Sport (2004)

Atletica - Le specialità: il cross country Giorgio Reineri Il cross country Le origini La pratica della corsa campestre, già in uso nella società inglese medievale, si intensificò nel corso del tempo [...] loro faccende. Nel 1960 per la prima volta vinse l'International cross country championship, che si svolse a Hamilton, in Scozia, un atleta africano che gareggiava con i colori del suo paese: il marocchino Abdesselem Ben Rhadi. Due anni dopo, il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE SPORTIVE

ZSOLT, Istvan

Enciclopedia dello Sport (2002)

ZSOLT, Istvan Angelo Pesciaroli Ungheria. 1921-8 maggio 1991 • Arbitraggi internazionali: Campionato del Mondo 1954 (Inghilterra-Svizzera; Germania Ovest-Iugoslavia); Campionato del Mondo 1958 (semifinale [...] nazionale italiana: l'amichevole Germania Ovest-Italia del 30 marzo 1955 a Stoccarda (1-2); l'incontro di qualificazione mondiale Italia-Scozia del 7 dicembre 1965 a Napoli (3-0); l'amichevole Italia-Messico del 29 giugno 1966 a Firenze (5-0); l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Sport e politica: identità nazionali e locali nella società moderna

Enciclopedia dello Sport (2003)

Sport e politica: identità nazionali e locali nella società moderna Richard Giulianotti Il legame fra sport e politica è talmente stretto che è assurdo ipotizzare che le due sfere si possano dividere, [...] di terza generazione nati e vissuti nel nord-est della Scozia. Per alcuni gruppi etnici, la comunità immaginaria è quasi ha un seguito molto esteso tra le classi meno abbienti e in Scozia il golf non è esclusiva della borghesia come nel resto del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

FONTAINE, Just

Enciclopedia dello Sport (2002)

FONTAINE, Just Salvatore Lo Presti Francia. Marrakech (Marocco), 18 agosto 1933 • Ruolo: centravanti • Squadre di appartenenza: Marrakech; US Marocaine; Casablanca; 1953-57: Olympique Nizza; 1957-61: [...] una sequenza straordinaria, segnando in tutte le partite disputate dalla Francia: 3 gol al Paraguay, 2 alla Iugoslavia, 1 alla Scozia, 2 all'Irlanda del Nord, 1 al Brasile in semifinale, 4 infine alla Germania Ovest nella finale per il 3° posto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CASABLANCA – MARRAKECH – MAROCCO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FONTAINE, Just (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
scòzia
scozia scòzia s. f. [dal lat. scotia, gr. σκοτία «canaletto, gocciolatoio», der. di σκότος «oscurità»]. – In architettura, modanatura formata da una superficie concava compresa fra due listelli piani; è una delle modanature che nell’architettura...
scozzése
scozzese scozzése agg. e s. m. e f. – 1. Della Scòzia (ingl. Scotland), regione settentrionale della Gran Bretagna: il popolo s.; la lingua s. (o lo scozzese, s. m.), la lingua parlata in Scozia, appartenente al gruppo delle lingue celtiche...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali