Vedi THASOS dell'anno: 1966 - 1997
THASOS (Θάσος, Thasus)
P. Vianello
Red.
È una delle isole più settentrionali dell'Egeo e dista solo 6 km dalla costa tracica, a cui è geologicamente affine. Ampia [...] de la porte de Zeus et d'Héra à Thasos, in Bull. Corr. Hell., LXXXIX, 1965, p. 64 ss. Per le mura: R. L. Scranton, Greek Walls, Cambridge 1941, p. 36 ss.; 109 ss.; 120 ss. Per i monumenti rinvenuti e pubblicati dopo il 1957, si notino in particolare ...
Leggi Tutto
Vedi VETRO dell'anno: 1966 - 1973 - 1997
VETRO (v. vol. VII, p. 1150 e S 1970, p. 899)
D. Whitehouse
Origine della fabbricazione. - Molto tempo prima che apparissero i primi recipienti di v., in Mesopotamia [...] D. B. Harden, H. Hellenkemper, K. S. Painter, D. Whitehouse, Vetri dei Cesari, cit., pp. 185-188. - Opus sectile: L. Ibrahim, R. Scranton, R. Brill, Kenchreai. Eastern Port of Corinth, II. The Panels of Opus Sectile Glass, Leida 1976; D. B. Harden, H ...
Leggi Tutto
La storiografia anglofona su Costantino nel XX secolo: linee di sviluppo
Francesco Ziosi
Molte tra le pagine migliori della storiografia del Novecento sul Tardoantico sono scritte in inglese. Questo [...] Constantine and the Christian Empire, London-New York 2004.
65 T.G. Elliott, The Christianity of Constantine the Great, Scranton (PA) 1996; R. Van Dam, The Roman Revolution of Constantine, Cambridge 2008.
66 J. Bardill, Constantine. Divine Emperor of ...
Leggi Tutto
Amministrazione, scienza della
Renate Mayntz
Sviluppo della scienza dell'amministrazione
Nelle nazioni dell'Occidente industriale avanzato la scienza dell'amministrazione ha oggi una solida stabilità [...] Entwurf, Köln 1966.
Marini, F. (a cura di), Toward a new public administration: the Minnowbrook perspective, Scranton, Pa., 1971.
Mayntz, R. (a cura di), Implementation politischer Programme. Empirische Forschungsberichte, Königstein 1980.
Mayntz, R ...
Leggi Tutto
Vedi SAMO dell'anno: 1965 - 1973 - 1997
SAMO (Σάμος, Samos)
L. Vlad Borrelli
È la più orientale delle isole della Grecia, geograficamente già appartenente all'Asia Minore, da cui dista appena due chilometri.
A) [...] dei Greci, Firenze 1939; D. Ohly, in Ath. Mitt., LXV, 1940, p. 57-102; W. Peek, in Klio, XXXIII, p. 164-170; R. L. Scranton, Greek Walls, Cambridge 1941, pp. 159; 175; R. D. Barnett, in Journ. Hell. Stud., LXVIII, 1948, p. 1-25; C. G. Yavis, Greek ...
Leggi Tutto
PELOPONNESO
R. Speich
(gr. ΠελοπόννησοϚ; lat. Peloponnesus; ΜοϱέαϚ nei docc. medievali)
Penisola della Grecia meridionale, tra i mari Ionio ed Egeo, designata già in epoca antica con questo toponimo [...] , Byzantion 21, 1951, pp. 341-353; K. Andrews, Castles of the Morea, Princeton 1953 (Amsterdam 19782); R.L. Scranton, Medieval Architecture in the Central Area of Corinth (Corinth. Results of Excavations, 16), Princeton 1957; R. Lidell, The Morea ...
Leggi Tutto
SETA (dal lat. classico saeta "crine" o "setola"; fr. soie; sp. seda; ted. Seide; ingl. silk)
Augusto Vittorio LODIGIANI
Giovanni TRECCANI
Emilio MAGALDI
Augusto Vittorio LODIGIANI
Rodolfo VANZETTO
È [...] York. Per il valore della produzione, lo stato principale è invece quello di Pennsylvania, con i centri di Scranton, Wilkesbarre, Allestoron, Easton. Altri stati che producono tessuti serici sono quelli di New York, Connecticut, Massachussetts, Rhode ...
Leggi Tutto
CAPITELLO
C. Barsanti
Modulo architettonico fondamentale connesso con un sostegno (colonna, pilastro, lesena, anche eventualmente addossati a pareti, nel qual caso si ha un semicapitello) e con altre [...] im 5. und 6. Jahrhundert nach Christus (Deutsche Beiträge zur Altertumwissenschaft, 4), Baden-Baden 1956; R. Scranton, Corinth XVI. Medieval Architecture in the Central Area of Corinth, Princeton 1957; G.H. Forsyth, Architectural Notes ...
Leggi Tutto
La famiglia e la politica dinastica di Costantino
Johannes Wienand
La politica dinastica ha assunto un ruolo di primo piano per la conservazione del potere sin dall’inizio del regno di Costantino: egli [...] pp. 60-63; M. Clauss, Konstantin der Große und seine Zeit, München 20052, p. 50; T.G. Elliott, The Christianity of Constantine the Great, Scranton 1996, p. 233; D. Woods, On the Death of the Empress Fausta, in Greece and Rome, 45 (1998), pp. 70-86; R ...
Leggi Tutto
La Vita e le Laudes Constantini
Presentazione e analisi di testi problematici
Davide Dainese
Al di là dei problemi che le opere di Eusebio di Cesarea convenzionalmente note come De vita Constantini [...] Barnes (Constantine and Eusebius, Cambrige-London 1981) Thomas G. Elliott (The Christianity of Constantine the Great, Scranton 1996) e Harold A. Drake (Constantine and the Bishops: The Politics of Intolerance, Baltimore 2000). Ulteriori informazioni ...
Leggi Tutto