Testimonianze - Carl Theodor Dreyer
Pietro Citati
Carl Theodor Dreyer
Carl Theodor Dreyer nascose sempre gelosamente il segreto della sua nascita e della sua infanzia. Con una specie di ossessione, [...] Dreyer non ha fatto che questo: cercare di decifrare la scrittura segreta di Dio. In questa ricerca ha impegnato il suo diffusa, innominata, innominabile: una specie di oscura macchina automatica, che si annida nella nebbia e nei fantasmi, e ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Francesco Stella
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La satira non è un genere letterario ben definito, poiché comprende una varietà di [...] fiducia di potere influire sulla vita pubblica attraverso la scrittura satirica.
L’esempio più illustre di satira politica inglese colpisce spesso la mimica umana attraverso la ripetizione automatica del gesto, attuata ad esempio nel teatro dell ...
Leggi Tutto
L’elisione (dal lat. elisio «atto di rompere») consiste nella cancellazione di una vocale atona in fine di parola, quando questa sia seguita da una parola iniziante per vocale. Il fenomeno ha luogo quindi [...]
Di seguito si analizza il fenomeno dell’elisione nelle diverse categorie grammaticali.
L’elisione, anche nella scrittura, è automatica sia con gli articoli determinativi al singolare sia con le preposizioni articolate corrispondenti: l’ombrello, l ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Angelo Rusconi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’evoluzione della musica elettroacustica a partire dal 1970 è strettamente collegata [...] di didattica, composizione e ricerca sulla composizione automatica. Il Groupe de Musique Experimentales di Bourges compositori del dopoguerra si cimentano con l’espansione della scrittura orchestrale per mezzo dell’elettronica dal vivo.
In Répons ...
Leggi Tutto
Con la locuzione correzione di bozze si indicano complessivamente i diversi tipi di intervento eseguiti sulle prove (o bozze) di stampa per preparare un testo in vista della sua pubblicazione. Si tratta [...] spesso con il ricorso a sistemi di correzione automatica), il testo giunge, in forma di ‘bozze italiano in redazione: aspetti e problemi linguistici dell’editing, in La scrittura professionale. Ricerca, prassi, insegnamento. Atti del I convegno di ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il concetto di automazione solo 50 anni fa risultava assolutamente estraneo al senso [...] delle informazioni, e anche in molte operazioni di scrittura.
Dal punto di vista del metodo impiegato, nell in termini matematici le leggi che operano nei processi di regolazione automatica, ove questa si basi su comunicazioni con il mondo esterno.
...
Leggi Tutto
rete neurale
rete neurale modello matematico e informatico per l’elaborazione delle informazioni, denominato anche rete neurale artificiale, ispirato alla fisiologia e al funzionamento del cervello umano [...] manipolazione di simboli, come avviene in una macchina formale automatica a stati discreti e sequenziali (per esempio la la rete neurale è pronta per riconoscere i caratteri della scrittura con un certo grado di flessibilità. La rete ha quindi ...
Leggi Tutto
La traduzione può essere intesa come atto del tradurre, cioè letteralmente ed etimologicamente il trasportare un testo da una lingua (detta di origine o di partenza) in un’altra lingua (detta di destinazione [...] dell’interfaccia utente in software, alfabeti, direzione della scrittura; sistemi diversi di numerazione; valuta, pesi, misure genere testuale; per favorire il cosiddetto matching automatico viene infatti richiesto ai traduttori dalle organizzazioni ...
Leggi Tutto
L’accento grave è un tipo di ➔ accento grafico, cioè un segno diacritico che, in forma di barretta obliqua orientata in alto verso sinistra (‵), si pone sulle vocali per segnalarne la messa in evidenza [...] ài, à), in luogo della h etimologica. Intanto, sia nelle scritture individuali sia nei testi a stampa, almeno per tutta la prima metà è prevista la differenziazione, e spesso la correzione automatica, della direzione degli accenti.
Bartoli, Daniello ...
Leggi Tutto
algoritmi
Roberto Levi
Istruzioni per far funzionare da sole le macchine
Molte attività umane non si possono svolgere senza seguire precise indicazioni. Come le 'istruzioni per l'uso' spiegano il funzionamento [...] su schede perforate. Oggi sono moltissime le macchine automatiche in grado di eseguire serie di istruzioni, o sul metodo scelto per scrivere i numeri. Usavano, infatti, una scrittura di tipo additivo in base dieci: avevano un simbolo per le ...
Leggi Tutto
automatico
automàtico agg. [der. di automato, forma ant. di automa] (pl. m. -ci). – 1. Di macchina, meccanismo o dispositivo che, regolato opportunamente, è capace di compiere determinate operazioni o lavorazioni, per lo più ripetute in serie,...
codice
còdice s. m. [dal lat. codex -dĭcis, che significò dapprima la parte interna del fusto degli alberi, cioè il legno, poi la tavoletta cerata ad uso di scrittura e infine, per estens., il libro manoscritto formato di più fogli, in opposizione...