linguaggio naturale
linguaggio naturale linguaggio solitamente usato nella comunicazione fra individui di un gruppo sociale che lo condivide; presenta una sua ricchezza espressiva, ma anche sfumature [...] di comprendere e produrre discorsi in linguaggio naturale. La scrittura e lo studio di questo tipo di programmi è linguaggio e fornisce le regole per costruire, in maniera automatica, espressioni che siano corrette e comprensibili. Basandosi sulla ...
Leggi Tutto
Scienza del linguaggio. Secondo F. de Saussure i compiti primari della l. sono: a) descrivere il maggior numero possibile di lingue storico-naturali e famiglie di lingue sia nella loro funzionalità in [...] seguito dell’impiego dei calcolatori negli studi per la traduzione automatica, la l. matematica (talvolta designata come l. formale società (in particolare, di società prive di scrittura), ponendo particolare attenzione alla semantica lessicale e alla ...
Leggi Tutto
trasferiménto tecnològico Insieme delle attività svolte dai centri di ricerca finalizzate alla valutazione, alla protezione, al marketing e alla commercializzazione di tecnologie e, più in generale, alla [...] del contenuto delle invenzioni e al supporto nella fase di scrittura del testo delle domande di brevetto.
Rientrano tra le forme o dall’ente di ricerca alle imprese è praticamente automatica.
Le politiche volte alla promozione di imprese spin off ...
Leggi Tutto
Pseudonimo (assunto nel 1937) del pittore, disegnatore e incisore Wolfgang Schultze (Berlino 1913 - Parigi 1951). Tra le figure più affascinanti della pittura del dopoguerra, influenzato inizialmente da P. [...] dai suoi mali fisici e dalla sua situazione; le forme della natura subiscono una metamorfosi radicale, mentre la scrittura diviene del tutto automatica. Dal 1946 la sua pittura non è più rappresentazione, ma un'azione diretta, secondo i ritmi del ...
Leggi Tutto
RICAMO (dall'arabo raqm "disegno, segno"; fr. broderie; sp. bordado; ted. Stickerei; ingl. embroidery)
Elisa RICCI
Giovanni BARDELLI
Li. Mor.
È l'ornamento che l'ago opera più generalmente sul tessuto, [...] di una camera da letto quaranta cartoni con le storie della Sacra Scrittura. Di Francesco Bachiacca, il Vasari scrive: "fece i disegni per F. Reiser. Nei 1905 fu introdotta la prima macchina automatica da 10 yards. Le imprese si trovano tutte nell' ...
Leggi Tutto
VENDITA
Roberto MONTESSORI
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
. Storia. - Nella sua struttura sociale di scambio fra una cosa e un prezzo, la vendita risale, più che ogni altra contrattazione, ai primordî della [...] , questa garanzia era, come si è detto, conseguenza automatica della mancipatio. Il mancipatio accipiens che non avesse ancora l'andar del tempo questa forma fu sostituita dalla scrittura. Il principio del contemporaneo trasferimento della cosa e del ...
Leggi Tutto
LINGUAGGI PROGRAMMATIVI
Carlo Ghezzi
I l. p. (o linguaggi di programmazione) costituiscono il mezzo linguistico tramite cui gli elaboratori possono essere programmati. Essi costituiscono pertanto lo [...] espressive dell'uomo, e quindi più adatto alla scrittura di programmi di facile comprensione. Poiché gli mostra come formule dichiarative possano essere risolte da un interprete automatico. Il linguaggio, malgrado la novità dell'approccio proposto, ...
Leggi Tutto
Informatica musicale
Alvise Vidolin
Con lo sviluppo delle tecnologie multimediali la musica è diventata una delle fonti d'informazione trattate dall'informatica, al pari dei numeri, dei testi, della [...] esistono vari linguaggi simbolici o sistemi grafici di scrittura che si differenziano in base al tipo di i parametri che gestiscono uno o più processi di generazione automatica di eventi musicali. Tali processi possono trattare sia l'informazione ...
Leggi Tutto
PSICOLOGIA DELL'ETÀ EVOLUTIVA
Guido Petter
. È la disciplina che si occupa dello sviluppo dei diversi aspetti della personalità e delle varie forme di comportamento nel periodo che va dalla nascita [...] anni sia l'apprendimento della lettura e della scrittura sia i processi di concettualizzazione.
L'esistenza di fondamentale problema del peso che possono avere l'ereditarietà (e la maturazione automatica) da un lato, e l'ambiente (e l'educazione) dall ...
Leggi Tutto
TELESCRIVENTE
Ettore AGOSTI
. Le macchine t. (v. telegrafo: Telestampanti aritmici; XXXIII, p. 427; App. I, p. 1046) hanno avuto nell'ultimo decennio una diffusione notevole nel servizio telegrafico [...] e cifra) ad essa assegnati; si hanno così 26 tasti di scrittura oltre a quelli dei comandi. Nelle tastiere a 4 file si ha accelerarlo e renderlo più sicuro è usata la trasmissione automatica che si ottiene registrando i codici corrispondenti alle ...
Leggi Tutto
automatico
automàtico agg. [der. di automato, forma ant. di automa] (pl. m. -ci). – 1. Di macchina, meccanismo o dispositivo che, regolato opportunamente, è capace di compiere determinate operazioni o lavorazioni, per lo più ripetute in serie,...
codice
còdice s. m. [dal lat. codex -dĭcis, che significò dapprima la parte interna del fusto degli alberi, cioè il legno, poi la tavoletta cerata ad uso di scrittura e infine, per estens., il libro manoscritto formato di più fogli, in opposizione...