Neuroscienze e fenomenologia
Vittorio Gallese
Premessa
Uno degli obiettivi principali della ricerca contemporanea delle neuroscienze cognitive, cioè di quella branca delle neuroscienze che ha come oggetto [...] con l’oggetto. Vedere l’oggetto significa simulare automaticamente cosa faremmo con quell’oggetto; significa simulare un’ del linguaggio, e ancora di più con l’invenzione della scrittura, il significato si è amplificato come se si fosse liberato ...
Leggi Tutto
Gabriele Racugno
Abstract
La nozione di azienda, come pure di un ramo particolare della stessa, si incentra sostanzialmente sulla disciplina del relativo trasferimento, distinto dal trasferimento di [...] la cessione dell'azienda comporta l'automatico trapasso dei crediti alla stessa riferibili comm., 2013, II, 997, con nota di Racugno, G., Debiti e scritture contabili nel trasferimento d'azienda) ha avuto modo di statuire che, in tema ...
Leggi Tutto
Informatica giuridica
Mario G. Losano
L'evoluzione dell'informatica giuridica
L'informatica giuridica studia l'applicazione degli elaboratori elettronici al diritto, insieme con i presupposti e le conseguenze [...] angloamericana della disciplina ha portato a privilegiare la ricerca automatica delle sentenze e, in Europa, della documentazione giuridica della registrazione magnetica come sostitutiva della scrittura su carta), l'Electronic Data Interchange ...
Leggi Tutto
Alberto Maria Gambino
Abstract
A partire dagli anni Ottanta del secolo scorso, l’informatica ha conosciuto una diffusione nella società tale da risultare uno strumento operativo indispensabile per le [...] , che nel 1950 utilizzò Mark I, il primo computer automatico - ha avuto una notevole diffusione in Italia nella seconda art. 21, co. 2, CAD, sono attribuite l’efficacia propria della scrittura privata di cui all’art. 2702 c.c.: fa piena prova, fino ...
Leggi Tutto
Grafica multimodale
Dario Russo
Dalla stampa ai pixel
Il graphic design o ‘progetto grafico’ o, più semplicemente, ‘grafica’ ricopre oggi un ruolo sempre più rilevante. Con la rivoluzione industriale, [...] . La transizione dovrebbe però essere creativa e mai automatica, in modo che i fondamenti della disciplina possano MAIUSCOLO! Questo non solo mi dà l’impressione di rendere complessa la scrittura, ma mi fa anche male agli occhi! In ogni caso, accetto ...
Leggi Tutto
Il degrado dei materiali archeologici
Giorgio Torraca
Massimo Leoni
Costantino Meucci
Mariagrazia Plossi Zappalà
Marisa Laurenzi Tabasso
Marco Verità
Aspetti generali
di Giorgio Torraca
Il termine [...] conservativi non è possibile una loro applicazione automatica senza verifiche approfondite.
Fattori naturali di diffusa è il graffito, eseguito con i più vari mezzi di scrittura, dall'utensile per graffiare fino alla bomboletta di pittura a spruzzo; ...
Leggi Tutto
Archeologia e società dell’informazione
Paola Moscati
Una denominazione controversa
L’informatica archeologica è una disciplina recente e in continua evoluzione, che promuove lo sviluppo di procedure [...] con nuove valenze applicative nella realizzazione di modelli formalizzati di scrittura dei testi archeologici.
L’eredità del 20° secolo
Se ricerche archeologiche. Se le tecniche di classificazione automatica, come la cluster analysis, o quelle di ...
Leggi Tutto
Informatica umanistica
Andrea Bozzi
La definizione dell’informatica umanistica come disciplina nella quale interagiscono la scienza dell’informazione, l’utilizzo di sistemi di calcolo e il vasto universo [...] spaziali.
Al termine di questa fase di segmentazione, dunque, sono state automaticamente individuate le zone dell’immagine dove sono inscritte le colonne, le linee di scrittura, le parole e i caratteri.
Costruzione del modello di ogni carattere
Per ...
Leggi Tutto
Evoluzione genetica e culturale
Luigi Luca Cavalli-Sforza
Francesco Cavalli-Sforza
Fino a duecento anni fa, era convinzione generale che gli esseri viventi non cambiassero nel corso del tempo. Poi [...] errori, ma nell’evoluzione vi è stata una tendenza automatica alla diminuzione del numero di errori di copia nel creare corso della storia umana, a partire dall’invenzione della scrittura, che ha reso le informazioni disponibili anche a chi ...
Leggi Tutto
Web design
Giovanni Anceschi
Davide Fornari
Il web design è un settore ibrido per eccellenza, per vari motivi: intreccia differenti discipline, ma soprattutto si evidenzia come una pratica di scrittura [...] sono capaci in altre parole di integrare in maniera automatica contenuti o formattazioni, sia come risultato delle attività dell , per es., la condivisione di blog e microblogging – cioè scrittura in tempo reale di poche righe di testo –, di immagini ...
Leggi Tutto
automatico
automàtico agg. [der. di automato, forma ant. di automa] (pl. m. -ci). – 1. Di macchina, meccanismo o dispositivo che, regolato opportunamente, è capace di compiere determinate operazioni o lavorazioni, per lo più ripetute in serie,...
codice
còdice s. m. [dal lat. codex -dĭcis, che significò dapprima la parte interna del fusto degli alberi, cioè il legno, poi la tavoletta cerata ad uso di scrittura e infine, per estens., il libro manoscritto formato di più fogli, in opposizione...