strategia La tecnica di individuare gli obiettivi generali di un’attività, nonché i modi e i mezzi più opportuni per raggiungerli
Ecologia
S. r e K Il complesso delle caratteristiche del ciclo biologico [...] la s. romana fu di regola offensiva. Essa si basava sulla superioritàdi forze che Roma ebbe generalmente al massimo), la dottrina tedesca fece scuola. La s. offensiva fu però messa rappresentano una categoria di sistemi d’arma in gradodi colpire i ...
Leggi Tutto
Complesso di attività, scienze e tecniche relative alla navigazione aerea in generale. Il termine compare la prima volta, come aggettivo latino (ars aeronautica), nel 1695, in un’opera dell’erudito tedesco [...] di quella piatta, che un’ala stretta e lunga dava portanza superiore a quella di A380, in gradodi trasportare fino a 850 passeggeri, con un’autonomia di 15.000 km Scuoladi alta velocità, nel 1929 a Orbetello la Scuoladi navigazione aerea di ...
Leggi Tutto
Le forze armate
Fortunato Minniti
Le forze armate italiane nascono dal processo di accorpamento delle risorse militari degli Stati preunitari con quelle del Regno di Sardegna. Vi contribuiscono, fra [...] invariata per gli ufficiali superiori, ma sale per i subalterni e per i capitani, gradi rivestiti dalla maggioranza di coloro che richiedono alla Destra di Ricotti, non è dottrinaria, non è una questione di diversa scuoladi pensiero che divide ...
Leggi Tutto
Militari
Gianfranco Pasquino
Premessa: la sfera militare e la modernizzazione
Guerre, soldati, comandanti militari sono sempre esistiti. I soldati, sebbene riluttanti, spesso sono stati costretti a [...] militari, le loro scuoledi specializzazione hanno esercitato un'influenza decisiva sulla preparazione tecnica e, forse ancor più, sulla visione politica di molti fra gli ufficiali latino-americani che sono giunti ai gradi più elevati.
Aprendosi ...
Leggi Tutto
Il modo in cui un sistema (anche vivente) è strutturato al fine del corretto espletamento delle sue funzioni o associazione di persone e istituzioni volte a un fine comune.
Diritto
Organizzazioni internazionali
Enti [...] gradodi differenziazione, gerarchia di comando e configurazione dei rapporti di da superiore a subordinato. Lo spostamento di decisioni scuola americana di human relations che, con il contributo fondamentale di E. Mayo, arriva a definire una serie di ...
Leggi Tutto
Strategici, studi
Carlo Jean
Definizione, contenuto e finalità
Gli 'studi strategici' hanno per oggetto il pensiero strategico in senso lato, relativo alla minaccia, all'uso e al controllo della forza [...] gradodi esprimere un governo mondiale capace disuperiorità dell'approccio indiretto proprio della strategia marittima britannica, rispetto all'approccio diretto delle scuole continentaliste di derivazione clausewitziana (Liddell Hart). La scuola ...
Leggi Tutto
scuola
scuòla (pop. o poet. scòla) s. f. [lat. schŏla, dal gr. σχολή, che in origine significava (come otium per i Latini) libero e piacevole uso delle proprie forze, soprattutto spirituali, indipendentemente da ogni bisogno o scopo pratico,...
superiore
superióre agg. e s. m. [dal lat. superior -oris, compar. di supĕrus «che sta sopra»: v. supero1]. – 1. a. Che è più alto, che si trova più in alto, che sta sopra (in senso spaziale); ha usi correlativi a inferiore, cui si contrappone...