MODA
Arturo Carlo Quintavalle
Roberto Camagni-Roberta Rabellotti
(XXIII, p. 503)
Costume, moda, avanguardie. − Dal secondo dopoguerra e più ancora dagli anni Settanta il fenomeno m. ha assunto un rilievo [...] , dopo i formalisti russi, dopo la Scuoladi Praga e dopo la Scuoladi Tartu, potrà anche essere indagata nei termini (1869-1959) nelle sue ville del primo periodo attorno a Chicago punta su una progettazione che dalle architetture va agli arredi e ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA e Irlanda del Nord, Regno Unito di
Attilio Celant
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Guido Bulla
Eugenia Equini Schneider
Enrico Zanini
Colin Swift
Donatella Calabi
Nicola Balata
Stefania [...] Cooke, Quiet revolution: British sculpture since 1965, Chicago-San Francisco 1987; Id., Britannia. Painting ).
Alla generazione più giovane appartengono tre compositori rappresentanti della cosiddetta scuoladi Manchester: A. Goher (n. 1932), P. M. ...
Leggi Tutto
Restauro
Giorgio Torraca
Gianfranco Spagnesi
Maria Grazia Castellano
(XXIX, p. 127; App. II, ii, p. 698; IV, iii, p. 210; V, iv, p. 470)
La voce restauro è presente fin dall'inizio nell'Enciclopedia [...] a Parigi e la demolizione dei grattacieli di Sullivan a Chicago), mentre nei regimi collettivistici, privilegiando studi di Roma "La Sapienza", Roma 1993.
R. Bonelli, Scritti di restauro e sulla critica architettonica, Scuoladi specializzazione ...
Leggi Tutto
Design
di Renato De Fusco
Nell'App. IV (ii, p. 181) è inserita la voce industriale, disegno: se ne definisce il significato e se ne analizza sommariamente la vicenda dall'avvento della rivoluzione industriale [...] paragonabili all'ormai mitica scuoladi Weimar. Benché educassero più generazioni di designer americani, questi Kepes, Language of vision. The new landscape in art and science, Chicago 1944.
F.D. Klingender, Art and the industrial revolution, London ...
Leggi Tutto
Generalità. - L'attività del settore tecnico-industriale cinematografico negli ultimi anni, fatta eccezione per i settori della cinematografia a colori e documentaria (v. appresso), non ha portato a novità [...] anno al suo progressivo affermarsi in diversi settori, quali scuole, collegi e circoli ricreativi, mentre nel campo dello di Roma) alle poltrone retrattili (cinema Esquire diChicago), dai palchi acusticamente isolati mediante lastre di cristallo ...
Leggi Tutto
La storia del collezionismo in campo artistico e del mercato di opere d'arte a questo collegato è svolta nell'Enciclopedia Italiana sotto la voce arte, che dedica una specifica sezione al commercio antiquario [...] di produzione di progetti di architettura e design, ma anche scuoladi pittura e scultura, di teatro e messa in scena, di tessitura, di lavorazione dei metalli, di ceramica, di quelle di arte ottocentesca dell'Art Institute diChicago sono ...
Leggi Tutto
TURCHIA
Elio MIGLIORINI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Ettore ROSSI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
*
Delio CANTIMORI
(Türkiye o Türkiye Cümhuriyeti "Repubblica [...] dove sono anche la scuoladi scienze politiche e l'Accademia di belle arti. È in progetto l'università di Ankara, dove per , Roma 1934; H. E. Allen, The Turkish Transformation, Chicago 1935.
Opere in turco: Tarih (storia ufficiale curata dal governo ...
Leggi Tutto
STELLE (lat. sidera; fr. étoiles; sp. estrellas; ted. Stane, Gestirne; ingl. stars)
Giuseppe Armellini
Generalità. Cenni storici sopra lo sviluppo dell'astronomia siderale. - Scopo di questo articolo [...] -1922) e dalla sua scuola, dando origine alla moderna di settima; con un piccolo cannocchiale, con lente obiettiva di otto centimetri, si arriva alla decima grandezza; con il cannocchiale equatoriale dell'osservatorio dell'università diChicago ...
Leggi Tutto
NEW YORK (A. T., 132-133)
Piero LANDINI
Anne FITZ GERALD
Salvatore ROSATI
Luigi COLACICCHI
Henry FURST
Piero LANDINI
Henry FURST
YORK La più importante città degli Stati Uniti, la seconda del [...] km.), Buffalo (520 km.), Chicago (1154 km.), Kansas City ( scuoladi legge (1858); la scuola delle miniere (1833); la scuola d'architettura (1881); la scuoladi giornalismo (1912); la scuoladi business (1916); la scuoladi odontoiatria; la scuoladi ...
Leggi Tutto
Nell'antichità la parola "polizia" fu usata nel suo significato etimologico e valse a indicare la costituzione, l'ordinamento della città e dello stato. Tale significato si conservò attraverso tutto il [...] Nel 1903 fu fondata a Roma la prima Scuoladi polizia scientifica, che servì poi di modello a quelle che via via sorsero in , Chicago 1928; V. Signorini e L. Gatta, Della nuova legge di pubblica sicurezza, Torino 1928; A. Saccone, La legge di pubblica ...
Leggi Tutto
booktoker (BookToker) s. f. e m. Influencer o creator che dà consigli di lettura e acquisto di libri sulla piattaforma di relazioni sociali TikTok. ◆ Veri protagonisti dell’angolo letterario di TikTok sono i BookTokers, che sanno catturare la...