Repubblica dell'America Meridionale. Il nome gli viene dal fatto che è attraversato dalla linea equatoriale. Confina a N. con la Colombia e col Perù, a E. e a S. pure col Perù; a O. si affaccia sul Pacifico [...] , Archaeological investigations on the island of La Plata, Chicago 1901.
Storia.
Secondo la leggenda degli Scyri gli La fama di codeste più antiche scuole artistiche locali andò crescendo fino al tempo della repubblica.
Le prime scuoledi disegno in ...
Leggi Tutto
STATI UNITI.
Edoardo Boria
Giuseppe Smargiassi
Mario Del Pero
Livio Sacchi
Valerio Massimo De Angelis
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. [...] con gli studenti di colore che ricevono un numero di sospensioni a scuoladi gran lunga superiore diChicago è quinto; HOK di St. Louis ottavo; lo storico studio SOM, Skidmore Owings & Merrill di New York nono; KPF, Kohn Pederson Fox, ancora di ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 9; App. V, i, p. 843)
Nell'articolata analisi del d. - procedimento ed espressione artistica autonoma o funzionale alla realizzazione di un'opera di pittura, scultura o architettura - svolta [...] nouveau. Dal 1922 diresse la scuoladi architettura di Vienna. Dei d. di Tessenow si ricorda infine, in (1910-1961) vi si spostò definitivamente nel 1922, dopo il concorso per il Chicago Tribune; R.J. Neutra nel 1923; F. Kiesler nel 1932; Mies van ...
Leggi Tutto
LEGATURA (fr. reliure; sp. encuadernación; ted. Buchbinderae; ingl. bookbinding)
Tammaro DE MARINIS
Filippo ROSSI
Guido GIANNINI
Il vocabolo indica l'atto e l'effetto di legare i libri, il cucire [...] scuoladi Metz, dei secoli IX e X, nella biblioteca del convento di San Gallo, in quella civica di Francoforte sul Meno, nella Bibliothèque Nationale di Bookbinders of the XVIIIth cent., trad. di Mabel McIlvaine, Chicago 1904; W. Y. Fletcher, ...
Leggi Tutto
Fu già definita (Aristot., Poet., 21; Cicer., Orat, 94; Quintil., IX, 2, 46) una metafora continuata; e veramente, a considerarla nei termini stretti, ha una fondamentale attinenza con l'espressione metaforica [...] cruenta di Bolsena, la disputa del Santissimo Sacramento, la Scuoladi Atene. Si rammentino, almeno, alcune tele di Giorgione segg.; Hersmans, Studies in Greek alelgorical Interpretation, Chicago 1906; Reinhardt, De Graecis theologis capita duo, ...
Leggi Tutto
Modellistica matematica
Giorgio Israel
Mimmo Iannelli
Caratteristiche e origini
di Giorgio Israel
Un modello matematico è uno schema espresso in linguaggio matematico e volto a rappresentare un fenomeno [...] alla meccanica quantistica, la scuoladi Mosca di Mandel´štam e la scuoladi Gor´kij guidata da Andronov 1971.
W.B. Provine, The origins of theoretical population genetics, Chicago 1971.
R.M. May, Stability and complexity in model ecosystems, ...
Leggi Tutto
URUGUAY (República Oriental del Uruguay; A. T., 157-158)
Riccardo RICCARDI
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
José IMBELLONI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Juan GIURIA
*
Il [...] ; B. F. Lemert, Uruguay and the Uruguayans, in Journal of Geogr., Chicago 1934, pp. 289-303; M. Mori, Uruguay, Roma s. a.; Touring l'architetto Uruguaiano Julián Masquelez, uscito dalla scuoladi belle arti di Parigi, e lo spagnolo Emilio Buix, che ...
Leggi Tutto
Oriente. - La condizione della donna nell'Oriente ha variato secondo i tempi e i luoghi, ma in generale si può dire che le più antiche civiltà orientali, dotate di una salda organizzazione giuridica, assegnarono [...] Rudophi apre in Amburgo una scuoladi giovinette che servirà poi di modello a numerose altre. Nella W. Bullkvetter, The legal protection of woman among the ancient Germans, Chicago 1900; R. Bartsch, Die Rechtsstellung der Frau als Gattin und Mutter ...
Leggi Tutto
TRASMISSIONE. Trasmissioni meccaniche
Pericle FERRETTI
Aristide PROSCIUTTO
Uherto BAJOCCHI
Le trasmissioni meccaniche servono a realizzare la trasmissione della potenza tra due macchine o organi [...] il primo impianto di propulsione navale turbo-elettrica su due navi gemelle acquistate dalla città diChicago. L'apparato e i motori di propulsione asincroni, accoppiati alle eliche attraverso una riduzione a ingranaggi; la nave-scuola italiana C. ...
Leggi Tutto
SEMIOLOGIA (v. semiotica, App. III, 11, p. 697)
Emilio Garroni
Per "semiologia" o "semiotica" s'intende in linea generale la scienza o, meglio, la teoria dei segni, di qualunque tipo essi siano, verbale [...] che sostenne le teorie dei linguisti e semiologi della scuoladi Praga, almeno fin dalle note Thèses del 1929 , Mass., 1931-35; Ch. Morris, Foundations of the theory of signs, Chicago 1938 (trad. it., Torino, s. d.); id., Esthetics and the theory ...
Leggi Tutto
booktoker (BookToker) s. f. e m. Influencer o creator che dà consigli di lettura e acquisto di libri sulla piattaforma di relazioni sociali TikTok. ◆ Veri protagonisti dell’angolo letterario di TikTok sono i BookTokers, che sanno catturare la...