Premessa. - Gli sviluppi dell'a. nel quindicennio 1960-75 sono stati assai notevoli, sia dal punto di vista quantitativo sia da quello qualitativo. Prima di esaminare alcuni progressi in direzioni particolari, [...] la caratterizzazione assiomatica dei principali tra di essi (scuoladi E. Noether, lezioni di E. Artin, libro di B. L. van der Waerden , 1968; I. N. Herstein, Topics in ringh theory, Chicago 1969; Lectures on rings and modules, in particolare A. W ...
Leggi Tutto
WASHINGTON, George
Henry Furst
Nacque il 22 febbraio 1732 (1731) a Bridges Creek, nella contea di Westmoreland (Virginia) primogenito di Agostino Washington (1694-1743) e della sua seconda moglie Mary [...] egli frequentò la discreta scuoladi un signor Williams, imparando, sembrerebbe, un poco di matematica, ma nessuna New York 1932, voll. 3; C. M. Garland, W. and his portraits, Chicago (1931); F. D. D. Whittemore, G. W. in sculpture, Boston 1933; ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni si è assistito a un graduale processo di trasformazione e di rinnovamento dei sistemi di lavorazione cartografica, che hanno influito in varia misura sulla qualità e sull'entità della [...] atlas (1967) e l'International atlas (1969), prodotto da Rand Mc Nally diChicago in collaborazione con la Philip di Londra, la Esselte di Stoccolma e la Cartographia di Budapest. Da citare ancora l'apparizione del primo atlante in esperanto, il ...
Leggi Tutto
di Renato Venturelli
Il cinema di genere a partire dagli ultimi anni del 20° sec. è stato sempre più dominato dalla politica hollywoodiana del blockbuster, vale a dire film ad alto budget lanciati con [...] tornato trionfalmente alla ribalta con Chicago (2002) di R. Marshall, vincitore di sei premi Oscar e ambientato proprio riprendendo tra documento e finzione la vita di un anno scolastico presso una scuoladi campagna, ma si colloca anche in una ...
Leggi Tutto
. La critica letteraria (XI, p. 975). - Il lavoro critico ha seguitato a svolgersi dai capisaldi rappresentati dal pensiero del Croce (vedine le ultime formulazioni in Aesthetica in nuce, 1929, e in La [...] dei problemi testuali è l'importante punto di approdo della scuola italiana di filologia testuale moderna; la quale non si può conoscere nei musei e nelle esposizioni di Parigi, di Londra, di New York e diChicago, non in Italia.
È naturale che ...
Leggi Tutto
LATERIZÎ (dal lat. later "mattone"; fr. briques; sp. ladrillos; ted. Ziegeln; ingl. bricks)
Luigi SANTARELLA
Giuseppe LUGLI
Gustavo GIOVANNONI
Prodotti di varie forme e dimensioni, che si ottengono [...] Colombarium a Westerweld, scuoladi Hilversum, edifici industriali Siemens a Berlino, Planetario di Norimberga, ecc.), pur , 1912; C. Roccatelli e E. Verdozzi, Brickwork in Italy, Chicago 1925; M. Piacentini, Architettura d'oggi, Roma 1930; C. ...
Leggi Tutto
REGIA.
Bruno Roberti
Rodolfo Sacchettini
Marco Stacca
– Cinema. La regia ‘digitale’. Teatro. La parabola del teatro di regia. Regia e teatro postdrammatico. Ai confini del teatro: la regia degli anni [...] didididiscuola’ di registi si è perciò assistito, fin dagli anni Sessanta, all’emergere di uomini-teatro, o più tecnicamente di attori-autori, figure che su didi sintetizzare o dididididi dispositivi e didi cura di C didididididi musica, a cura didi ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO.
Marco Maggioli
Ilenia Rossini
Paola Gregory
Simone Celani
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Storia. Bibliografia. Architettura. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia. [...] con Gonçalo Afonso Dias, del Teatro municipale di Almada (2005) e della Scuoladi musica, arti e mestieri (2008) a Chaves; ARX Portugal (1991), studio creato da Nuno e José Mateus, più volte premiato con il Chicago Athenaeum, nel 2012 per la casa ...
Leggi Tutto
SAN FRANCISCO (A. T., 140-141)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
*
Henry FURST
FRANCISCO La seconda città dello stato di California (Stati Uniti) dopo Los Angeles (v.), l'11ª in ordine decrescente [...] Fine Arts, che ospita alcune belle opere della scuoladi Barbizon. Questo edificio, restaurato per gli scopi 1927; B. Millard e altri, History of the San Francisco bay region, Chicago 1924, voll. 3; C. Phillips, Portsmouth Plaza, the cradle of San ...
Leggi Tutto
Il termine sta a indicare il processo di acquisizione e di modificazione di capacità e abilità comportamentali degli organismi viventi animali e umani, nel corso delle esperienze nell'ambiente. Psicologia, [...] apprendimenti. Su tale via proseguirono gli studi della Scuoladi Berlino, fondata nel 1910: M. Wertheimer (1880 New York 1913; J. B. Watson, Behavior, ivi 1914; Id., Behaviorism, Chicago 1924; W. Köhler, The mentality of apes, New York 1925; I.P. ...
Leggi Tutto
booktoker (BookToker) s. f. e m. Influencer o creator che dà consigli di lettura e acquisto di libri sulla piattaforma di relazioni sociali TikTok. ◆ Veri protagonisti dell’angolo letterario di TikTok sono i BookTokers, che sanno catturare la...