PETRUCCI, Armando
Antonio Ciaralli
Ultimo di tre fratelli, nacque a Roma il 1° maggio 1932, da Alfredo, nativo di San Nicandro Garganico, storico dell’arte e dell’incisione, incisore egli stesso, [...] corsi tenuti negli Stati Uniti (Newberry Library diChicago, Michigan University of Ann Arbor, Stanford University di libri e insegne di negozi o di fabbriche, grafica giornalistica e grafica pubblicitaria, “graffiti” discuola, di stadio, di ...
Leggi Tutto
GRAZIOSI, Franco
Francesco Cassata
(Domenico Pio)
Nacque a Roma il 10 giugno 1923, secondogenito di Elpidio, capodivisione delle Poste di orientamento socialista, nato a Ospedaletto di Romagna, e Irma [...] dell’m-RNA – erano state condotte soprattutto all’Università diChicago da Samuel B. Weiss e Tokumasa Nakamoto, dimostrando come quello dell’International studium of molecular biology, una scuoladi dottorato in biologia molecolare – la prima in ...
Leggi Tutto
Danza
Cecilia Pennacini
Eugenia Casini Ropa
Indica l'insieme ritmico di movimenti del corpo eseguiti secondo uno schema individuale o un'azione concertata. Nelle società tradizionali la danza è connessa [...] , un processo di dinamizzazione a opera soprattutto degli autori della scuoladi Manchester, che , 3 voll., Firenze, Olschki, 1983.
v. turner, The ritual process, Chicago, Aldine, 1969.
id., The anthropology of performance, New York, PAJ, 1986 ...
Leggi Tutto
ABBADO, Claudio
Maurizio Giani
Direttore d’orchestra, nacque a Milano il 26 giugno 1933, terzo di quattro figli, da una famiglia di musicisti. Il padre Michelangelo, violinista, fu dal 1925 al 1970 [...] e Cleveland. Nel 1971 diresse per la prima volta la Chicago Symphony Orchestra – ne sarebbe stato principale direttore ospite dal raramente eseguiti in Italia, come i capolavori della Scuoladi Vienna, Anton Bruckner e in particolare Gustav Mahler ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Calcolo delle variazioni
Craig Fraser
Calcolo delle variazioni
Il problema di Euler
Nel 1744 Leonhard Euler formulò il problema principale del calcolo delle variazioni nei [...] lavoro di Alfred Clebsch, un altro matematico legato alla scuoladidi esistenza delle soluzioni hanno avuto un ruolo predominante.
Bibliografia
Bolza 1904: Bolza, Oskar, Lectures on the calculus of variations, Chicago, University of Chicago ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Los Angeles 1932
Elio Trifari
Numero Olimpiade: X
Data: 30 luglio-14 agosto
Nazioni partecipanti: 37
Numero atleti: 1332 (1206 uomini, 126 donne)
Numero atleti italiani: 101 (101 uomini)
Discipline: [...] cautela e a metà gara aveva un metro di ritardo da Evelyne Hall, diChicago, appaiata alla sudafricana Marjorie Clark. Allora Babe una caduta dal quarto piano di un palazzo, attutita dai fili del telefono, alla scuoladi violino preferì il salto con ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Helsinki 1952
Giorgio Reineri
Numero Olimpiade: XV
Data: 19 luglio-3 agosto
Nazioni partecipanti: 69
Numero atleti: 4955 (4436 uomini, 519 donne)
Numero atleti italiani: 227 (204 uomini, [...] diChicago, era un costruttore di successo, che poteva contare su una ricchezza personale di parecchi milioni di aveva più trionfato alle Olimpiadi dai tempi di Ugo Frigerio, riprendeva dunque a fare scuola. Adolfo Consolini e Giuseppe Tosi, ...
Leggi Tutto
MODIGLIANI, Franco
Renato Camurri
– Nacque a Roma il 18 giugno 1918 da Enrico, noto medico pediatra, e da Olga Flaschel, impegnata in varie attività di assistenza sociale.
Il M. crebbe in una tipica [...] tappe della sua carriera furono scandite dal passaggio all’università diChicago (1948-50), al Carnegie Institute of Technology (1952-60 di uso corrente in campo economico, e dar vita a una scuola nella quale si è potuta formare una folta schiera di ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. L'economia matematica 1870-1950
Angelo Guerraggio
L'economia matematica 1870-1950
Di matematica sociale comincia a parlare Condorcet nella Francia [...] che fu detto della scuoladi Losanna", scriveva Luigi Einaudi e, secondo Schumpeter, nel 1914 la scuola italiana non era dei giochi. Il metodo è reso pubblico a Chicago nel 1949 nel corso di un convegno organizzato da Tjalling C. Koopmans (premio ...
Leggi Tutto
FOLENGO, Teofilo
Angela Piscini
Al secolo Girolamo, nacque l'8 nov. 1491 a Mantova, in contrada Monticellì Bianchi, nella casa che la madre Paola Ghisi, di ricca stirpe mercantile, aveva portato in [...] esegesi delle Lettere di s. Paolo e sugli scritti della scuoladi Antiochia, in particolare di Crisostomo: in di Caronte nel Baldus, in Studi in onore di L. Russo, Pisa 1974, pp. 32-49; Eresia e riforma nell'Italia del '500, Firenze-Chicago 1974 ...
Leggi Tutto
booktoker (BookToker) s. f. e m. Influencer o creator che dà consigli di lettura e acquisto di libri sulla piattaforma di relazioni sociali TikTok. ◆ Veri protagonisti dell’angolo letterario di TikTok sono i BookTokers, che sanno catturare la...