Vedi ROMANA, Arte dell'anno: 1965 - 1997
ROMANA, Arte
R. Bianchi Bandinelli
Red.
H. J. Eggers
F. Coarelli
I. I problemi dell'arte romana. La sua importanza storica. - II. Dalle origini a circa il [...] Grenoble 1938 (nuova ed., 1964); M. Squarciapino, La scuoladi Afrodisia, Roma 1943; M. Pallottino, L'arco degli Art, in A Symposium. 57th Meeting of the Archaeol. Inst. of America, Chicago 1955, p. 78 ss.; I. Scott Ryberg, Rites of the State Religion ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente antico. La Mesopotamia
Francesca Baffi
Frances Pinnock
Rita Dolce
Antonio Invernizzi
Roberta Venco Ricciardi
Carlo Lippolis
Hartmut Kühne
Gian Maria Di Nocera
Roger [...] principale è stata quella dell'Ashmolean Museum di Oxford e del Field Museum diChicago dal 1923 al 1933, diretta dall'assiriologo è stata condotta dalla Scuola Archeologica Britannica in Iraq, sotto la direzione di M. Mallowan e poi di D. Oates, dal ...
Leggi Tutto
I Greci in Africa
Laura Buccino
Astrid Möller
Nicola Bonacasa
Giuseppina Alessandra Cellini
Lidiano Bacchielli
Anna Santucci
Ida Leggio
La presenza greca in africa in età arcaica
di Laura Buccino
La [...]
Il provvedimento del faraone che formò una scuoladi interpreti per facilitare la comunicazione con i nuovi . 13-18; C.H. Kraeling, Ptolemais. City of the Libyan Pentapolis, Chicago 1962; R.G. Goodchild, The Fountain of the Maenads at Ptolemais, in ...
Leggi Tutto
Le fonti per la ricerca archeologica
Mario Liverani
Domenico Musti
Maria Letizia Lazzarini
Francesca Romana Stasolla
Maria Isabella Marchetti
Paolo Delogu
Maria Adelaide Lala Comneno
Anna Filigenzi
Pia [...] di collocare geograficamente le principali scuoledi scultura delle varie epoche e dall'altro di ricostruire famiglie di Maya Quiché nella trascrizione di Francisco Ximénez, conservato nella biblioteca Newberry diChicago. Occorre inoltre citare gli ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. Lo studio dei reperti
Lanfredo Castelletti
Laura Cattani
Barbara Wilkens
Antonio Tagliacozzo
Loretana Salvadei
Anna Maria Bietti Sestieri
Maria Cristina Molinari
Lo studio [...] 37-41; Ch.A. Hastorf - V.S. Popper, Current Palaeoethnobotany, Chicago 1988; Ph. Marinval, L'alimentation végétale en France du Mésolithique jusqu'à l scuoladi Bordeaux che di quella di Laplace si basano sulle percentuali di strumenti o di gruppi di ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente antico. Iran sud-occidentale e area del Golfo
Enrico Ascalone
Luca Peyronel
Alessandro de Maigret
Jean-François Salles
Francesca Baffi
Pierre Amiet
Fiorella Scagliarini
Nicolò [...] di un artista greco (Phokas) e di uno sudarabico (Lahayamm), fa supporre che si fosse formata una scuola locale di esplorato dalla missione congiunta dell'Oriental Institute diChicago e dell'Università della California di Los Angeles tra il 1961 e il ...
Leggi Tutto
OREFICERIA
G. Di Flumeri Vatielli
L'o., l'arte di lavorare i metalli nobili e le pietre preziose, costituisce un importante settore del c.d. artigianato artistico e viene spesso considerata tra le 'arti [...] della scuoladi corte di Carlo Magno, a volte con la riproduzione di gemme intagliate, come nel caso dell'Evangeliario di Saint Church Treasures in North-Western Europe, London 1954 (Chicago 19672); P.E. Schramm, Herrschaftszeichen und Staatssymbolik, ...
Leggi Tutto
SMALTO
A.R. Calderoni Masetti
J. Durand
A. Shalem
Pasta vitrea distesa su metallo, sottoposta ad alte temperature, secondo tecniche già testimoniate in alcuni anelli di epoca micenea (1200 a. C.), [...] , Città del Vaticano 1944; P. Toesca, Oreficerie della scuoladi Nicola Pisano, Arti figurative 2, 1946, 1-2, . The Art of Church Treasures in North-Western Europe, London 1954 (Chicago 19672); C.L. Ragghianti, Aenigmata Pistoriensia, CrArte, s. IV, ...
Leggi Tutto
FONTI
M. Bernardini
Gli studiosi che all'epoca della Controriforma per primi si dedicarono allo studio dei monumenti cristiani di età tardoantica e medievale erano filologi come Panvinio e Alemanno, [...] . Smith, On Divers Arts. The Treatise of Theophilus, Chicago 1963; H. Roosen Runge, Farbgebung und Technik frühmittelalterlicher Buchmalerei corso del sec. 10° la scuoladi Balkhī (m. nel 934) riprese il dettato di al-Kindī. Vero e proprio iniziatore ...
Leggi Tutto
L'ominazione
Giacomo Giacobini
Phillip V. Tobias
Bernard Wood
Silvana Condemi
Il concetto di uomo negli studi sull'evoluzione umana
di Giacomo Giacobini
La pubblicazione del saggio di T.H. Huxley [...] in Africa in un periodo in cui la scuoladi pensiero prevalente poneva la culla dell'umanità in , The Fossil Evidence for Human Evolution: an Introduction to the Study of Palaeoanthropology, Chicago 1964; L.S.B. Leakey - Ph.V. Tobias - J.R. Napier ...
Leggi Tutto
booktoker (BookToker) s. f. e m. Influencer o creator che dà consigli di lettura e acquisto di libri sulla piattaforma di relazioni sociali TikTok. ◆ Veri protagonisti dell’angolo letterario di TikTok sono i BookTokers, che sanno catturare la...