PITTURA
R. Bianchi Bandinelli
L'impulso a delineare forme visibili col disegno è spontaneo all'uomo in qualunque stadio del suo sviluppo storico (nel quale è, ovviamente, compreso anche il periodo che [...] partenza del guerriero attribuito al Pittore diChicago proveniente dai recenti scavi di Spina (Ferrara, Museo Nazionale, Tomba concetto viene esemplificato in uno scritto della scuoladi Aristotele, esplicitamente col richiamarsi alle immagini ...
Leggi Tutto
Vedi SCRITTURA dell'anno: 1966 - 1973
SCRITTURA
Red.
S. Donadoni
G. Garbini
G. Garbini
N. Gray
L. Lanciotti
Ogni s. inizia originariamente in modo pittografico, cioè rappresentando direttamente [...] caratteri giapponesi, e nelle forme sfuggenti di certe lettere, che sono state evolute con intenzioni di arte da una scuoladi scribi professionali, probabilmente delle cancellerie imperiali. Questa combinazione di libertà e padronanza è unica nella ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. L'eredita preimperiale
Chen Qiyun
L'eredità preimperiale
La Cina è un paese le cui grandi diversità regionali (da un punto di vista orografico, meteorologico, [...] principali artefici dell'affermazione del confucianesimo come scuoladi pensiero distinta dalle altre, soprattutto grazie agli G., The origins of statecraft in China, Chicago-London, University of Chicago Press, 1970.
Girardot 1983: Girardot, Norman ...
Leggi Tutto
NEW YORK
N. E. Scott
K. C. Wilkinson
D. von Bothmer
W. H. Forsyth
A. Priest
Metropolitan Museum of Art. -
1. - Generalità. - Il Metropolitan Museum of Art fu fondato nel 1870 a New York City. Secondo [...]
Le collezioni di ceramica iranica, iniziate da acquisti, presso il museo di Teheran e l'Oriental Institute diChicago, di oggetti da Tepe di Buddha, la conversione e l'ordinazione di Nanda, la discesa dal cielo di Tushita -; la scuoladi Mathurā ...
Leggi Tutto
Acqua
C. Frugoni
A. Berger
Lo studio della funzione dell'a. va intrapreso, oltre che dal punto di vista dell'utilizzazione pratica, essenziale alla vita economica e sociale delle città e delle aree [...] scuoladi corte di Carlo Magno' (Evangeliario di Godescalco, ante 783, Parigi, BN, nouv. acq. lat. 1203, c. 3v; Evangeli di Saint-Médard di of San Marco in Venice, 2 voll., Chicago-London 1984.
TECNICA
di A. Berger
Per tutta l'Antichità e nell ...
Leggi Tutto
BAVIERA
K. Otto
(ted. Bayern)
Regione storica e amministrativa della Germania comprendente, a partire dal sec. 19°, Alta e Bassa B., Svevia bavarese, Alto Palatinato, Alta, Media e Bassa Franconia; [...] di Augusta e di Frisinga sono legati stilisticamente alla scuoladi corte di Reims.In età ottoniana la sede ducale di Ratisbona della pittura bavarese, il Maestro della Via Crucis di Worcester (Chicago, Art Inst.), che guarda alla pittura boema ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente: Siria, Palestina e Levante mediterraneo
Lorenzo Nigro
Le esplorazioni francesi in Siria, in Palestina e nel Levante iniziarono con i sondaggi effettuati nel 1860 [...] quelli americani con la spedizione dell'Oriental Institute diChicago diretta da H. Frankfort nei siti del assira di Khorsabad, il quale tenne la direzione dello scavo fino al 1939. Più degli scavatori di Megiddo, tuttavia, fu la scuoladi W. ...
Leggi Tutto
Vedi SPINA dell'anno: 1966 - 1997
SPINA (Σπῖνα, Spina)
N. Alfieri
P. E. Arias
N. Alfieri
P. E. Arias
Città etrusca della pianura padana, che le fonti letterarie indicano nell'antico delta del Po e [...] trascurabili, come ad esempio il Pittore diChicago o quello di Kleophon. La fisionomia della ceramica nella necropoli rivelato nelle coppe di Monaco e di Londra.
Il gruppo dei pittori polignotei, cioè intorno alla scuoladi Polygnotos il ceramografo ...
Leggi Tutto
L'egittologia
Sergio Donadoni
L'egittologia come scienza ha un'esatta data di nascita: il 1822 con la Lettre à Mr. Dacier, in cui J.-F. Champollion (1790- 1832) ha posto il fondamento alla lettura [...] del materiale di ogni genere. Di ovvia importanza l'opera di pubblicazione di scavi e di monumenti: esemplare, in quest'ultimo caso, l'edizione del complesso di Medinet Habu da parte dell'Epigraphic Survey dell'Università diChicago. Per quel ...
Leggi Tutto
L'archeologia preistorica e protostorica
Alessandro Guidi
Solo nell'ultimo dopoguerra un numero crescente di studiosi si è dedicato alla ricostruzione della storia delle ricerche nel campo dell'archeologia [...] condotti nel Vicino Oriente da due studiosi dell'Oriental Institute diChicago, R. Braidwood e R. McC. Adams, che portarono passivo" nell'ambito delle trasformazioni della società, questa scuola sottolinea l'importanza del simbolo, o meglio dei ...
Leggi Tutto
booktoker (BookToker) s. f. e m. Influencer o creator che dà consigli di lettura e acquisto di libri sulla piattaforma di relazioni sociali TikTok. ◆ Veri protagonisti dell’angolo letterario di TikTok sono i BookTokers, che sanno catturare la...