PIANO REGOLATORE (XXVII, p. 120)
Lodovico QUARONI
Giovanni ASTENGO
REGOLATORE Piano regolatore urbano. - Il progresso dell'interesse per i problemi sociali, la consapevolezza degli errori commessi e [...] di 3500 abitanti distribuiti su di un'area di 400 metri di raggio, mentre un'area di 700 metri di raggio permetterebbe di arrivare ad una popolazione di 10.700 abitanti che necessiterebbero di una scuoladi Rebuilding our Communities, Chicago 1945; G. ...
Leggi Tutto
O' GORMAN, Juan
Donatella Rodriguez
Architetto e pittore messicano, nato a Coyoacán il 6 luglio 1905, morto suicida a Città di Messico nel gennaio 1982. Allievo di Villagrán García, promotore dell'architettura [...] con l'ingegnere J.A. Cuevos la Nuova scuoladi costruzioni in cui, rinunciando a qualsiasi intenzione (1978); O' Gorman, Juan, in Encyclopedia of Architects, Londra 1982, 3, pp. 312-13, e in Contemporary Architects, Chicago 19872, pp. 660-62. ...
Leggi Tutto
Città degli USA (2.836.658 ab. nel 2007), nello Stato dell’Illinois, la terza della federazione per popolazione dopo New York e Los Angeles. È situata a 180 m s.l.m. all’estremità sud-occidentale del Lago [...] e architetti (nel loro complesso chiamati, pur in assenza di una vera e propria istituzione, scuoladi C.) che, tra il 1880 e il 1930, approfittarono di una serie di circostanze favorevoli – forte sviluppo economico, notevole preparazione tecnica dei ...
Leggi Tutto
ROMA (Rüma; ῾Ρώμη)
Red.
F. Castagnoli,L. Cozza
G. Lugli
L. Franchi
R. A. Staccioli
N. Neuerburg
A. M. Sagripanti
J. B. Ward Perkins
A. M. Sagripanti
A. Terenzio
F. Magi
F. Magi
J. Ruysschaert
F. [...] ibid., XCVII, 1906; C. E. Body, Public Libraries in Ancient Rome, Chicago 1915; K. Lehmann-Hartleben e J. Lindros, Il palazzo degli Orti Sallustiani al periodo ellenistico. Sono rappresentate largamente le scuoledi Pergamo e d'Asia Minore, oltre l' ...
Leggi Tutto
Vedi ROMANA, Arte dell'anno: 1965 - 1997
ROMANA, Arte
R. Bianchi Bandinelli
Red.
H. J. Eggers
F. Coarelli
I. I problemi dell'arte romana. La sua importanza storica. - II. Dalle origini a circa il [...] Grenoble 1938 (nuova ed., 1964); M. Squarciapino, La scuoladi Afrodisia, Roma 1943; M. Pallottino, L'arco degli Art, in A Symposium. 57th Meeting of the Archaeol. Inst. of America, Chicago 1955, p. 78 ss.; I. Scott Ryberg, Rites of the State Religion ...
Leggi Tutto
Piero della Francesca: il maestro nel suo tempo
Carlo Bertelli
La vita
Piero di Benedetto di Piero nacque a Borgo Sansepolcro, una città, allora, di circa 4300 abitanti, che passò in pochi anni dal [...] ad emanciparsi. Da ragazzo doveva aver frequentato la scuoladi grammatica fino al secondo grado, mentre aveva studiato la matematica, di cui fu sempre appassionato. Negli scritti pervenuti Piero dimostra di saper leggere il latino2. Al Borgo Piero ...
Leggi Tutto
OREFICERIA
G. Di Flumeri Vatielli
L'o., l'arte di lavorare i metalli nobili e le pietre preziose, costituisce un importante settore del c.d. artigianato artistico e viene spesso considerata tra le 'arti [...] della scuoladi corte di Carlo Magno, a volte con la riproduzione di gemme intagliate, come nel caso dell'Evangeliario di Saint Church Treasures in North-Western Europe, London 1954 (Chicago 19672); P.E. Schramm, Herrschaftszeichen und Staatssymbolik, ...
Leggi Tutto
SMALTO
A.R. Calderoni Masetti
J. Durand
A. Shalem
Pasta vitrea distesa su metallo, sottoposta ad alte temperature, secondo tecniche già testimoniate in alcuni anelli di epoca micenea (1200 a. C.), [...] , Città del Vaticano 1944; P. Toesca, Oreficerie della scuoladi Nicola Pisano, Arti figurative 2, 1946, 1-2, . The Art of Church Treasures in North-Western Europe, London 1954 (Chicago 19672); C.L. Ragghianti, Aenigmata Pistoriensia, CrArte, s. IV, ...
Leggi Tutto
Edilizia e costruzioni
Konrad Wachsmann
Elio Giangreco
di Konrad Wachsmann e Elio Giangreco
EDILIZIA E COSTRUZIONI
Costruzioni in acciaio di Konrad Wachsmann
sommario: 1. Introduzione. 2. Punti nello [...] dell'università. Per esempio, così come a ogni scuoladi medicina è annesso un grande ospedale, sembra ovvio che da quella tube in tube, di cui il primo eccezionale episodio è il John Hancock Center diChicago dell'altezza di 337 m, che ha trasferito ...
Leggi Tutto
FONTI
M. Bernardini
Gli studiosi che all'epoca della Controriforma per primi si dedicarono allo studio dei monumenti cristiani di età tardoantica e medievale erano filologi come Panvinio e Alemanno, [...] . Smith, On Divers Arts. The Treatise of Theophilus, Chicago 1963; H. Roosen Runge, Farbgebung und Technik frühmittelalterlicher Buchmalerei corso del sec. 10° la scuoladi Balkhī (m. nel 934) riprese il dettato di al-Kindī. Vero e proprio iniziatore ...
Leggi Tutto
booktoker (BookToker) s. f. e m. Influencer o creator che dà consigli di lettura e acquisto di libri sulla piattaforma di relazioni sociali TikTok. ◆ Veri protagonisti dell’angolo letterario di TikTok sono i BookTokers, che sanno catturare la...