SOPRAVVIVENZA DELL'ANTICO
N. Dacos
I problemi concernenti le sopravvivenze e le riprese dell'arte antica nella civiltà occidentale sono molto numerosi e molto varî, sicchè le ricerche estremamente abbondanti [...] È il caso, nel Nord, delle maestranze campionesi, con la scuoladi Piacenza e anche con l'Antelami (si veda a Parma il rilievo and historiographical studies in honour of J. W. Thompson, Chicago 1938, pp. 302-321; J. Adhemar, Influences antiques dans ...
Leggi Tutto
Il titulus di Costantino
Tra conciliarismo, umanesimo e iconografia
Silvia Ronchey
Mai come nella prima metà del Quattrocento la scissione della Prima e della Seconda Roma, avvenuta dieci secoli prima [...] scritti politici di Gemisto/Pletone e della scuoladi Mistrà avevano elaborato in maniera molto meno utopistica di quanto del Louvre e nel recto di quello conservato all’Art Institute diChicago, giovane, di corporatura snella, con riccioli scuri ...
Leggi Tutto
Vedi CASA dell'anno: 1959 - 1994
CASA
S. M. Puglisi
S. Bosticco
G. Garbini
L. Guerrini
R. A. Staccioli
R. A. Staccioli
A. Giuliano
J. Auboyer
1. - Preistoria. - Il primitivo concetto di c. implica [...] , Tell Asmar: Private Houses, in Oriental Institute Communications, 17, Chicago 1934, pp. 1-22; Tell Arpashiyya: M. E. L realizzazione degli insegnamenti urbanistici di Hippodamos di Mileto (v.) e igienici della scuoladi Ippocrate, di cui si coglie l ...
Leggi Tutto
LAMPADA e LAMPADARIO
M. Bernardini
Il termine l. indica tutti i manufatti - a uno o più lumi - destinati alla diffusione di luce artificiale; il loro raggruppamento costituisce il lampadario.Per il [...] di Salerno (Mus. Diocesano; Gabrieli, Scerrato, 1979, p. 364, fig. 404), discuola amalfitana, o nei rotoli di moschea metalliche che continuavano a mantenere la forma inaugurata dai modelli diChicago: è il caso certamente della l. firmata da ῾Alī b ...
Leggi Tutto
Vedi IRANICA, Arte dell'anno: 1961 - 1995
IRANICA, Arte
K. Trever
V. Masson
K. Trever
V. Lukonin
K. Trever
V. Lukonin
K. Trever
K. V. Trever
V. Masson
V. Lukonin
IRANICA, Arte. − 1. − Periodo [...] di lavoro per i prigionieri di guerra romani; divenuta in seguito uno dei centri dell'industria tessile, fu celebre anche per la sua scuoladi , vol. LXVIII), Chicago 1951; R. Ghirshman, Un village achémenide, Parigi 1953. Articoli di E. Herzfeld, F ...
Leggi Tutto
Sport e arte nella storia
Marco Bussagli
Le culture preistoriche ed etnografiche
Il rapporto fra sport e arte, sia pure con modalità diverse e legami più o meno stretti in funzione dei differenti momenti [...] particolare, Vittorino fondò nel 1423 a Mantova una scuola per i principi Gonzaga che affiancava alla preparazione intellettuale Homer (1836-1910) nella Scena di croquet (1866), oggi presso l'Art Institute diChicago. L'uomo con la paglietta e ...
Leggi Tutto
PITTURA ALTOMEDIEVALE (secoli 6°-10°)
C. Davis-Weyer
La p. altomedievale, e in particolar modo la p. murale, è profondamente radicata nella tradizione classica, specie a Roma e in Italia, in parte perché [...] costituivano evidentemente un elemento caratterizzante della scuoladi S. Vincenzo.In altri casi The Treatise of Theophilus, a cura di J.G. Hawthorne, C.S. Smith, Chicago 1963; Cennino Cennini, Il Libro dell'arte, a cura di R. Simi, Firenze 1913, pp ...
Leggi Tutto
Gli ambienti dello sport nella storia
Livio Sacchi
Dall'Antichità all'Ottocento
L'antichità è, come tutti sanno, ricchissima di fabbriche dedicate allo sport: ginnasi, palestre, stadi, circhi, anfiteatri, [...] Aix-en-Provence, realizzano fra il 1947 e il 1952 la Scuoladi educazione fisica e lo Stadio Municipale. Poco dopo sarà Le Corbusier a da C.F. Murphy Associates, uno dei maggiori studi diChicago del tempo, a Kansas City nel Missouri (1974-75): ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Subcontinente indiano
Giuseppe De Marco
George Michell
Ciro Lo Muzio
Caratteri generali
di Giuseppe De Marco
In India scopo principale dell'attività costruttiva [...] Province) vanno chiaramente delineando una locale scuoladi architettura religiosa brahmanica (Gandhara-Nagara), della The Hindu Temple. An Introduction to its Meaning and Forms, Chicago - London 1988²; A. Snodgrass, The Symbolism of the Stupa ...
Leggi Tutto
L’immagine di Costantino nelle fonti arabe
Il primo imperatore cristiano nello specchio dell’islam
Marco Di Branco
Gli storici arabi medievali condividono con i loro colleghi bizantini il punto di vista [...] si basava sulla dottrina dei filologi appartenenti alla grande scuoladi Bassora (IX secolo d.C.), la giusta grafia della 1967; M. Mahdi, Ibn Khaldūn’s Philosophy of History, Chicago-London 1964; T. Khalidi, Islamic Historiography: The Histories of ...
Leggi Tutto
booktoker (BookToker) s. f. e m. Influencer o creator che dà consigli di lettura e acquisto di libri sulla piattaforma di relazioni sociali TikTok. ◆ Veri protagonisti dell’angolo letterario di TikTok sono i BookTokers, che sanno catturare la...