WASHINGTON, George
Henry Furst
Nacque il 22 febbraio 1732 (1731) a Bridges Creek, nella contea di Westmoreland (Virginia) primogenito di Agostino Washington (1694-1743) e della sua seconda moglie Mary [...] egli frequentò la discreta scuoladi un signor Williams, imparando, sembrerebbe, un poco di matematica, ma nessuna New York 1932, voll. 3; C. M. Garland, W. and his portraits, Chicago (1931); F. D. D. Whittemore, G. W. in sculpture, Boston 1933; ...
Leggi Tutto
TERRORISMO
Domenico Caccamo
Il terrore, impiegato a difesa dello stato giacobino, fu legittimato da Robespierre come "emanazione della virtù", "giustizia pronta, severa, inflessibile", che è necessario [...] politica di Nuova sinistra, ispirata ai motivi della scuoladi Francoforte, e nell'improvviso risveglio di correnti e I "giorni della rabbia" a Chicago (ottobre 1969) si risolvono in una serie di azioni esemplari con una partecipazione numerica ...
Leggi Tutto
Preistoria
Alessandra Manfredini
(XXVIII, p. 185; App. II, ii, p. 604)
Risale alla metà dell'Ottocento la formulazione del termine preistoria, intesa come studio del passato più antico dell'uomo, e [...] le loro impostazioni metodologiche.
Questa scuoladi pensiero ha avuto, nella sua formazione
G.R. Willey, P. Phillips, Method and theory in American archaeology, Chicago 1958.
L.R. Binford, Archaeology as anthropology, in American antiquity, 1962, ...
Leggi Tutto
Storico dell'antichità (Caraglio 1908 - Londra 1987). Prof. univ. dal 1936, titolare di storia romana a Torino, fu costretto dalle leggi razziali a rifugiarsi in Inghilterra (1938). Dal 1951 ha insegnato [...] statunitensi (Chicago, Harvard, Yale). È stato inoltre, dal 1964, tra i docenti emeriti della Scuola normale superiore di Pisa. più differenti aspetti, ma anche per lo sforzo continuo di concepire la storia degli studî dell'antichità in relazione all ...
Leggi Tutto
ERCOLE II d'Este
Gino Benzoni
Primogenito del duca Alfonso I e della sua seconda moglie Lucrezia Borgia, nacque a Ferrara il 4 apr. 1508, riempiendo di gioia il padre con la sicurezza dell'erede maschio [...] per volontà di E. allora duca, in un volume in 40 con cinque incisioni attribuibili alla scuoladi Dossi - 1974, p. 314; Eresia e Riforma nell'Italia del Cinquecento..., Firenze-Chicago 1974, ad vocem; M. Berengo, Nobili e mercanti nella Lucca del ...
Leggi Tutto
Razzismo
George L. Mosse
di George L. Mosse
Razzismo
sommario: 1. Introduzione. 2. Le concezioni razzistiche nel Settecento e nel primo Ottocento. 3. Maturazione e diffusione dell'ideologia razzistica [...] . Anche prescindendo da MacDougall, un'intera scuoladi psicologi americani impiegava adesso i test d' ad Auschwitz, Torino 1960).
Hilbert, R., The destruction of European Jews, Chicago 1961.
Laqueur, W., Germany and Russia, London 1965.
Morin, E ...
Leggi Tutto
Acqua
André Guillerme
L'acqua e il sacro
Elemento fondamentale della vita, l'acqua contribuisce direttamente all'elaborazione dei sistemi sociali, come hanno dimostrato, per esempio, sia Marx, evidenziando [...] ruolo nefasto dell'evaporazione.In Francia le tesi della scuoladi Padova giungono più tardi, negli anni intorno al , M., Rice and men: agricultural ecology in South East Asia, Chicago 1972.
Institut des Sciences et des Techniques de l'Équipment et de ...
Leggi Tutto
Islamismo
Ira M. Lapidus
Introduzione
L'islamismo è attualmente la religione di circa novecento milioni di persone. L'appartenenza all'Islam comporta un insieme di credenze e pratiche religiose specifiche, [...] autorità politiche. Nell'XI secolo le scuoledi diritto, in qualità di comunità giuridico-religiose, erano diventate la world, New York 1982.
Grunebaum, G.E. von, Medieval Islam, Chicago 1946.
Hiskett, M., The sword of truth: the life and times of ...
Leggi Tutto
Richard Newbury
Gran Bretagna
Dieu et mon droit
Il leader del
nuovo Labour
di Richard Newbury
5 maggio
Nelle elezioni per il rinnovo della Camera dei Comuni il Partito laburista, con il 35,9% dei voti, [...] l''Eton australiana', nonché preside della scuoladi esercitazioni di sopravvivenza Timbertops, frequentata per un anno fu il concetto di comunità internazionale. Nel discorso The doctrine of international community, tenuto a Chicago nel 1999, Blair ...
Leggi Tutto
PANTALEONI, Maffeo
Antonio Bianco
– Nacque il 2 luglio 1857 a Frascati, primo dei tre figli di Diomede – medico, politico e senatore del Regno – e di Jane Isabella Massy Dawson.
Aveva cinque anni quando [...] costò, nell’aprile 1892, la direzione della scuoladi Bari. Pantaleoni tentò di resistere ma, non trovando né un legale Massimo. Deciso a resistere, rifiutò un’importante offerta da Chicago e tentò qualche fortuna imprenditoriale. Alla fine del 1896 ...
Leggi Tutto
booktoker (BookToker) s. f. e m. Influencer o creator che dà consigli di lettura e acquisto di libri sulla piattaforma di relazioni sociali TikTok. ◆ Veri protagonisti dell’angolo letterario di TikTok sono i BookTokers, che sanno catturare la...