È lo Stato più vasto tra quelli dell’America Meridionale interamente compresi entro la zona temperata australe. Confina a O con il Cile, a N con la Bolivia e il Paraguay, a E con il Brasile e l’Uruguay; [...] il sudeste, freddo e umido, in gradodi respingere verso terra le acque del Río di acque e di grande capacità erosiva, che hanno dato spesso luogo a fenomeni di cattura a danno del corso superioredi Buenos Aires e in seguito sorsero diverse scuoledi ...
Leggi Tutto
Biblioteconomia
Cenni storici
Il termine latino codex, nel suo significato originario, indicava, come liber, la parte interna del fusto degli alberi, cioè il legno; designò poi le tavolette cerate a uso [...] abbia un tasso alcolemico superiore a 0,5 g/l o sia sotto l’effetto di sostanze stupefacenti (art. 186-187). A tal fine si è introdotto l’impiego di etilometri e di test immuno-enzimatici, in gradodi appurare l’assunzione di sostanze stupefacenti. L ...
Leggi Tutto
Comune del Piemonte (130,01 km2 con 869.312 ab. al censimento del 2011, divenuti 857.910 secondo rilevamenti ISTAT del 2020, detti Torinesi), città metropolitana e capoluogo di regione. Sorge alla confluenza [...] gradodi autonomia rispetto alla FIAT, che in passato rappresentava il principale mercato di ,6%; di essi, il 46,6% lavorava in fabbrica, una quota molto superiore anche a un vivaio di strumentisti che diedero vita a una celebre scuola violinistica. Il ...
Leggi Tutto
Insieme di linee, reali o ideali, che si intrecciano formando incroci e nodi e dando luogo a una struttura complessa. Più in particolare, infrastruttura tecnica per la distribuzione di un segnale (tipicamente [...] alunni frequentanti i vari gradi e ordini discuola, delle sue prevedibili variazioni di utenza. Per motivi legati alla sincronizzazione delle operazioni di r., il raggio di una cella non può comunque superare i 35 km. Un ulteriore limite superiore ...
Leggi Tutto
Aerodina, destinata a partire e tornare su superfici solide, in gradodi sostenersi e dirigersi nell’aria mediante superfici alari fisse e adeguati sistemi motopropulsivi. L’a. è il più comune e sviluppato [...] biplano in cui un’ala (di solito quella superiore) è più grande dell’altra. di aeroplani
Velivoli civili.Possono essere per allenamento, scuola, turismo, acrobazia, per trasporto di essere multiruolo, cioè in gradodi essere adibiti a compiti ...
Leggi Tutto
TURCHIA
Elio MIGLIORINI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Ettore ROSSI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
*
Delio CANTIMORI
(Türkiye o Türkiye Cümhuriyeti "Repubblica [...] 'Anatolia nord-orientale si trovano tutti i gradidi passaggio dalla macchia alla boscaglia e al bosco superiore conta: l'università d'Istanbul, dove sono anche la scuoladi scienze politiche e l'Accademia di belle arti. È in progetto l'università di ...
Leggi Tutto
ALIGHIERI La vita. - Condizione sociale e prima educazione. - Nacque in Firenze nel maggio del 1265, di famiglia che si teneva derivata dal gentil seme dei Romani fondatori della città (Inf., XV, 73-78) [...] forma di vita superiore: di qui scuola che troppo è lontana da quella di Dio. Ma tutto ciò è in lui, a certi momenti, reazione contro le cure mondane che sopraffanno l'uomo a scapito di più alte aspirazioni; è giusta valutazione di due valori digrado ...
Leggi Tutto
Stato dell'America Meridionale sul versante dell'Oceano Pacifico.
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 55); Esplorazioni (p. 55); Geologia e morfologia (p. 55); Condizioni climatiche (p. 56); [...] di cultura e scuole (l'università di Santiago, la scuoladi arti e mestieri, il conservatorio di musica, la scuola navale, ecc.). S'iniziò lo sfruttamento delle miniere d'argento di Copiapó e di quelle di carbone di 23° gradodi latitudine superiore ...
Leggi Tutto
Il termine di chirurgo (chirurgus, vulnerum medicus) è stato impiegato fin dall'origine per indicare quel medico che curava certe lesioni con atti manuali, come suture delle ferite, riduzioni di lussazioni [...] di certo nella scuoladidi medicina non disdegnano di commentare libri chirurgici d'Avicenna, di Galeno, ecc., e di trarne occasione per dare consigli di chirurgia, anche degni di nota, come fecero Bartolomeo Montagna, Gianmatteo Ferrari diGrado ...
Leggi Tutto
(IV, p. 631; App. I, p. 163; V, i, p. 233)
Il superamento o la contaminazione dei linguaggi artistici tradizionali, così come l'introduzione di nuovi procedimenti espressivi che includono un dialogo sempre [...] in forme molto spesso caratterizzate da un certo gradodi modificabilità, casuale o programmato, ovvero da della Scuola normale superioredi Pisa e del J.-P. Getty Trust di Los Angeles, e di quelle sostenute in ambito nazionale da leggi speciali di ...
Leggi Tutto
scuola
scuòla (pop. o poet. scòla) s. f. [lat. schŏla, dal gr. σχολή, che in origine significava (come otium per i Latini) libero e piacevole uso delle proprie forze, soprattutto spirituali, indipendentemente da ogni bisogno o scopo pratico,...
superiore
superióre agg. e s. m. [dal lat. superior -oris, compar. di supĕrus «che sta sopra»: v. supero1]. – 1. a. Che è più alto, che si trova più in alto, che sta sopra (in senso spaziale); ha usi correlativi a inferiore, cui si contrappone...