Le condizioni sociali e la posizione professionale dell'architetto, la sua preparazione culturale e pratica, le sue relazioni con gli artefici da un lato, coi pubblici o privati committenti dall'altro, [...] prosegue nei due secoli successivi ed acquista il più elevato grado coi nomi del Bernini, del Borromini, del Buontalenti, del ultimi tre anni di corso.
Dal 1920 data l'istituzione della Scuolasuperiore d'architettura di Roma, organismo didattico ...
Leggi Tutto
MEMORIA
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Agostino GEMELLI
Federico *RAFFAELE
Stefano LA COLLA
. Propriamente, è la facoltà di riprodurre nella coscienza esperienze che alla coscienza avevano già [...] di Ebbinghaus e della scuoladi Külpe, nonché dalle ricerche più recenti di Bartlett, e della scuola della "forma" specie di .
Processi superiori della memoria. - L'associazione è in realtà un mezzo di aiuto per tutti i processi psichici superiori, ma ...
Leggi Tutto
Dal 10 gennaio 1969 la C. è una repubblica federale, formata dagli stati ceco (Boemia e Moravia) e slovacco (Slovacchia). In base alla costituzione dell'11 luglio 1960, modificata con la legge sulla Federazione [...] pressantemente invitate alla letteratura non sembrano in grado per ora di produrre opere pregevoli, mentre Hrabal e Skácel Istituto di ricerche di chimica macronucleare di Praga, Petřiny, 1964; V. Dedeček, R. Miňovský: Scuolasuperioredi agraria, ...
Leggi Tutto
GENE
Burke H. Judd
Storia e problematiche della ricerca. - La doppia elica del DNA. - La fase esplosiva nell'evoluzione del concetto di g. (v. anche codice genetico, in questa Appendice; genetica, XVI, [...] scuoladi T. H. Morgan, il g. era stato concepito come un'unità suscettibile di essere definita in termini di tre tipi di influenzino reciprocamente e possano costituire livelli di organizzazione superiori, al di là della singola unità ricombinabile e ...
Leggi Tutto
Geofisica
Pietro Dominici
(App. I, p. 647; III, i, p. 722; IV, ii, p. 27; V, ii, p. 383)
Nei vari settori di pertinenza della g. è proseguito negli ultimi anni il progresso tecnico e delle conoscenze [...] inizialmente i previsori sismici, specialmente discuola geologica, avevano tentato di battere, cioè il basarsi su di atmosfera relativamente semplice come quelli in uso sia capace di rappresentare, a un gradodi approssimazione superiore al ...
Leggi Tutto
La fisionomia storica dell'opera di Aristotele si è nell'ultimo quindicennio venuta notevolmente modificando, grazie ai risultati degli studî diretti a ricostruire il processo della sua formazione spirituale. [...] grado la ricostruzione del suo contenuto: il De philosophia (Περὶ ϕιλοσοϕίας). È questo, in certo modo, il manifesto didattico della nuova scuoladi loro stessa superioritàdi valore, la considerazione dello studioso, le piccole cose di questo mondo ...
Leggi Tutto
Trasporto
Vittorio Pandolfi
Due miliardi di passeggeri sulle linee aeree ogni anno, oltre 600 milioni di autoveicoli circolanti sulle strade, miliardi di tonnellate di prodotti trasferiti dai luoghi [...] più elevata efficienza raggiunta dall'industria del t. marittimo (cantieri, porti, sistemi di navigazione) in gradodi produrre e gestire scafi di stazza superiore. Complessivamente la flotta mercantile mondiale supera le 90.000 unità (40.000 quelle ...
Leggi Tutto
LEGNO
Guglielmo Giordano
(XX, p. 780; App. II, II, p. 181; III, I, p. 978)
Al pari della maggior parte delle attività industriali e commerciali del nostro paese anche il settore del l. ha avuto negli [...] soltanto su tronchi di pioppo o di faggio di diametro non superiore ai 60÷65 cm, il ricorso alle specie tropicali di grande diametro parlava ben poco. Tutt'al più in qualche scuoladi arti e mestieri s'impartivano rudimentali nozioni derivanti ...
Leggi Tutto
Sicurezza
Carlo De Petris
Ugo Terracciano
Sicurezza in ambito tecnologico
di Carlo De Petris
La s., con riferimento alla normativa internazionale, viene definita come esenzione da rischi o danni inaccettabili, [...] gradodi offrire tutela anche in presenza didi 'prodotto sicuro' […]; la possibilità di raggiungere un livello di sicurezza superiore a quello della normativa vigente o di antecedente storico nella cosiddetta scuoladi Chicago, fondata nel 1920 ...
Leggi Tutto
Capitale del regno d'Egitto. Si trova a 30°4′ lat. N. e a 31°17′ long. E. di Greenwich; a 20 km. circa a sud della punta del Delta, nella zona in cui la catena montagnosa del Mokattam (al-Muqattam) s'avvicina [...] importanti: la moschea di al-Azhar (inaugurata il 30 ottobre 971), più tardi anche scuolasuperiore (v. al-azhar di Baghdād per opera dei Mongoli (1258), Cairo assurse al gradodi centro economico ed intellettuale dell'Islām arabo: le descrizioni di ...
Leggi Tutto
scuola
scuòla (pop. o poet. scòla) s. f. [lat. schŏla, dal gr. σχολή, che in origine significava (come otium per i Latini) libero e piacevole uso delle proprie forze, soprattutto spirituali, indipendentemente da ogni bisogno o scopo pratico,...
superiore
superióre agg. e s. m. [dal lat. superior -oris, compar. di supĕrus «che sta sopra»: v. supero1]. – 1. a. Che è più alto, che si trova più in alto, che sta sopra (in senso spaziale); ha usi correlativi a inferiore, cui si contrappone...