La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] gradidi libertà queste regioni sono limitate dai tori invarianti della teoria KAM, ma quando il numero digradididi origine marina, i resti fossili incompleti di tre pterosauri del Cretaceo superiore, cioè di più di 70 milioni diScuola medica di ...
Leggi Tutto
Neuropsicologia del linguaggio
Gianfranco Denes
(Divisione di Neurologia, Ospedale Civile di Venezia SS. Giovanni e Paolo, Venezia, Italia)
Lo scopo di questo saggio è di illustrare il contributo fornito [...] di conseguenza l'afasia altro non era che l'effetto di una disconnessione neurale fra linguaggio e pensiero. Per la scuola medie e superiori dei lobi temporali di ambedue i come le unità minime sonore in gradodi cambiare il significato delle parole. ...
Leggi Tutto
La teoria di Haller: fibra, irritabilità e sensibilità
Il meccanicismo, com'è noto, si definì in modo compiuto e si pose di diritto come la nuova struttura di base per ogni scienza all'incirca nel corso [...] dei movimenti d'una forza infinitamente superiore a quella che ci si potrebbe attendere causa eccitante (in gradodi innescare il moto di contrattilità viva) e Scuola medica di Praga e li schierò contro i discepoli e i propagatori delle idee di ...
Leggi Tutto
Verso un sistema immunitario artificiale: le immunotecnologie
Silvia Biocca
(Dipartimento di Neuroscienze, Università di Roma Tor Vergata Roma, Italia)
Antonino Cattaneo
(Settore di Biofisica, Scuola [...] fagi che espongono un dominio anticorpale in gradodi legare l'antigene selettore vengono trattenuti e sia riconosciuto con una affinità superiore a un valore soglia p, da almeno un anticorpo, in un repertorio di N anticorpi differenti è data ...
Leggi Tutto
Farmaco
Vittorio Alessandro Sironi e Vittorio Erspamer
Il termine farmaco indica ogni sostanza, inorganica od organica, naturale o sintetica, capace di produrre in un organismo vivente modificazioni [...] e si sviluppa la Scuola medica salernitana, primo centro di medicina laica, luogo d modo sempre più perfezionato e con un grado crescente di consapevolezza, L.C. Derosne nel 1803 specie animali, a dosi di parecchio superiori a quelle previste per ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. Immortalita del corpo umano: l'alchimia
Fabrizio Pregadio
Immortalità del corpo umano: l'alchimia
Le prime testimonianze storicamente attendibili sull'alchimia [...] ) fa sì che l'elisir incorpori 'l'essenza di tutti i suoi ingredienti' (zhuyao zhi jing), rendendolo per questo superiore alla materia comune.
Alcuni esponenti del taoismo ‒ in particolare quelli legati a scuole che intendono la pratica come processo ...
Leggi Tutto
Neurofarmacologia
La neurofarmacologia studia le modificazioni dei meccanismi nervosi sotto l'azione delle droghe. La parola 'droghe' si riferisce a quelle sostanze chimiche che vengono assunte per ottenere [...] dopamina cerebrale, come sostanza in gradodi trattare efficacemente i sintomi della malattia e che contengono quantità superioridi caffeina e sono raccomandate non per brevi periodi di tempo. Di conseguenza incontrano difficoltà a scuola e anche in ...
Leggi Tutto
Eredita biologica
Giuseppe Montalenti
di Giuseppe Montalenti
Eredità biologica
sommario: 1. Concetti generali: a) introduzione: concetti tradizionali di eredità; b) il mendelismo; c) carattere e norma [...] sono raggruppati in strutture d'ordine superiore, denominate ‛idi' e ‛idanti'. metodologici (la scuola biometrica inglese) e di conoscenze di fatti (lo studio e hanno raggiunto un alto gradodi perfezionamento, soprattutto paragonando i risultati ...
Leggi Tutto
Silvio Garattini
Doping
Giocare sporco
Doping e medicalizzazione nello sport: alcune considerazioni
di Silvio Garattini
19 gennaio
Nel corso di un convegno organizzato a Roma dal Ministero della Salute [...] attraverso l'assunzione di una pillola. Nostro figlio va male a scuola? Il problema in gradodi condizionare il comportamento di un sempre maggior numero di persone di ematocrito risultò superiore alla norma. Dal punto di vista penale, accusato di ...
Leggi Tutto
Eugenica
GGarland E. Allen
di Garland E. Allen
Eugenica
sommario: 1. Introduzione. 2. Evoluzione storica. 3. Le teorie genetiche contemporanee e le loro basi scientifiche: a) genetica medica; b) genetica [...] idee eugeniche nelle università e nelle scuoledi medicina, anche se non fu di sterminio nazista si fondava, oltre che sull'ideologia della razza superiore attuale è relativo al grado in cui il genotipo di un individuo determini effettivamente ...
Leggi Tutto
scuola
scuòla (pop. o poet. scòla) s. f. [lat. schŏla, dal gr. σχολή, che in origine significava (come otium per i Latini) libero e piacevole uso delle proprie forze, soprattutto spirituali, indipendentemente da ogni bisogno o scopo pratico,...
superiore
superióre agg. e s. m. [dal lat. superior -oris, compar. di supĕrus «che sta sopra»: v. supero1]. – 1. a. Che è più alto, che si trova più in alto, che sta sopra (in senso spaziale); ha usi correlativi a inferiore, cui si contrappone...