Laura Biagiotti
Made in Italy
Qualità Italia
Un'esperienza professionale
e umana
di Laura Biagiotti
4 dicembre 2003
Al Quirinale, nel corso della cerimonia di consegna dei premi Leonardo, attribuiti [...] di qualità.
La 'metamorfosi' italiana negli USA
Le luci bianche, rosse e verdi che illuminano la parte superioregradodi parlare un linguaggio universale e di incontrare il gusto dei consumatori, continuando, come nel Rinascimento, a fare scuoladi ...
Leggi Tutto
Sette religiose
Jean-François Mayer
di Jean-François Mayer
Sette religiose
Introduzione
La ricerca è talvolta chiamata a confrontarsi su argomenti che suscitano discussioni violente e appassionate: [...] scuole filosofiche, ma nel contesto attuale la sua estensione a gruppi didi trasformare radicalmente il mondo mediante l'applicazione di precetti di origine superiore, in vista della costruzione di basso gradodi mobilitazione e nel contesto di un ...
Leggi Tutto
Investimenti
John S. Strong
John R. Meyer
Introduzione
In economia per 'investimento' si intende l'acquisizione o la creazione delle risorse utilizzate nella produzione. Nelle economie di mercato l'investimento [...] non sono in gradodi distinguere tra imprese e imprese (e se le imprese sono eterogenee), allora valuteranno ogni impresa a livello medio. Il risultato è che gli investitori riceveranno implicitamente dalle imprese di qualità superiore un premio che ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Economia e criminalità
Ernesto U. Savona
Introduzione
Motivi economici sono spesso alle origini di comportamenti criminali orientati al profitto. Il comportamento criminale, a esclusione di quello provocato [...] caso di organizzazioni criminali succede spesso) e che proprio la reclusione non costituisca una 'scuoladi andati formando. Il gradodi regolazione e di deregolazione necessario per questo mercato dipende dalle situazioni di contesto nelle quali ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: l'epoca Song-Yuan. Istituzioni scolastiche e produzione di testi
Thomas H.C. Lee
Istituzioni scolastiche e produzione di testi
Il periodo delle dinastie Song (960-1279) e Yuan (1279-1368) [...] scuole locali situate nelle regioni soggette al controllo di popolazioni nomadi.
Scuole elementari e familiari, scuolesuperiori cioè il nuovo progetto culturale) dovesse essere in gradodi dimostrare che il Tao operava effettivamente nell'Universo ...
Leggi Tutto
Strutturalismo
Francesco Remotti
Struttura e strutturalismo
Una distinzione pare opportuna allorché si voglia determinare l'incidenza dello strutturalismo nelle scienze sociali: un conto è infatti stabilire [...] ciò che si è in gradodi acquisire sull'asse verticale ( di fonologia, Torino 1971).
Valeri, V., Struttura, trasformazione, 'esaustività': un'esposizione di alcuni concetti di Claude Lévi-Strauss, in "Annali della Scuola Normale Superioredi ...
Leggi Tutto
I cristiani immigrati: fratelli stranieri
Nicla Buonasorte
I ‘nuovi’ cristiani in Italia: una geografia in divenire
Ormai da tempo è evidente che anche in Italia, storicamente la nazione cattolica per [...] di catechesi. Se la scelta etnica permette di mantenere lingua, usi e abitudini dei paesi di provenienza, aumentando così il gradodi partecipazione e di attività di oratorio e discuoladi italiano L’Usmi (Unione superiore maggiori d’Italia) traccia ...
Leggi Tutto
Concentrazione industriale
William J. Baumol
Introduzione
L'espressione 'concentrazione industriale' o 'concentrazione di mercato' generalmente indica la percentuale delle vendite realizzate in un settore [...] di adottare prezzi superiori al prezzo di attribuita ai membri della Scuoladi Chicago, secondo cui di sotto di un certo grado, piuttosto elevato, di concentrazione, il tentativo di formare un cartello e, quindi, di acquisire un duraturo potere di ...
Leggi Tutto
Evoluzione culturale umana, processi della
Pietro Scarduelli
Introduzione
Nella seconda metà dell'Ottocento il paradigma evoluzionistico si afferma in diversi ambiti disciplinari, dalla biologia alla [...] di unità politiche di livello superiore. La nascita degli antichi Stati sarebbe il risultato di questo processo di integrazione coatta a sempre più vasto raggio (ibid., p. 736).
Se Carneiro, che si colloca nella prospettiva teorica della 'scuola ...
Leggi Tutto
Africanismo
Basil Davidson
Significati
Il termine 'africanismo' è antico, e per lungo tempo ha avuto significati differenti, ma più o meno legati tra loro. Il più antico uso conosciuto in inglese, per [...] grado naturale di studi africani sorsero subito dopo nell'Università di Boston e altrove. Lo stesso processo fu efficacemente avviato all'Università di Londra, dove l'esistente scuoladidi africani era andato all'estero per l'istruzione superiore, di ...
Leggi Tutto
scuola
scuòla (pop. o poet. scòla) s. f. [lat. schŏla, dal gr. σχολή, che in origine significava (come otium per i Latini) libero e piacevole uso delle proprie forze, soprattutto spirituali, indipendentemente da ogni bisogno o scopo pratico,...
superiore
superióre agg. e s. m. [dal lat. superior -oris, compar. di supĕrus «che sta sopra»: v. supero1]. – 1. a. Che è più alto, che si trova più in alto, che sta sopra (in senso spaziale); ha usi correlativi a inferiore, cui si contrappone...