Vedi TERRACOTTA dell'anno: 1966 - 1997
TERRACOTTA (v. vol. vii, p. 732)
P. D'Amore
A. L. D'Agata
G. Greco
M. J. Strazzulla
B. Genito
C. Lo Muzio
A. A. Di Castro
F. Salviati
p. 732). Vicino Oriente. [...] costa dove, parallelamente allo sviluppo delle grandi scuoledi scultura, si formano nella plastica in t Geschichte eines kerkyräischen Heiligtums, in Neue Forschungen in griechischen Heiligtümern, Tubinga 1976, pp. 121-133; H. W. Catling, Excavations ...
Leggi Tutto
Vedi TEMPIO dell'anno: 1966 - 1997
TEMPIO (v. vol. VII, p. 695)
D. Martens
B. Blelelli Marchesini
P. Callieri
C. Lo Muzio
G. Kreisel
M. L. Giorgi
(v. vol. VII, p. 695). Egitto. - La documentazione [...] Bildlexikon zur Topographie des antiken Athen, Tubinga 1971, passim·, W. Wurster, di una scuola architettonica locale, non aliena da suggerimenti dal mondo magno-greco; nel pronao, i cavi di fondazione ritagliati nel banco evidenziano la presenza di ...
Leggi Tutto
Vedi ETRUSCA, Arte dell'anno: 1960 - 1994
ETRUSCA, Arte (v. vol. III p. 466)
G. Colonna
La voce Etrusca arte è stata scritta da R. Bianchi Bandinelli nel 1960, quando, sull'onda della grande mostra del [...] A rispecchiano meglio le tendenze proprie della scuola volterrana di pieno II secolo. Ma con questa Musées Royaux d'Art et d'Histoire); Helbigt, Tubinga 1963-19724 (materiali etruschi a cura di T. Dohm); Ny Carlsberg Glyptotek. Den etruskiske ...
Leggi Tutto
MINOICO-MICENEA, Civiltà e Arte (v. vol. V, p. 42 e S 1970, p. 488)
F. Carinci
V. La Rosa
L. Vagnetti
La sempre più ampia disponibilità di dati ricavabili da numerose e talora sensazionali scoperte [...] di carattere generale: H. G. Buchholz, V. Karagheorgis, Altägäis und Altkypros, Tubingadi incertezza, dal momento che la produzione di questi oggetti è dovuta a una scuola artistica comune, certo di origine minoica, ma arricchita anche di ...
Leggi Tutto
Vedi COLLEZIONI ARCHEOLOGICHE dell'anno: 1973 - 1994
COLLEZIONI ARCHEOLOGICHE (Collezioni dal Rinascimento al sec. XIX, ν. S 1970, p. 242)
C. Gasparri
Questo aggiornamento intende presentare solo le [...] 16. Jahrhunderts (diss.), Tubinga 1973; S. Harksen, Ch. Riebesell, Palast als «scuola pubblica». Die Sammlung des Kardinals .; G. Guidotti, G. Rosati, Il materiale egizio dell'Accademia Etrusca di Cortona: la ricerca d'archivio, ibid., n.s. XV, 1985 ...
Leggi Tutto
TEATRO (v. vol. vii, p. 640 ss.)
G. Forni
Elenco dei teatri e odèa greci e romani, noti attraverso resti monumentali o fonti letterarie ed epigrafi, ivi comprese le testimonianze relative alle manifestazioni [...] p. 194 ss.; F. Noack, Skené tragiké, Tubinga 1915; J. T. Allen, in Univ. California Public p. 418 s.; L. Pernier, in Ann. Scuola Arch. Ital. Atene, viii-ix, 1925-26, , p. 300 ss.; id., in Boll. Soc. Piem. di Arch. Belle Arti), vi-vii, 1952-53, p. 27 ...
Leggi Tutto
Vedi LUCERNA dell'anno: 1961 - 1973 - 1995
LUCERNA (v. vol. IV, p. 707 e s 1970, p. 419)
P. Vecchio
A. Speziale
M. Michelucci
C. Pavolini
A. A. Di Castro
F. Rispoli
Egitto e Vicino Oriente. - L'area [...] decorazione a rilievo della bottega di Efestia (Monografie della Scuola Archeologica di Atene e delle missioni italiane antiken Tonlampen des Archäologischen Instituts der Universität Tübingen, Tubinga 1977; A. Balíl, Estudios sobre lucernas romanas, ...
Leggi Tutto
Vedi SARCOFAGO dell'anno: 1966 - 1973 - 1997
SARCOFAGO (v. vol . VII, p. 2 e s 1970, p. 686)
G. Lilliu
Egitto. - Fra le scoperte di questi ultimi anni è da segnalare il rinvenimento di cinque s. egizi [...] des 5. und 4. Jhs. ν. Chr. (IstMitt, Suppl. XXXIII), Tubinga 1987, pp. 275-287.
S. a klìne: W. Altmann, Architektur und Ornamentik la messa a punto, soprattutto da parte della scuola italiana, di una rinnovata metodologia d'indagine in cui alla ...
Leggi Tutto
STRUMENTI MUSICALI
F. Poole
G. Lacerenza
S. Sarti
M. Duchesne Guillermin,C. Lo Muzio
Egitto. - I principali dati per la storia degli s. m. dell'antico Egitto sono forniti dai numerosi esemplari ritrovati, [...] . Kuschke, E. Kutsch (ed.), Festschrift K. Galling, Tubinga 1970, pp. 75-90; S. Α. Rashid, Die un modellino votivo di lyra in bronzo è ora presso l'Istituto dell'Università di Heidelberg. La lỳra è lo strumento principe nella scuola per l'insegnamento ...
Leggi Tutto
Vedi GLITTICA dell'anno: 1960 - 1994
GLITTICA (v. vol. III, p. 956; vol. VII, p. 88, s.v. scarabeo e p. 285, s.v. sigillo)
M. Cima
I. Pini
P. Zazoff
M.-L. Vollenweider
F. Silvano
G. Pisano
D. Collon
P. [...] Gli Etruschi, essi stessi formati alla scuola greca, le trasmisero un genere di gemme che possono essere ricondotte alla Parigi 19802; H. Kühne e altri, Das Rollsiegel in Syrien, Tubinga 1980; E. Porada (ed.), Ancient Art in Seals, Princeton 1980 ...
Leggi Tutto