Il termine famiglia deriva dal latino familia, che dal significato originario di "convivenza di servì sotto uno stesso tetto" (cfr. famulus) passò a designare tutti quelli che vivevano sotto l'autorità [...] Germania la scuoladi Lipsia si mantenne sempre più o meno contraria a quest'indirizzo, specie per opera di H. Schurtz e di W. Ranke, Äegypten u. ägyptisches Leben im Altertum, 2ª ed., Tubinga 1923; G. Furlani, La civiltà babilonese e assira, Roma ...
Leggi Tutto
TEATRO
Paolo Enrico ARIAS
Biagio PACE
Carlo ROCCATELLI
Ugo Enrico PAOLI
Silvio D'AMICO
Sebastiano Arturo LUCIANI
Silvio D'AMICO
*
(gr. ϑέατρον, derivato dal verbo ϑεάομαι "guardo, sono spettatore"; [...] , Monaco 1914; F. Noack, Σκηνὴ τραγική, Tubinga 1915; A. Frickenhaus, Die altgr. Bühne, di voler trasformarlo, da scuoladi corruzione a uso delle classi gaudenti e corrotte, a scuoladi virtù. I teatri di Parigi diventano, allora, una specie di ...
Leggi Tutto
ISLAMISMO.
Carlo Alfonso NALLINO
Bruno DUCATI
Ernst KUHNEL
Sommario. - 1. Generalità (p. 603); 2. Distribuzione geografica e statistica dei musulmani (p. 604). - Sistema religioso: 3. Considerazioni [...] la carne di maiale; circa le carni di uccelli di rapina e di bestie feroci esiste discrepanza fra le varie scuoledi fiqh. , Der Islām mit Ausschluss des Qor'āns, Tubinga 1931 (trad. di brani arabi di materia religiosa). Per le pratiche del culto si ...
Leggi Tutto
La grandiosa opera filosofica e scientifica di Aristotele segna il punto a cui fa capo il movimento scientifico e speculativo di oltre due secoli della cultura greca, e donde muove tutto un ampio e vario [...] , passò ad Atene ed entrò, diciassettenne, nella scuoladi Platone dove rimase venti anni, fino alla morte 87 segg.; H. Maier, Die Syllogistik des Arist., voll. 2, Tubinga 1896-1900; A. Carlini, Aristotele: il principio logico (breve antologia e ...
Leggi Tutto
. È il nome (Κελτοί o Κελται) che le fonti greche (primo in ordine di tempo il frammento d'Ecateo di Mileto che parla dei Celti situati intorno a Marsiglia, colonia greca) dànno ai popoli, i quali nella [...] Die Kelten, in Chantepie de la Saussaye, Lehrbuch der Religionsgeschichte, 4ª ed., Tubinga 1925, II, pp. 600-635; A. Nutt, Studies on the legend casuale della tradizione francese e di quella cimrica è ammesso da una scuoladi studiosi che più o meno ...
Leggi Tutto
Il termine di chirurgo (chirurgus, vulnerum medicus) è stato impiegato fin dall'origine per indicare quel medico che curava certe lesioni con atti manuali, come suture delle ferite, riduzioni di lussazioni [...] è mirabile da simili pratiche, introdotte di certo nella scuoladi Salerno, siano state sperimentate largamente in il quale specialmente si levò Vittorio von Bruns professore a Tubinga, scoperta l'azione sterilizzante del calore (Koch) e introdotta ...
Leggi Tutto
È il vescovo d'Ippona, il più illustre dei quattro grandi dottori della Chiesa occidentale, figura gigantesca di pensatore e di scrittore.
La vita. - Sino alla conversione (354-386). - Agostino, a cui [...] a leggere, a scrivere, a computare; frequentò la scuoladi grammatica nella vicina Madaura con grande trasporto e amore ; O. Scheel, Die Anschauung A. über Christi Person und Werk, Tubinga 1901; id., in Theol. Studien und Kritiken, LXXVII (1904), pp ...
Leggi Tutto
LUTERO, Martino
Alberto PINCHERLE
Giuseppe GABETTI
Infanzia e giovinezza. - Ego sum rusticus et durus Saxo; "io non sono della Turingia, appartengo alla Sassonia): ma queste dichiarazioni indicano [...] dove nella scuoladi San Giorgio, diretta da un Giovanni Trebonio e sotto la guida anche di Wigand Güldennapf Lipsia 1924; K. Holl, Gesammelte Aufsätze zur Kirchengeschichte, I e III, Tubinga 1925-28; C. Stange, Studien zur Theologie L., I, Gütersloh ...
Leggi Tutto
GOETHE, Johann Wolfgang von
Arturo FARINELLI
Poeta universale che, nel secolo dell'illuminismo, all'alba della fervida aspirazione romantica, riproduce il vasto e universale mondo della conoscenza vagheggiato [...] vigile classificare e disporre, e in quel fare della vita una scuoladi educazione perpetua. Nato per guidare e ammaestrare, come lo fu, , G.s Faust. Die dramatische Einheit der Deichtung, Tubinga 1932; id., Fausts Tod u. Verklärung, in Deutsche ...
Leggi Tutto
UNIVERSITÀ
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Francesco GUIDI
. L'università nella sua storia. - Genesi e caratteristiche fondamentali. - La storia dell'istituzione scientifica e didattica che nella [...] primo luogo le facoltà di giurisprudenza, di scienze politiche, di lettere e filosofia e la scuoladi matematica hanno come parte nuova città universitaria di Madrid; clinica chirurgica dell'università diTubinga) è quella di riunire le cliniche in ...
Leggi Tutto