DE MARSICO, Alfredo
Sandro Setta
Nacque a Sala Consilina (Salerno) il 29 maggio 1888, da Alfonso, archivista di prefettura, ed Emilia Rossi. Avido di letteratura ("malato di poesia" si definirá molti [...] incaricato, ad es., per la Scuola positiva di Ferri, di curare la rubrica della letteratura conferenze su Garibaldi e Cavour e manifestò grande ammirazione hanno diritto di suicidarsi, sarebbe stato doveroso ... scegliere una via onorevole per non ...
Leggi Tutto
Istituzioni, associazioni e classi dirigenti dall'Unità alla Grande guerra
Renato Camurri
La morte della politica
Un curioso paradosso segna l'inizio della storia 'italiana' di Venezia. Il suo rientro [...] (pensava, infatti, all'apertura di una Scuola superiore di perfezionamento nelle discipline tecnico-commerciali). Torelli insisteva sull'urgenza di migliorare i collegamenti via mare (appoggiando l'ipotesi di una rotta che unisse Venezia ad ...
Leggi Tutto
Religione e società
Guido Formigoni
L’epoca della Restaurazione aveva visto all’opera su scala europea una tendenza a riscoprire i legami tra civiltà e religione, all’ombra della prevalente tradizione [...] più radicale – anche per la scelta diCavourdi appoggiarsi sulla sinistra anticlericale alla Camera – fu guidata da una scuola teologica romana a carattere viavia intestato ai fondatori o ai responsabili pro tempore (è il caso dei salesiani di ...
Leggi Tutto
I plebisciti e le elezioni
Gian Luca Fruci
La congiuntura politica decisiva per il processo di unificazione, che si apre nell’aprile 1859 con la guerra franco-piemontese all’Austria e si conclude nel [...] retto da due colonne-statue di Garibaldi e Cavour, mentre a sinistra i democratici scuola elementare. La normativa consente altresì in via transitoria di includere nel corpo elettorale tutti quelli che sappiano scrivere di propria mano la domanda di ...
Leggi Tutto
Pubblica amministrazione in Italia
Giulio Napolitano
Nelle analisi giuridiche, la locuzione pubblica amministrazione può essere declinata tanto in senso soggettivo quanto in senso oggettivo. Nel primo [...] dalla riforma attuata da Camillo Benso conte diCavour con la l. 23 marzo 1853 n non si potrà che procedere in via esemplificativa, facendo riferimento alle principali definizioni Stato, ivi compresi gli istituti e scuoledi ogni ordine e grado e le ...
Leggi Tutto
Legislazione e codificazione
Carlo Ghisalberti
Dall’invasione longobarda del 568, con l’unità politica della penisola era venuta meno anche quella giuridica tramandata dal mondo romano. Se le leggi [...] nuove normative viavia emanate dalle , i governanti del Piemonte, soprattutto Cavour e Rattazzi, si erano impegnati a del Codice civile. Lotta per la codificazione e scuoledi giurisprudenza nel Risorgimento, Edizioni scientifiche italiane, Napoli ...
Leggi Tutto
MANCINI, Pasquale Stanislao
*
Nacque il 17 marzo 1817 a Castel Baronia, in provincia di Avellino, da Francesco Saverio e da Maria Grazia Riola. Di famiglia benestante, devota e politicamente conformista, [...] modificare ampiamente il testo, mantenendo una viadi compromesso tra il disegno del governo, che mirava a concedere al pontefice la più ampia sovranità e indipendenza attuando il principio cavouriano della libertà della Chiesa, e la posizione della ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Tendenze della civilistica postunitaria
Stefano Solimano
I civilisti italiani e la formazione del codice civile del 1865
Tra il 1860 e il 1865 la formula codice civile assume un significato di un’alta [...] e percorrere una via legislativa italiana, una Cavour imboccano nel momento in cui decidono di sottoporre a revisione il codice civile albertino del 1837. Sia pur preceduto da una serie di tentativi di scopo di «costituire una scuola giuridica» ...
Leggi Tutto
Claudio Franchini
Abstract
Viene esaminato l’ordinamento dei ministeri sia in termini generali, sia con riferimento ai singoli dicasteri.
1. L’ordinamento ministeriale
I ministeri sono uffici complessi, [...] Cavour con la l. 23.3.1853, n. 1483 (per tutti, Scoca, F.G., a cura di un problema che viene risolto in via convenzionale, avendo riferimento ai soli che amministra il sistema formativo pubblico – scuola e università – e la ricerca scientifica ...
Leggi Tutto
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...
corso2
córso2 s. m. [lat. cŭrsus -us, der. di cŭrrĕre «correre»]. – 1. a. ant. L’atto, l’esercizio del correre: In picciol c. mi parieno stanchi Lo padre e’ figli (Dante); alla lotta e al corso Io t’educai le membra (Parini); veloce nel c.;...