PIANO REGOLATORE (XXVII, p. 120)
Lodovico QUARONI
Giovanni ASTENGO
REGOLATORE Piano regolatore urbano. - Il progresso dell'interesse per i problemi sociali, la consapevolezza degli errori commessi e [...] molti urbanisti hanno preso l'"unità residenziale", capace di accogliere la popolazione che normalmente alimenta una scuola pubblica primaria, considerando'che questa, per essere agevolmente raggiunta a piedi, non dovrebbe distare più di 700 metri ...
Leggi Tutto
Traduzione
Sergio Marroni
(App. V, v, p. 533)
La traduzione letteraria
Se si sottopone a un approfondito esame l'idea, per molto tempo assai diffusa, che il tradurre consista nel 'trasporto' del significato [...] sistema di sistemi o polisistema, in cui diversi generi, scuole, tendenze e così via gareggiano continuamente per la migliore dato momento storico. Utilizzando le nozioni di attività o posizione 'primaria' o 'secondaria', di 'centro' e di 'periferia', ...
Leggi Tutto
PIANIFICAZIONE (App. III, 11, p. 414)
Gabriele Scimeni
Pianificazione territoriale. - La p. t. consiste in quel complesso di attività che, attraverso programmi organici di varia natura, coordinati tra [...] Vidal de la Blache, P. Geddes, e, più in generale, dalla scuola detta appunto "regionalista" (cfr. regione, XXVIII, p. 1000). In effetti, dei quali comprendente uno o più nuclei urbani di primaria importanza e la relativa area d'influenza, per una ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728; II, 11, p. 36; III, 1, p. 878)
Salvatore Rosati
Eugenia Schneider Equini
Pia Pascalino
Per l'aggiornamento dei dati geografici, economici e storici, v. gran [...] gli orientamenti contrastanti di quella che era stata la "scuola di Cornovaglia" (la finezza quasi orientale di W . Altri artisti si volgevano intorno al 1967 verso lo studio delle forme primarie: i cerchi di P. Sedgley, le monocromie di J. Plumb, ...
Leggi Tutto
OXFORD (A. T., 47-48)
John N. SUMMERSON
Arthur POHAM
Cesare FOLIGNO
Alberto PINCHERLE
Wallace E. WHITEHOUSE
L. Vi.
Città dell'Inghilterra, sede di vescovato e capoluogo dell'Oxfordshire, con una [...] e donati al museo nel 1846. Altri disegni di primaria importanza furono donati da Chambers Hall nel 1855; nel speciale per le lezioni, fino a che, in età recente, nuove scuole vennero erette. La biblioteca dell'università fu allogata dopo il 1320 al ...
Leggi Tutto
Sovranità
Danilo Zolo
(XXXII, p. 188)
Le diverse concezioni della sovranità
Alla fine del 20° secolo è necessario considerare un fattore che accentua la crisi dell'idea europea di sovranità: il processo [...] Frieden, e più in generale all'epistemologia neokantiana della scuola di Marburgo. Nel saggio Das Problem der Souveränität und die diritto è un sistema normativo che ha come finalità primaria la subordinazione del potere a regole formali e, nell ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Costante De Simone
Alle tradizionali forme di n. si sono aggiunte, per estensione, quella terrestre automobilistica e anche più semplicemente pedonale ed escursionistica, grazie [...] pesca, rimorchio, esperimenti scientifici, lavoro aereo, scuola di pilotaggio ecc.). Il trasporto in senso comprende una disciplina, che vuol essere completa a livello di normativa primaria, del fenomeno della n. da diporto.
La particolarità di tale ...
Leggi Tutto
GRIGIONI (in ted. Graubünden; in ladino Grischun; A. T., 20-21)
Adriano Augusto MICHIELI
Eligio POMETTA
Carlo BATTISTI
È il più vasto cantone della Svizzera e copre, con i suoi 7114 kmq. di superficie, [...] borgate tutte da cui si dipartono strade e sentieri alpinistici di primaria importanza per la conoscenza della zona. Dal Maloggia si ha agio 1601); essendo esso destinato a tutte le chiese e scuole delle Tre Leghe, l'autore smussò certe particolarità ...
Leggi Tutto
SCENOGRAFIA (X, XI, p. 19)
Franco Mancini
Teatro. - L'intervento di un nuovo personaggio, il regista, non era valso a evitare che negli anni Trenta, dopo una stagione densa di fermenti, la s. europea [...] un effetto piuttosto che un'illusione".
Il successo di questa scuola fu anche il motivo principale del suo declino giacché il nel trasporre in palcoscenico opere derivate dall'attività primaria, improntate però a un'indubbia novità formale. ...
Leggi Tutto
PSICOLOGIA DELL'ETÀ EVOLUTIVA
Anna Silvia Bombi
(App. IV, III, p. 105)
Negli ultimi 15 anni vi sono stati importanti cambiamenti di prospettiva in questa disciplina, per quanto riguarda gli obiettivi [...] il padre, che può anch'egli costituire la figura primaria di attaccamento, sebbene questo avvenga relativamente di rado; gioco libero di bambini dai 3 ai 6 anni alla scuola materna hanno permesso d'identificare complesse strutture di gruppo. Si ...
Leggi Tutto
primario
primàrio agg. e s. m. [dal lat. primarius; v. primaio, primiero]. – 1. agg. a. Che è primo in una successione, che in una graduatoria viene prima di altri: scuola p., la scuola elementare, e istruzione p. (o elementare), quella impartita...
scuola
scuòla (pop. o poet. scòla) s. f. [lat. schŏla, dal gr. σχολή, che in origine significava (come otium per i Latini) libero e piacevole uso delle proprie forze, soprattutto spirituali, indipendentemente da ogni bisogno o scopo pratico,...