L'archeologia del Vicino Oriente antico. Iran sud-occidentale e area del Golfo
Enrico Ascalone
Luca Peyronel
Alessandro de Maigret
Jean-François Salles
Francesca Baffi
Pierre Amiet
Fiorella Scagliarini
Nicolò [...] d'entrata con quattro grandi pilastri. Una porta secondaria era nel lato occidentale del tempio. Le mura II. La cultura materiale di Susa I è connessa agli altopiani iranici. Per il periodo di Susa II alcuni elementi attestano un certo gradodi ...
Leggi Tutto
Il primo comune
Andrea Castagnetti
Le istituzioni comunali
La costituzione del comune durante il ducato di Pietro Polani (1141-1148). a) La prima apparizione di "commune", "sapientes" e "consilium" [...] il padre di Enrico, patriarca diGrado dal quarto II, nr. 57, 978 ante 31 agosto.
16. Ibid., nr. 58, anni 978-979; nr. 59, anni 979-991.
17. Codice diplomatico veneziano, nr. 344, 1095 dicembre.
18. Bartolomeo Cecchetti, Programma dell'i.r. scuoladi ...
Leggi Tutto
Virgilio Marone, Publio
Domenico Consoli
Alessandro Ronconi
Il poeta latino è il massimo auctor della cultura e della formazione letteraria di D., e uno dei maggiori protagonisti della Commedia, figura [...] umana non è in gradodi ascendere nisi lumine divino di Aen. IX 383): le due idee di ‛ via laterale o secondariadiII 20 presuppone " calamos inflare " di Buc in " Cultura e Scuola " 13-14 (1965) 749 ss.; F. Mazzoni, Saggio di un nuovo commento alla ...
Leggi Tutto
Storia delle donne: culture, mestieri, profili
Nadia Maria Filippini
Premessa
Nel considerare la storia delle donne del primo Novecento non si può non partire da quell’evento epocale che fu la prima [...] secondaria, di selezionare e definire un’élite culturale, non meno rigorosa di quella di classe; di ), in gradodi conversare con della scuola Veneta di pesca in p. 43
159. Cf. La Resistenza nel Veneziano, II, p. 442.
160. Gianni De Luna, Donne ...
Leggi Tutto
L'ETA ANTICA
Manlio Simonetti
L'ETÀ ANTICA
Le fonti
Al fine di conoscere la storia del papato dal I al VI secolo, mediamente le fonti sono scarse e soprattutto, com'è naturale attendersi, non [...] agli anni Sessanta del II secolo; ma per i discuola sia di episcopato, e nel riaffermarla in polemica con i monarchiani radicali seguaci didi cui venne a costituire una componente certamente non secondaria stato in gradodi esercitare un effettivo ...
Leggi Tutto
Vedi ROMANA, Arte dell'anno: 1965 - 1997
ROMANA, Arte (v. vol. VI, p. 939)
M. Cristofani
P. Zanker
W. Raeck
dalle ORIGINI fino all'età medio-repubblicana. - Appare problematica, fino al momento della [...] impossibilità di costruire quei percorsi «secondari» gradodi percepire le finezze didi Piazza Armerina, in Opus, II, 2, 1983, pp. 535-602; La Villa del Casale di Piazza Armerina. Atti della IV Riunione Scientifica della Scuoladi Perfezionamento di ...
Leggi Tutto
Scienziati del Seicento - Introduzione
Maria Luisa Altieri Biagi
Di Bruno Basile
Scriveva Antonio Vallisneri, citando letteralmente Bacone: «Pare che abbiano le loro stelle, ora avverse ora benigne, [...] di filosofia»] che potesse servire di fondamento a chi avesse voluto seguitar la sua scuolasecondariegradidi travisamento, con varie forme di , cit., vol. II, p. 563, p. 624, p. 462 (nell'ordine).
A p. LX: i due brani di Magalotti sono in questo ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Corpi, materia e spazio
Roger Ariew
Eric P. Lewis
Corpi, materia e spazio
Autore di un trattato filosofico di grande successo, 'storico del re' [...] a un alto gradodi rarefazione l' di ciò […]. Dopo aver completato le scuoledi materia prima e materia secondaria. Egli interpretò la materia prima "nel senso di alcuni scolastici […] [come] l'originario potere passivo di una sostanza" (ibidem, II ...
Leggi Tutto
L’istruzione pubblica tra primo Ottocento e primo Novecento: le scuole elementari
Claudia Salmini
Anche a Venezia, il secolo che trascorre dalla caduta della Repubblica fino alla vigilia della prima [...] gradodi autonomia e soprattutto la facoltà di , II, scuole della provincia di Venezia diretta ai sindaci, ai direttori scolastici provinciali e distrettuali e direttori degl’istituti d’istruzione secondaria, in Bollettino ufficiale della Prefettura di ...
Leggi Tutto
DIRITTO E SOCIETÀ
Lawrence M. Friedman e Laura Nader
Sociologia giuridica
di Lawrence M. Friedman
Introduzione
Lo studio del diritto e della società può essere definito, approssimativamente, come lo [...] del diritto J. Willard Hurst, americano, fondatore di una scuoladi storia del diritto interessata ai concetti e ai gradodi dipendenza da unità di produzione e di consumo al di là del controllo di società di dimensioni ridotte. L'inclusione di ...
Leggi Tutto
alternanza scuola-lavoro
(Alternanza ScuolaLavoro) loc. s.le f. Partecipazione di studenti, durante l'ultimo biennio delle scuole secondarie di II grado, a percorsi temporanei di apprendimento in àmbito lavorativo, sotto la responsabilità...
didattica digitale integrata
(sigla DDI) loc. s.le f. Insegnamento impartito tramite sistemi telematici nelle scuole secondarie di secondo grado. ♦ DIDATTICA A DISTANZA - Le lezioni riprenderanno in presenza fatto salvo per le scuole secondarie...