BLASERNA, Pietro
Enzo Pozzato
Nato il 29 febbr. 1836 a Fiumicello di Aquileia, compì a Gorizia, dove il padre esercitava la professione di ingegnere, gli studi secondari. All'università di Vienna seguì [...] e cominciò a insegnare, per incarico, all'Istituto superiore di Firenze. Nel 1863 gli fu affidata la ove, insieme con F. Keller, fondò la Scuola pratica di fisica. Gli è dovuta anche l corrente nel primario e nel secondario. Più tardi egli raccolse ...
Leggi Tutto
Attività economica organizzata al fine della produzione o dello scambio di beni o servizi.
Economia
Tipi di impresa
Dal punto di vista economico le i. si distinguono in imperfette e perfette, a seconda [...] M. Cyert e J.G. March e della loro scuola (anche se le sue origini sono attribuibili a H. o di effetti secondari o indiretti della sua base del volume annuo di ricavi realizzato, che non deve essere superiore a 309.874 euro, se l’i. ha per oggetto un ...
Leggi Tutto
Disciplina originatasi dalla psicologia e insieme dalla neuroanatomia e neurofisiologia con lo scopo di individuare e descrivere i meccanismi che sono alla base del comportamento degli esseri viventi considerati [...] 1906) difesero la legittimità della psicologia comparata contro la scuola tedesca di fisiologia (T. Bethe, J. von di una facoltà psichica superiore se può essere attribuita all ) la nozione di rinforzo secondario; rinforzo condizionato o rinforzo ...
Leggi Tutto
Organo collegiale con funzioni deliberative, sia dello Stato sia di enti pubblici sia di società private.
C. superiore
Denominazione di organi collegiali consultivi presso alcuni ministeri con il compito [...] le nomine dei magistrati da parte del C. superiore della magistratura e di controllare lo svolgimento del stesso plesso, a seconda che si tratti di istituti secondari e artistici o di scuole primarie o dell’infanzia, e da rappresentanti elettivi ...
Leggi Tutto
In senso giuridico-sociale, soggetto del contratto di lavoro che si obbliga mediante retribuzione a prestare le proprie energie di lavoro, fisiche o intellettuali, alle dipendenze dell’imprenditore (l. [...] di istruzione primaria, secondaria e di qualificazione professionale azienda, che vogliano completare la scuola dell’obbligo, conseguire il titolo 6 ore; e di 2 ore, ove l’orario sia pari o superiore a 6 ore.
Dal momento in cui è accertato lo stato di ...
Leggi Tutto
Attività psichica mediante la quale l’uomo acquista coscienza di sé e della realtà che egli considera come esterna a sé.
Orientamenti e sviluppi teorici
Il termine p. abbraccia tutta una serie di processi [...] ’ambiente circostante; la concezione della scuola della Gestalt (o della psicologia della l’esagerato sviluppo dato a particolari di secondaria importanza nel discorso. La perseverazione è del letto a un livello superiore rispetto a quello del terreno ...
Leggi Tutto
Economia
Corso dei cambi
Prezzo in moneta nazionale fissato per chi vuole acquistare strumenti finanziari denominati in moneta straniera e che dovrà essere pagato sul mercato interno per ogni unità della [...] di scuola media, che non possono frequentare i c. diurni sono destinati i c. serali, c. statali d’istruzione secondaria di formazione tecnica superiore, canale formativo di recente istituzione che integra le risorse di scuola, formazione ...
Leggi Tutto
SOCIOLOGIA
Raymond Boudon
Costantino Cipolla
Roberto Cipriani
Filippo Barbano
Filippo Barbano
(XXXI, p. 1019; App. III, II, p. 761; IV, III, p. 356)
Logica ed epistemologia della sociologia. - Le [...] verso il futuro, non si può considerare secondaria una serie di accadimenti, di svolte appunto dalla teoria critica della Scuola di Francoforte, soprattutto nella Nel 1962 nacque a Trento l'Istituto superiore di Scienze sociali che avrebbe dato poi ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE
Augusto TORRE
Alberto BALDINI
Adriano ALBERTI
Francesco CUTRY
Romeo BERNOTTI
Gino LUZZATTO
Rodolfo BENINI
MONDIALE La grande conflagrazione 1914-18.
Sommario. - Storia politico-diplomatica: [...] considerando troppo umiliante una parte secondaria. Ognuno decise quindi di cedere quindi tutto il naviglio di stazza lorda superiore alle 1600 tonn., oltre la metà in tonnellaggio a tacere delle chiese, delle scuole, delle sedi municipali. Tutta ...
Leggi Tutto
INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] acqua dell'India abbiano le loro valli superiori al di là delle maggiori catene, di medio indiano è quella dei pracriti secondarî che hanno dato forma alla letteratura quel periodo si può distinguere in due scuole. Una di queste sembra proseguire le ...
Leggi Tutto
superiore
superióre agg. e s. m. [dal lat. superior -oris, compar. di supĕrus «che sta sopra»: v. supero1]. – 1. a. Che è più alto, che si trova più in alto, che sta sopra (in senso spaziale); ha usi correlativi a inferiore, cui si contrappone...
scuola
scuòla (pop. o poet. scòla) s. f. [lat. schŏla, dal gr. σχολή, che in origine significava (come otium per i Latini) libero e piacevole uso delle proprie forze, soprattutto spirituali, indipendentemente da ogni bisogno o scopo pratico,...